Motore fulvia da rifare
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Motore fulvia da rifare
Eh, appunto. Dall'ASI ci devi comunque passare, per forza....
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Motore fulvia da rifare
Forse sbaglio,ma credo che per un'ultratrentennale, non occorra alcun certificato di storicità. Probabilmente verrà richiesto per auto più giovani.Quando 6 anni fa acquistai la 500,mai omologata nè iscritta da nessuna parte,mi fu applicata la tariffa delle "storiche".
Re: Motore fulvia da rifare
All'ACI non c'è bisogno di nessun certificato.
Re: Motore fulvia da rifare
Credo che il gioco non vale la candela. E'comunque un vero "spreco" demolirla e smontarla a pezzi per ricambi. Soprattutto ha targhe e libretto originali e pochi proprietari (credo solo tre). Grazie a tutti.
Saluti
Saluti
Re: Motore fulvia da rifare
Io ti darei un consiglio: Salvala,se puoi. La berlina 1a serie è una gran bella macchina. bisogna provarla per poterla apprezzare in pieno. Dà quella sensazione di viaggiare su una vera Lancia,cosa che nessuna coupè è in grado di fare.
Re: Motore fulvia da rifare
confermo quanto detto sopra da dariodb: per un'ultratrentennale non è necessario l'attestato di storicità. E' solo necessario recarsi alla sede dell'ufficio provinciale PRA...............attenzione, non alla sede principale ACI della vostra città, perchè lì applicano le stesse tariffe di una normale agenzia pratiche auto ed il passaggio costerebbe circa 240 euro.
Me lo fece scoprire l'acquirente della mia ex Giulia quasi due anni fa...........
Me lo fece scoprire l'acquirente della mia ex Giulia quasi due anni fa...........
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09 ott 2011, 10:46
Re: Motore fulvia da rifare
Se hai ancora risolto scrivi a info@campidogliomotors.it
Vediamo se riusciamo a risolvere noi.
Vediamo se riusciamo a risolvere noi.