Carissimi Tutti,
desidero conoscere i dati relativi a Lybra berlina 1,9 jtd 2003, a riguardo della convergenza anteriore e della ???? posteriore.
Il caro Frik rammentava sempre di aver fatto modificare i parametri originali.
Bene .... Vi ringrazio e cordialmente Auguro a Voi tutti una buone e felice giornata.
Be ppe.
dati convergenza anteriore e dat ???? posteriore
Re: dati convergenza anteriore e dat ???? posteriore
Nel sito clublybra si legge : " Convergenza:la convergenza totale deve essere più chiusa di 1° rispetto alle specifiche, quindi bisogna chiudere la semiconvergenza sin. e des. di 0,5 mm (in pratica portarla a 0 totale)" (sez. FAQ). Ciao A--
Re: dati convergenza anteriore e dat ???? posteriore
Amos grazie ...
Potresti però essere più preciso ... non perchè tu non lo sia già, ma perchè io possa capire.
Convergenza totale : ti riferisci solo a quella anteriore?
Ma posteriormente si può regolare o no l'assetto ?
Grazie e scusami per l'insistenza.
Beppe
Potresti però essere più preciso ... non perchè tu non lo sia già, ma perchè io possa capire.
Convergenza totale : ti riferisci solo a quella anteriore?
Ma posteriormente si può regolare o no l'assetto ?
Grazie e scusami per l'insistenza.
Beppe
Re: dati convergenza anteriore e dat ???? posteriore
Allora Beppe, la convergenza è regolabile sia sulle ruote anteriori che posteriori. I dati di fabbrica sono:
- ruote anteriori assetto (D2 - D1 mm ) -1 +/- 1
- ruote posteriori assetto (D2 - D1 mm ) 0 +4/-0
D1 e la distanza esterna dei cerchi dello stesso asse lato verso di marcia;
D2 " " " lato opposto alla marcia.
La lettura dei valori è ovvia, ma per maggiore chiarezza:
ruote ant. -1mm, tolleranza +- 1 mm;
ruote post. 0 mm, tolleranza positiva 4 mm, toller. negativa -0 mm.
A queste vanno aggiunte le correzioni proposte.
Un salutone, A--
(se vai su club lybra, prima pagina sotto , scarichi le procedure, trovi molte cose interessanti)
- ruote anteriori assetto (D2 - D1 mm ) -1 +/- 1
- ruote posteriori assetto (D2 - D1 mm ) 0 +4/-0
D1 e la distanza esterna dei cerchi dello stesso asse lato verso di marcia;
D2 " " " lato opposto alla marcia.
La lettura dei valori è ovvia, ma per maggiore chiarezza:
ruote ant. -1mm, tolleranza +- 1 mm;
ruote post. 0 mm, tolleranza positiva 4 mm, toller. negativa -0 mm.
A queste vanno aggiunte le correzioni proposte.
Un salutone, A--
(se vai su club lybra, prima pagina sotto , scarichi le procedure, trovi molte cose interessanti)