La nuova Voyager

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Gianni Krk
Posts: 2499
Joined: 22 Dec 2008, 13:02

La nuova Voyager

Unread post by Gianni Krk »

C'è una spiegazione, secondo voi, perche la nuova
Voyager in Italia costa circa € 40.000,00 e negli Usa
il modello top gamma costa 34 225 U.S. dollars = 27 223.1944 Euro?
Gianni
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: La nuova Voyager

Unread post by Virgilio Perrotti »

Intanto Gianni la prima voce di incremento del prezzo è data dall'importazione.
I costi doganali sicuramente ci sono.
L'America è un paese extracomunitario:D
Non è un caso che alcuni prodotti (vedi Jeep) verranno assemblati in italia.......
Poi, per quanto possa esservi una versione top di gamma della Voyager americana questa non avrà mai le soluzioni
raffinate che ha quella marchiata Lancia.
E poi...un certo ricarico comunque lo devi considerare anche perchè il marketing è sempre convinto che se una cosa costa di più vuol dire che è di qualità ed è più bella, lussuosa, esclusiva e varie altre menate i n u t i l i!
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Roberto Firenze
Posts: 13594
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: La nuova Voyager

Unread post by Roberto Firenze »

Virgilio, non si può sempre giustificare anche l'ingiustiicabile ......
Sempre poi che non sia prodotta in Europa.
Roberto
Saluti - Roberto
emagia
Posts: 4577
Joined: 13 Jun 2010, 22:39

Re: La nuova Voyager

Unread post by emagia »

Siamo alle solite.......vorrei dire ladri ma magari qualcuno si arrabbia
Emanuele
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: La nuova Voyager

Unread post by Virgilio Perrotti »

Si Roberto, ho voluto solo indicare a Gianni quali potrebbero essere le possibili ragioni.
In altre occasioni ho precisato che l'acquisto di una Voyager non rappresenta, a mio modo di vedere, un buon modo per spendere i propri soldi.
In effetti non è escluso che sia la Voyager che la Thema siano prodotte in italia in un prossimo futuro....negli ex stabilimenti Bertone.
Se non mi sbaglio l'accordo con l'austriaca Magna Steyr, che in passato produceva le Crysler in Europa, non esiste più.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: La nuova Voyager

Unread post by portos »

Anche le cruccone costruite oltreoceano quando arrivano in italia costano un botto in più...
....... ma nessuno ha mai avuto nulla da ridire.... boh8-)
Luca TO '93 (il grande)
Posts: 2793
Joined: 21 Dec 2008, 19:55

Re: La nuova Voyager

Unread post by Luca TO '93 (il grande) »

[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Vince MO
Posts: 7547
Joined: 18 Dec 2008, 15:37

Re: La nuova Voyager

Unread post by Vince MO »

Ci vorrebbero ben altre modifiche per considerarne l'acquisto...

Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: La nuova Voyager

Unread post by Virgilio Perrotti »

E poi questo motore......
...solo 360 Nm......quando la concorrenza arriva senza sforzo a 450 - 500 Nm...
Praticamente ha meno coppia della Phedra 170CV
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Plan
Posts: 811
Joined: 21 Dec 2008, 19:30

Re: La nuova Voyager

Unread post by Plan »

Ancora un VM non capisco perchè non montino il motore fiat che montano sul fremont da 170cv .
Saranno accordi comerciali, non li capisco.


Plan
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”