Carissimi,
siamo giunti al capolinea, il montaggio dell'impianto Navi ha avuto termine o quasi (la fabbrica di S. pietro).
Ultimo problema, ma il tecnico Lancia mi diceva irrisolvibile e che l'impianto Navi nasce cresce e dimora con l'impianto Bose, pertanto non avendo io l'impianto Bose, non potro ascoltare qualsiasi rumore o suono musicale o telefonico. Secondo lo stesso, lo schema elettrico prevede l'attivazione dell'ampli Bose quando non è attivo il sottochiave. Ragazzi se è così c'è da inca........si di brutto, maghi dell'elettronica, perfetti conoscitori dei circuiti Lybra, abbiamo la possibilità di ingannare l'ICS come se ci fosse l'Ampli?
Grazie Francesco
P.S. ho bisogno del numero di codice dell'abbellimento bagagliaio SW grigio scuro con navi.
Sistema Navi, obbligatoriamente con impianto Bose?
Re: Sistema Navi, obbligatoriamente con impianto Bose?
Questa mi risulta molto nuova. L'impianto Bose Hi-Fi è e rimane sempre un'optional scisso dal sist. di navigazione; Di Pietro direbbe "che c'azzecca??"- o sono io che perdo colpi, ma quando uno ha l'ICS navi-tel, il lettore Siemens, GPS, tutti i collegamenti (originali o ricostruiti) continuo a non capire il contributo dell'ampli Bose. Per chi non ha il Bose, il navi tramite ICS dialoga tramite gli altoparlanti, così come il telefono e la funzione mute. Ma poi non capisco, tu li hai incaricati del montaggio de tutto, loro accettano e oggi ti danno un impianto muto? I soldi che gli dai sono sonanti!! Negli schemi elettrici originali (1999) non trovo nessuna dipendenza navi- Bose che non siano le masse elettriche. Per il cod. abbellimento dimmi se hai anche il caricatore cd audio e se ti serve anche lo sportellino di chiusura. Comunque, io posso pure sbagliare, ma non vedo connessioni e non credo che gli impianti di oggi delle Lybra abbiano questa variazione. Ciao A--
Re: Sistema Navi, obbligatoriamente con impianto Bose?
Amos, e se fosse un problema dell'ICS?
Per quanto riguarda l'abbellimento è con caricatore Becker, e se lo spertellino a cui fai riferimento è quello del porta navi, si lo scatolotto è corredato di sportellino.
Per quanto riguarda l'abbellimento è con caricatore Becker, e se lo spertellino a cui fai riferimento è quello del porta navi, si lo scatolotto è corredato di sportellino.
Re: Sistema Navi, obbligatoriamente con impianto Bose?
Voglio chiedere, con l'ICS si sente normalmente l'autoradio - cd ecc. a patto che abbia potuto provarlo?; c'è proprio una linea bifilare audio (polo caldo+massa) che dal lettore Siemens raggiunge l'ICS sul connettore B 26 poli (il secondo parendo dal basso) ed interessa i pin 12 e 13. Rappresenta quasi un ingresso aux per l'ICS che prende il sopravvento sulla sezione audio e tel quando "parla"la famosa signorinadel navi. Il codice dell'abb. sx grigio scuro è 735299377; per lo sportello mi riferivo a quello in agugliato che chiude il vano abbellimento di cui, eventualmente questo cod. è 735267081. I prezzi di listino sempre discret. alti, il primo 72 il secondo 29 euro. Comunque Mastro, bisogna che gli onorevoli installatori, se hanno gia verificato tutta\ la correttezza del cablaggio e l'esatta\ piedinatura, o ti provano un loro ICS o...ma senza dubbio la questione del Bose non regge. Ciao A--
Re: Sistema Navi, obbligatoriamente con impianto Bose?
A quadro accesotutto funziona regolarmente, radio, Cd, cassette, telefono e navigazione, tutte queste funzioni visivamente funzionano anche a quadro spento ma prive di audio. La cosa strana e che, se si sta sentendo il caricatore Cd e per esempio la traccia cinque del disco due, dopo aver spento e riacceso il Cd parte come traccia uno del cd uno o dopo aver impostato bassi e alti questi ritornano resettati a valore 0. questo non credo dipenda dall'ICS, ma una volta spento il quadro, l'ICs si spegne automaticamente dopo forse un minuto, ma credo siano impostazioni che devo dare allo stesso, ma purtroppo non avendo il libretto dedicato ho difficoltà ad intuire.
quello che dicono in assistenza e che: tutti gli schemi fanno vedere i collegamenti, ma sempre in presenza del Bose, e poi mi parlavano di un filo rosa/nero, sarà palermitano, che secondo loro porta corrente a quadro spento.
BHOOOOOO
quello che dicono in assistenza e che: tutti gli schemi fanno vedere i collegamenti, ma sempre in presenza del Bose, e poi mi parlavano di un filo rosa/nero, sarà palermitano, che secondo loro porta corrente a quadro spento.
BHOOOOOO
Re: Sistema Navi, obbligatoriamente con impianto Bose?
Allora mastro qui c'è un problema di alimentazione fisse a quadro spento. Va verificato:
- connettore ICS 26 p A (il primo in basso ) pin 13 - Alimentazione diretta:
-connettore ICS 26 p A (il primo in basso ) pin 26 - Alimentazione diretta:
-connettore ICS 26 p B(il secondo dal basso) pin 3 - Alimentazione diretta.
Queste sono indispensabili - ciao A--(tu non devi e non puoi impostare nulla - loro ti devono far funzionare sto cacchio di baracchino)
- connettore ICS 26 p A (il primo in basso ) pin 13 - Alimentazione diretta:
-connettore ICS 26 p A (il primo in basso ) pin 26 - Alimentazione diretta:
-connettore ICS 26 p B(il secondo dal basso) pin 3 - Alimentazione diretta.
Queste sono indispensabili - ciao A--(tu non devi e non puoi impostare nulla - loro ti devono far funzionare sto cacchio di baracchino)
Re: Sistema Navi, obbligatoriamente con impianto Bose?
ciao mastro,son d'accordo con amos,l'imp bose non dovrebbe entrarci con il nav.se non ricordo male funziona cosi:l'ics alimenta i due alt ant.l'mplificatore alimenta il sub + i due post.se ti occorre l'ampl + i 4 altoparlanti senza sub fammi sapere.