RT3 o CD mappe in tilt
RT3 o CD mappe in tilt
Salve a tutti, da qualche mese riscontro degli strani comportamenti del navigatore, che non riesco ad attribuire con certezza all'RT3 o al CD delle mappe.
Intanto ci mette un sacco di tempo a fare tutte le operazioni che richiedono di leggere dati dal CD. Ho provato a usare una copia di backup dell'originale ma non le legge per niente, ritengo a causa del peggiore rapporto segnale-disturbo delle copie (sono sempre più scure del CD e credo anche l'"incisione" sia meno "scura".
Inoltre, quando anche finisce di caricare, ci sono aree della mappa che vengono mostrate a schermo e riquadri che restano scuri.
se fosse il CD rovinato mi aspetterei un errore e che poi non funzionasse. Inoltre se non carica un pezzo di mappa, come fa a calcolare ugualmente la rotta? Ho provato a pulire la lente del lettore con un CD di pulizia, che in altri casi ha risolto, ma non ha cambiato niente. Inoltre ho l'impressione che con i CD Italia vada bene (verificherò quando vengo).
Cercando nell forum non mi sembra di aver visto niente di simile. Qualcuno ha visto qualcosa di simile (e magari sa come risolvere)?
Intanto ci mette un sacco di tempo a fare tutte le operazioni che richiedono di leggere dati dal CD. Ho provato a usare una copia di backup dell'originale ma non le legge per niente, ritengo a causa del peggiore rapporto segnale-disturbo delle copie (sono sempre più scure del CD e credo anche l'"incisione" sia meno "scura".
Inoltre, quando anche finisce di caricare, ci sono aree della mappa che vengono mostrate a schermo e riquadri che restano scuri.
se fosse il CD rovinato mi aspetterei un errore e che poi non funzionasse. Inoltre se non carica un pezzo di mappa, come fa a calcolare ugualmente la rotta? Ho provato a pulire la lente del lettore con un CD di pulizia, che in altri casi ha risolto, ma non ha cambiato niente. Inoltre ho l'impressione che con i CD Italia vada bene (verificherò quando vengo).
Cercando nell forum non mi sembra di aver visto niente di simile. Qualcuno ha visto qualcosa di simile (e magari sa come risolvere)?
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: RT3 o CD mappe in tilt
Salve premetto che posseggo una Lancia Phedra 2,2 JTD del 2007. E da come leggo siamo in molti ad aver questo fastidio con RT3, il mio sembra leggere il disco ma il navigatore non funziona più come prima.
Che devo fare? dovrei aggiornare il mio RT3 o dovrei aggiornare le mappe.
Grazie di buon cuore a tutti coloro potranno consigliarmi.
Che devo fare? dovrei aggiornare il mio RT3 o dovrei aggiornare le mappe.
Grazie di buon cuore a tutti coloro potranno consigliarmi.
Re: RT3 o CD mappe in tilt
Grazie Marce SS sei stato molto esaustivo, apprezzo notevolmente il tuo consiglio spero di poter trovare altro materiale in giro grazie comunque.
Re: RT3 o CD mappe in tilt
Antonio 68 devi vedere che s w hai se un 5.50 o un 6.20
Di sicuro il tiuo non è più un rt3 bensì un rt4
Se non funzione il navigatore prima di tutto devi appurare se vede i satelliti :se negativo controlla i cavi che siano ben collegati
Potrebbe anche essere la lente sporca del laser
Per quanto riguarda le mappe non serve aggiornarle se tutto ciò che ho scritto prima no funziona
Comunque,per maggiori ragguagli potresti chiamare anche la TSW di Torino :un consiglio per telefono non lo negano mai:chiedi di Luca e esponigli i problemi e vedrai che otterrai molto
Scusami per il mio ermetismo per la risposta di prima,ma la stavo dando a Maurizio che questi problemi li ha da tanto
Di sicuro il tiuo non è più un rt3 bensì un rt4
Se non funzione il navigatore prima di tutto devi appurare se vede i satelliti :se negativo controlla i cavi che siano ben collegati
Potrebbe anche essere la lente sporca del laser
Per quanto riguarda le mappe non serve aggiornarle se tutto ciò che ho scritto prima no funziona
Comunque,per maggiori ragguagli potresti chiamare anche la TSW di Torino :un consiglio per telefono non lo negano mai:chiedi di Luca e esponigli i problemi e vedrai che otterrai molto
Scusami per il mio ermetismo per la risposta di prima,ma la stavo dando a Maurizio che questi problemi li ha da tanto
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: RT3 o CD mappe in tilt
Marce, il fatto è che è una situazione molto strana. Il navigatore funziona! E' solo la mappa che si carica come vuole lei, e solo con un CD, quindi per me NON è l'RT3, ma mi meraviglia il fatto che riesco a navigare anche nell'area non visualizzata, quindi vuol dire che ha caricato i dati, e allora perché non li visualizza? Comunque su una macchina di 10 anni e per un CD, non spendo soldi su un oggetto tanto costoso. Se trovo qualcuno con una mappa come la mia, facciamo uno scambio e vediamo. Solo che qui a Bruxelles, ora che Salva è andato...
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: RT3 o CD mappe in tilt
se si tratta di carte dell'Italia te le posso anche fornire ,per le altre purtroppo ................
Ora ho un rt5 e sono tutte precaricate
Ora ho un rt5 e sono tutte precaricate
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: RT3 o CD mappe in tilt
Grazie, l'Italia mi funziona, è solo il Belgio 8ovviamente) che mi da problemi, xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx , E' per questo che vorrei fare una prova incrociata
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: RT3 o CD mappe in tilt
Italooo, qui stiamo sforando....
Re: RT3 o CD mappe in tilt
?????????
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)