Problema elettrico?

Gallery
KirkHammett83
Messaggi: 24
Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56

Problema elettrico?

Messaggio da leggere da KirkHammett83 »

Salve a tutti vi espongo il mio problema.Ieri accendendo l'auto (Monte 2 serie) ho sentito un forte ronzio dal motore e l'auto non è riuscita a partire.Ho quindi tolto spento il quadro e disinserito la chiave ma stranamente quel rumore non è scomparso,come se provasse ad accendersi lo stesso.E' durato una decina di minuti e poi si è fermato.Si sara' bloccato i motorino di avviamento?
Da un po' forse a causa di un po' di ossido il quadro strumenti a volte si spegne o diminuisce di intensita',e migliora soltanto muovendo i cavi e i connettori che vanno dal nottolino di avviamento sotto il volante.Che i due fenomeni siano collegati?
Ho provato a riaccenderla 3 o 4 volte ma niente,si sentiva il Tac del motorino di avviamento ma niente...Accesa a spinta per spostarla ed è andata.Poi l ho lasciata nel parcheggio in attesa di informazioni.Visto che sono in fase di restauro datemi dei consigli.Grazie anticipatamente.
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da geppetto69 »

.
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da as2367 »

Potrebbe trattarsi del solenoide del motorino di avviamento, alla lunga può creare problemi di combustione. Saluti da Ivan
KirkHammett83
Messaggi: 24
Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da KirkHammett83 »

Il motorino di avviamento in caso è uguale per la prima e seconda serie?
ed è vera questo? "Avviamento con motorino elettrico Marelli E 100 1,3/12 oppure Bosch GF 12V PS".
Perche' il motorino della Bosch so dove trovarlo...l'altro al momento no.
Grazie!
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da Bunkai »

A parte il problema con il motorino di avviamento che talvolta dopo lunghe soste accumula umidità e può dare problemi ( utile inserire una marcia alta e fare muovere l'auto a spinta per pochi centimetri) la Monte ha anche un problema di masse. Ripassale tutte, pulisci con carta vetrata dove serve, spry disossidante e poi rimetti le viti usando un grasso conduttivo. Togli i fusibili e i relays e pulisci con lo spry; togli le coperture in plastica del piantone sterzo e apri tutti i connettori e passa lo spry. Non ultimo non trascurare i piccoli connettori dei fanalini anteriori e del retronebbia: stacca i contatti, puliscili anche esternamente.
La treccia di massa tra motore e telaio poi è una schifezza: facile che neppure abbiano tolto la vernice: pulire , disosssidante e grasso conduttivo. Se poi vuoi portare masse addizionali certamente aiuta ad evitare problemi in futuro ( tipo frecce che non funzionano o vanno a rilento, quadro strumenti che non si illumina, luci dei cofani che non si accendono , cadute di tensione durante accensione del motore o dei proiettori, tergicristalli lenti ecc.).
Io ho iniziato tutto la scorsa settimana.
Saluti
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da as2367 »

Non so dirti la sigla del motorino di avviamento, ma per dirti in breve posso assicurati che il motorino della montecarlo è lo stesso di quello che fù adottato sulla Nivea, in tal caso se il motorino di avviamento è buono, bisogna solo sostituire il solenoide, io l'ho fatto di recenti per un costo compreso di mano d'opera di euro 100.
KirkHammett83
Messaggi: 24
Iscritto il: 05 dic 2011, 20:56

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da KirkHammett83 »

Sapete dirmi altre auto che montano lo stesso motorino d'avviamento? xke appena uno nomina la Beta MOntecarlo ci speculano sopra(come hanno gia provato le telefonate di questa mattina),poi magari montava anche su auto utilitarie...Grazie
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da geppetto69 »

dicendo una cavolata la ritmo 130. 105 e altri b albero fiat. non saranno uguali?
ma scusa fallo rifare da un eletrauto ,costa sicuramente meno
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da as2367 »

Sicuramente, benchè si tratti di un prodotto italiano, tanti pezzi furono esportati nella ex unione sovietica per i mezzi che produceva, in definitiva dovresti interessarti di modellli del passato costruiti da quella nazione per saperne di più.
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Problema elettrico?

Messaggio da leggere da Bunkai »

ma non era il medesimo della 124 e 131?
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”