spia candelette

Mercatino
Gallery
stress

spia candelette

Messaggio da leggere da stress »

ciao ragazzi oggi mi sono accorto che quando accendo la macchina per circa trenta secondi lampeggia la spia delle candelette !!! perche ?? falso contatto o candeletta/e bruciate ?? devo cambiarle subito ? resterò per strada? ciao
gianfilo

Re: spia candelette

Messaggio da leggere da gianfilo »

Hai la 2.4 immagino. Non dovresti preoccuparti. Lo faceva la mia Lybra e la mia K. In particolare sulla K il lampeggiamento avveniva solo a motore freddo e quando la temperatura esterna era molto bassa. Il mio meccanico mi disse che non era nulla. E infatti sono andato avanti anni senza il minimo problema.
amos54

Re: spia candelette

Messaggio da leggere da amos54 »

Amico Gianfilo, il tuo meccanico - con tutto il rispretto - non capisce un beneamato...che la questione su un diesel ad inizione diretta non crei particolari problemi di avviamento è vero, molto meno vero che sia tutto a posto. il post- lampeggio della spia gialla delle candelette è sinonimo di una o più candelette interrotte o di un problema alla centralina preriscaldo (molto più raramente). L'argomento è stato ripetutamente trattato in questa tavola rotonda, pardon forum. Ciao A--
mario

Re: spia candelette

Messaggio da leggere da mario »

Ben detto Amos. Sei mitico. Un saluto.
stress

Re: spia candelette

Messaggio da leggere da stress »

ciao amos ,come va? ho parlato con il mio mecc e mi ha detto che capita spesso lunedi matt vado penso che me le sostituira , ora ti chiedo e meglio cambiarle tutte le cand... oppure cambio solo quelle bruciate?
stress

Re: spia candelette

Messaggio da leggere da stress »

ciao amos questa sera ho acceso la macchina e la spia non ha lampeggiato ,ho fatto qualche km ho spento o riacceso e non si e accesa (la spia) ho provato dopo un km spento riacceso e stavolta si e accesa ma come mai? ora sono preoccupato non e che e la centralina di pre come dicevi nel post precedente?? un saluto
amos54

Re: spia candelette

Messaggio da leggere da amos54 »

Si e no. Le candelette strette sulla testata subiscono con il calore varie dilatazioni; quando si interrompe la resistenza corazzata di una o più, non è improbabile che il contatto si ripristini per brevi periodi dando una sensazione di normalità. E' una delle ipotesi. Sul cambio di una o tutte, c'erano dei post precedenti; non ricordo se proprio Hope1, portava l'esempio elettrotecnico delle candelette come 4 o 5 resistenze in parallelo che quando nuove presentano tutte - o quasi - lo stesso valore resistivo ed essendo tutte sottoposte agli stessi volt, ognuna è percorsa da eguale corrente. Sostituzioni parziali variano questa parita', con successiva maggiore sollecitazione di quelle più vecchie. D'altro canto, se conosci la vita precedente delle candelette in termini di cambio, dato che il lavoro di sostituzione è anche relativamente scomodo per l'accesso con le chiavi esagonali e bussole, converrebbe di massima sostituirle tutte anche se ovviamente non fa piacere al portafoglio, ma a volte vuol dire rimandare di poco il problema. Grazie S. ,per la salute siamo in miglioramento, ciao A-- l
francesco

Re: spia candelette

Messaggio da leggere da francesco »

Mio cognato (meccanico) quando si è accesa la spia me le ha cambiate tutte, (30 euro l'una).
Rispondi

Torna a “Lybra”