Phedra morta
Re: Phedra morta
Secondo me nulla gli e' dovuto non essendo riuscito a ripararla!
Altra storia se avesse seguito la cosa fino in fondo.
Altra storia se avesse seguito la cosa fino in fondo.
Luca
Lancia Phedra 2.2 Oro Plus 170 HP C.A.
Perla Brunelleschi
Lancia Phedra 2.2 Oro Plus 170 HP C.A.
Perla Brunelleschi
Re: Phedra morta
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> In linea di principio, avendo preso in carico la
> vettura,
> il meccanico dovrebbe occuparsi di tutto.
> Quindi contattare la Peugeot portare la macchina e
> riprenderla.
> Dovrebbe essere lui a consegnartela bella riparata
> e finita presentandoti il conto.
>
> Se dici che è il tuo meccanico di fiducia allora
> ci sarà buon rapporto per cui
> se avete già deciso che ti occuperai tu della
> riparazione finale, portando personalmente la
> vettura alla Peugeot,
> devi riconoscergli le ore di manodopera.
> Magari un forfet piuttosto che un conto esatto
> delle ore.
>
> Ma è stato lui a provocare il corto?
Penso di no, ma la sicurezza al 100% non ce l' ho.
-------------------------------------------------------
> In linea di principio, avendo preso in carico la
> vettura,
> il meccanico dovrebbe occuparsi di tutto.
> Quindi contattare la Peugeot portare la macchina e
> riprenderla.
> Dovrebbe essere lui a consegnartela bella riparata
> e finita presentandoti il conto.
>
> Se dici che è il tuo meccanico di fiducia allora
> ci sarà buon rapporto per cui
> se avete già deciso che ti occuperai tu della
> riparazione finale, portando personalmente la
> vettura alla Peugeot,
> devi riconoscergli le ore di manodopera.
> Magari un forfet piuttosto che un conto esatto
> delle ore.
>
> Ma è stato lui a provocare il corto?
Penso di no, ma la sicurezza al 100% non ce l' ho.
Ma VIXMI o ANTONIO non mi potrebbero dare un aiutino?:)-D
Help Antonio e Vito
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Phedra morta
Allora aspetta il responso della Peugeot.
Se risulterà sua la responsabilità non dovrai pagare nulla.
Se risulterà sua la responsabilità non dovrai pagare nulla.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 15 dic 2012, 16:28
Re: Phedra morta
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora aspetta il responso della Peugeot.
> Se risulterà sua la responsabilità non dovrai
> pagare nulla.
Io aggiungerei che al limite dovresti chiedergli i danni. Ma poi bisogna vedere in che rapporti stai col tizio! Motivo per cui non mi affido quasi mai agli amici, se qualcosa va storto mi arrabbio e vado avanti mentre con gli amici devi fare buon viso a cattivo gioco
-------------------------------------------------------
> Allora aspetta il responso della Peugeot.
> Se risulterà sua la responsabilità non dovrai
> pagare nulla.
Io aggiungerei che al limite dovresti chiedergli i danni. Ma poi bisogna vedere in che rapporti stai col tizio! Motivo per cui non mi affido quasi mai agli amici, se qualcosa va storto mi arrabbio e vado avanti mentre con gli amici devi fare buon viso a cattivo gioco
Re: Phedra morta
Allora: portata ora alla peugeot aspetto il responso
Re: Phedra morta
Allora vi aggiorno : dice che si è rotto il regolatore della pompa . comunque questi mi sembrano più preparati. Glielo dà in corto circuito.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Phedra morta
Spero sia quello e basta, anche perchè il suo costo è di 450 eurii!!!
Re: Phedra morta
Beh , certo che non è proprio economico , ma se davi retta all'altro meccanico che parlava di smontare iniettori e pompa gasolio spendevi sicuramente di più e senza risolvere.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org