trattamento ceramica o teflon?

Mercatino
Gallery
Albert

trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da Albert »

Buongiorno a tutti voi grandi appassionati di questa fantastica auto. un quesito: ieri stavo acquistando un filtro aria della BMC per la mia lybretta 1.9jtd e il ragazzo dopo avergli chiesto quanto costasse il trattamento motore della sinthoflon mi ha detto che lui preferiva un trattamento alla ceramica che tra l'altro dura fino a 100000 km (costa 70€) invece che 70000. che ne dite?????????????
amos54

Re: trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da amos54 »

Io non ti dico. Ma quando risponderanno gli utenti del prodotto, oltre il 90% dichiarerà "trattamento al teflon (PTFE)" Ciao A--
Albert

Re: trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da Albert »

Dai Amos, da quanto ho capito tu sei un po il RE di questo forum.........dammi qualche dritta in piu'!!!!!!
Ciao e grazie per la velocità nella risposta. ciao
amos54

Re: trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da amos54 »

La verità e che non ho mai effettuato (ad oggi) nessun trattamento additivante sulla lybra. Nel passato feci dei trattamenti ceramici su Ritmo e Marea TD, in onestà senza risultati apprezzabili. Con un pò di pazienza riceverai dotte testimonianze dagli amici. Come parere personale, dal punto di vista strettamente "tecnico", parteggio per il PTFE (Teflon) . Ariciao A-- (RE del forum è una parola troppo grossa...).
Dari8V

Re: trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da Dari8V »

Ciao Albert.
Ti consiglio di cercare nei vecchi interventi (qui in alto c'e' il comando "cerca"), usando la parole chiave Sintoflon.
Troverai decine di testimonianze.

Una considerazione personale: la ceramica e', papale papale, terra cotta e triturata.
La usano per fari i freni, proprio perche' ha un alto potere grippante.
Quindi, a rigor di logica, cosa c'entra con la diminuzione degli attriti???

Una secondo precisazione: come fa un trattamento a durare 100 mila, 70 mila, 1000 km? Con che maniera si calcola il lasso di strada da fare dopo un trattamento?
Se io faccio 1000 km a 8000 giri in prima e io faccio 1000 km a 1500 giri in sesta, avro' la stessa durata?

Ti raccomando di diffidare da chi usa argomenti cosi' "fumosi" per pubblicizzare i prodotti che ha in vendita.

Per favore, leggi gli interventi vecchi sia nel Forum Lybra che in quello degli argomenti generali, l'ultimo in basso nella lista dei Forum. Ti chiederei, se puoi, di fare un commento su cio' che ne hai dedotto.

Dario
KLA->

Re: trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da KLA-> »

Parlando da "chimico", le proprietà antiaderenti del teflon sono seconde a nessuno...

il trattamento "ceramico" non so come si svolga, ma dubito fortemente (per non dire "escludo categoricamente") che sia migliore...
Albert

Re: trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da Albert »

ok ragazzi , messaggio ricevuto.....vada per il teflon........ma scusate la mia ignoranza, questo prodotto cosa farebbe una volta aggiunto nella coppa dell'olio?????????? mi sembra di aver capito che riduca gli attriti e perciò?
grazie veramente di cuore a tutti.
Dari8V

Re: trattamento ceramica o teflon?

Messaggio da leggere da Dari8V »

In parole molto semplici, le particelle di teflon in sospensione limitano l'attrito tra le parti in movimento.
L'effetto, per capire, e' quello che si ha con una pentola antiaderente: il materiale antiattrito e' praticamente lo stesso.

Il trattamento va fatto in 2 fasi, la prima di pulizia e teflonatura, la seconda di teflonatura.

I vantaggi non si hanno solo con gli addittivi per l'olio motore, ma anche per l'olio del cambio/differenziale, del servosterzo, del compressore del clima.

Per ogni suggerimento, consiglio nuovamente di cercare nei vecchi post: c'e' spiegato tutto e in modo approfondito.
Rispondi

Torna a “Lybra”