Differenza fra rally e coupe s

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
paolo 1965
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 nov 2012, 17:59

Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da paolo 1965 »

Qualcuno mi può spiegare qual è la differenza fra le due? La rally e solo 1serie o anche 2?Il valore di mercato cambia?Grazie e scusate l ignoranza in materia.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da acca effe »

La rallye e la rallye S sono entrambe 1a serie. La S aveva il motore più potente e il radiatore olio,come la HF. Successivamente, la 2a serie aveva mantenuto la S, però senza "rallye". Il motore risultava leggermente depotenziato e non c'era più il radiatore dell'olio. Oltre a questo la 2a serie aveva il cambio a 5 rapporti,e diverse altre modifiche che conosciamo.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da dariodb »

Preciso che in ordine cronologico è nata prima la Rallye 1,3 motore 818.302 con 86 CV; poi la Rallye 1,3 HF motore 818.342 con 101 CV e poi la Rallye 1,3 S motore 818.303 con 90 CV che era una sorta di 1,3 HF depotenziata e qui termina la I serie.
La seconda serie, come detto, perde la denominazione Rallye mantenendo la S e quindi il motore 818.303 con 90 CV.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
paolo 1965
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 nov 2012, 17:59

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da paolo 1965 »

Io però ho visto ben 2 fulvia coupe 1300 rally seconda serie,vuol dire che la scritta è falsa?
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da acca effe »

La scritta rallye in una 2a serie non è appropriata. Le rallye erano esclusivamente prima serie ed avevano le parti mobili (sportelli e cofani ) in peraluman,anzjchè in acciaio,come quelle della 2a serie. Fanno eccezione le rallye S prodotte nel 1970, con l'acquisizione Lancia da parte di Fiat,che avevano porte e cofani in acciaio. A parziale rettifica di quanto ha scritto l'amico Dario, preciso che il motore 2a serie era, seppur leggermente depotenziato rispetto a quello della rallye S. Il rapporto di compressione passava infatti da 9,5/1 a ,9,2/1. Inoltre rallye 1,3 e rallye 1,3 HF erano apparse contemporaneamente sul mercato,nella primavera 1967,unitamente alla berlina GT di 1216 cmc. La pubblicità Lancia dell' epoca aveva chiamato queste 3 auto "le maggiorate",proprio in riferimento al loro incremento di cilindrata.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da acca effe »

Una rettifica sul piccolo depotenziamento del motore 2a serie: Restavano inalterati RdC e potenza massima, Diminuiva invece la coppia di circa 2 mkg..
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Io, però, ho avuto una 1,3 seconda serie del '72 che sul libretto riportava la denominazione "Fulvia 1,3 S Rallye"
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da dariodb »

La mia Zagato 1600 sul CDP era una RALLYE 1600..., magari lo fosse stato !
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

erano anni in cui i documenti e registroni si compilavano a mano

specialmente dopo la vittoria al Monte del 72 il compilatore nelle varie sez della motorizzazione e/o PRA (appassionato o poco correttamente informato) di errori simili ne avrà commesso parecchi :D
giovanni sportZ 1600
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Differenza fra rally e coupe s

Messaggio da leggere da acca effe »

E' andata peggio ad un mio amico,possessore di una 1216 con guida a destra: Nella scocca è punzonato 818.131,corretto, mentre nel libretto hanno scritto 818.130, sigla dei guida a sinistra. E' una sciocchezza, che però può creargli delle grane in occasione delle revisioni periodiche. Potrebbe richiedere una rettifica sul libretto, con conseguente perdita di tempo,domande,domandine ecc..Sappiamo come funziona la burocrazia italiana!
Rispondi

Torna a “Fulvia”