INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
Ciao a tutti, a voi è mai capitato che nelle giornate di pioggia forte entrasse dell'acqua nel baule, tra rivestimento e lamiere? Me ne sono accorto perchè quando lo vado ad aprire a parte il peso sento l'acua scorrere all'interno e mi sgocciola dal rivestimento del baule finendo sopra la cappelliera.
Penso che entri dalla terza luce di stop che magari non è ben isolata, chiedo conferma ed eventuale soluzione!
Grazie a tutti!
Simone
Penso che entri dalla terza luce di stop che magari non è ben isolata, chiedo conferma ed eventuale soluzione!
Grazie a tutti!
Simone
-
GabriGiarre
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28 dic 2008, 19:01
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
L'acqua entra copiosamente dai tre fori che tengono le mollette della cromatura alla base del portellone, è un problema che mi assilla da sempre, sono riuscito solo a limitarlo togliendo i due tappetti in gomma e facendo staccare e riattaccare la cromatura sigillando i tre buchi con silicone morbido e sostituendo il biadesivo.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Old Musa 2006 1.9 multijet Platino nera.. Stupenda!
ma la macchina più bella del mondo è la Thema....
[img]https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/ ... _n.jpg[img]
Old Musa 2006 1.9 multijet Platino nera.. Stupenda!
ma la macchina più bella del mondo è la Thema....
[img]https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/ ... _n.jpg[img]
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
Confermo il post del mio carissimo amico Gabri Giarre.
A me era capitato questo problema qualche anno fa (avevo postato a lungo qui nel forum sull'argomento con vari aggiornamenti) e l'acqua piovana entrava proprio da lì.
Anch'io avevo ipotizzato la sigillatura del lunotto, della terza luce-stop e delle viti della targa. In prima battuta mi avevano sostituito il maniglione del portellone memori del fatto che alcune Lancia Y avevano avuto problemi di infiltrazioni d'acqua attraverso il maniglione ma nel mio caso (ed in altri casi relativi alla Musa) alla fine il colpevole era il profilo cromato esterno al fondo del portellone.
Prova a verificare e dacci notizie.
Saluti
A me era capitato questo problema qualche anno fa (avevo postato a lungo qui nel forum sull'argomento con vari aggiornamenti) e l'acqua piovana entrava proprio da lì.
Anch'io avevo ipotizzato la sigillatura del lunotto, della terza luce-stop e delle viti della targa. In prima battuta mi avevano sostituito il maniglione del portellone memori del fatto che alcune Lancia Y avevano avuto problemi di infiltrazioni d'acqua attraverso il maniglione ma nel mio caso (ed in altri casi relativi alla Musa) alla fine il colpevole era il profilo cromato esterno al fondo del portellone.
Prova a verificare e dacci notizie.
Saluti
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
finalmente ho capito...lotto da anni con questo inconveniente sulla mia old.
ptr
ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
Ecco quale è la causa! Grazie dei chiarimenti, in effetti ho verificato al volo oggi pomeriggio e ho visto che in alcuni punti il profilo cromato è un pò staccato e certo per l'acqua non è un problema entrare. Tra poco ho un tagliando e già che ci sono chiedo se si può fare qualcosa d iun pò economico, dato che ho anche bollo e treno di gomme nuove!
Grazie ancora!
Grazie ancora!
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
Nel mio caso si infiltrava acqua negli scatolati del portellone,ho scoperto che siccome era stato messo dal concessionario un portatarga senza sfruttare le predidisposizioni originali,quei 4 fori con i bottoni bianchi lasciavano infiltrare acqua.Li ho rimossi sostituendoli con dei tappi chiusi,siliconati e rimontato la targa.Non entra piu' nulla.Mi capitava spesso nei lavaggi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
ciao,volevo sapere dove hai comprato questi tappi erche anche a me fa lo stesso problema
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
Benvenuto
-D
Re: INFILTRAZIONE ACQUA PORTELLONE BAULE
degi75 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao,volevo sapere dove hai comprato questi tappi
> erche anche a me fa lo stesso problema
Ciao,da un comune ricambista,chiedi dei normali copriforo(io ne ho portato con me uno di campione)prima di montarli ho applicato un po' di silicone,da allora tutto ok.(tu)
-------------------------------------------------------
> ciao,volevo sapere dove hai comprato questi tappi
> erche anche a me fa lo stesso problema
Ciao,da un comune ricambista,chiedi dei normali copriforo(io ne ho portato con me uno di campione)prima di montarli ho applicato un po' di silicone,da allora tutto ok.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]