Colore portellone Phedra

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by Jnet »

Motocicletta, 10 hp, tutta cromata, è tua se dici si, mi costa una vita ... :D

eu_73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Jnet Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Che potrebbe essere anche un'idea Italo...
> > Valuterò il miglior posizionamento una volta
> che
> > avrò il logo in mano poco prima di attaccarlo,
> le
> > prove pratiche son quelle che rendono meglio
> > l'idea! :D... Magari posterò un paio di foto
> > prima di procedere all'attaccatura
> definitiva...
> > Di sicuro non metterò il logo 170HP...
>
> Togli il 7 e lasci la scritta 10HP... magari ti
> abbassano il bollo :)-D
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
andrea firenze
Posts: 13321
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by andrea firenze »

...mi sento un po' chiamato in causa :D....allora come ho sempre detto e lo ridadisco non mi esprimo su colori visti su foto.....al massimo posso dare un'opinione.....quindi se quello della foto sia o meno un grigio rossini non saprei dirlo con certezza....posso però dire che NON può essere un 2002!! non esisteva nella prima gamma di colori della Phedra il Grigio Rossini.
Non vorrei sbagliarmi..... la memoria comincia a farmi difetto....ma la prima Grigio Rossini che ho visto e doveva essere una delle prime poi capirete perché, l'ho vista nell'aprile 2005 al 2° raduno Phedra, quando non solo avemmo come ospite il sig. Huib, ma addirittura da Torino venne a farci visita la dott.ssa Quaglia della Lancia, non ricordo che incarico ricopriva, che ebbe la gentilezza di venire al raduno..... con una Phedra.....fu appunto la prima che vidi Grigio Rossini.
Quanto alle scritte sono compatibili con modelli Phedra almeno per parte del 2006. Quindi se è un portellone posteriore di una Phedra Grigio Rossini può esserlo, sarà originale certo se non risale al 2002!!
Image
Michele da Asolo
Posts: 2317
Joined: 22 Dec 2008, 18:17

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by Michele da Asolo »

E si il logo Phedra al centro del portellone per mè stà bene.


Jnet Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mai sia Marco, saranno le prime cose a saltare e
> ad essere sostituite con le nuove... Con la scusa
> ne approfitterò per posizionare il logo Phedra al
> centro (come già fatto da qualcuno, vero
> Michele?!? :D)...
>
>
> MarcoMi Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Attento che così avrai il vecchio logo Lancia
> e
> > anche la scritta PHEDRA in stampatello a destra
> e
> > non in corsivo a sinistra.
> > E secondo me la cosa si nota.
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by Virgilio Perrotti »

Quale è il prezzo?
Perchè vedo che ha vetro, tergi e deduco serratura e altro.....
Il problema è che ci sono almento 6 tonalità diverse di grigio Rossini.
Se il colore in foto corrisponde e il prezzo è interessante penso che dovrai almeno:
- Cambiare il cristallo che nella tua è brunito e filtrato;
- cambiare la maniglia di apertura e l'attuatore con quelli tuoi che sono più recenti;
- stessa cosa con il motorino del tergi;
- utilizzare la tinta attuale come fondo e fargli dare una mano (o più) di tonalità esattamente corrispondente.
Strutturalmente sono identici non ci sono differenze particolari.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by salvaroma »

..min.chia Virgi', sei un manuale!!!!!::o;)
Salvaroma

Image
andrea firenze
Posts: 13321
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by andrea firenze »

...scusa Virgilio, sai il mio ...interesse accademico :D sui colori....perché dici che di Grigio Rossini ci sono ...6 tonalità diverse 8-) è la prima volta ne sento parlare, a me è sempre risultato lo stesso codice di colore, nel caso di specie, il 690A .........
Image
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by Virgilio Perrotti »

Del 690A, come di molti altri colori - ben inteso - esistono diverse tonalità.
Se vai da un carrozziere e ti fai cercare il tuo colore lui ti mostrerà un campionario che gli viene
fornito dalle case produttrici delle vernici dove, in corrispondenza del codice del tuo colore, troverai 6 o 7 campioni
(strisce di cartone vernicate) con tonalità differenti.
L'adozione di queste campionature si rende necessaria prima di tutto perchè le vernici, essendo la pelle delle vetture,
sono soggette ai raggi ultravioletti e questo comporta, con il tempo, uno "sbiadimento" della tonalita che però il carrozziere deve essere in grado di riprodurre fedelmente nel caso debba intervenire su una vettura con qualche anno all'attivo.
In secondo luogo serve a correggere o compensare difetti di verniciatura precedenti.
Ti è mai capitato di notare vetture che hanno un parafango o una porta con un riflesso diverso rispetto al resto della carrozzeria?
Bene, quello è il risultato di una cattiva applicazione della tonalità di colore.
Questo vuol dire che se Jvan ha trovato un portellone dello stesso colore della sua macchina potrebbe trovarsi, una volta montato, un portellone che, visto a distanza, si mostri più chiaro o più scuro del resto della macchina.
Potrebbe anche essere particolarmente fortunato e non notare alcuna differenza però questo mi sembra assai improbabile
vista la differenza di età tra il ricambio e la vettura.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
eu_73
Posts: 1220
Joined: 30 Oct 2012, 11:39

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by eu_73 »

Per essere più sicuro dell'anno potresti farti fare una foto macro della marcatura del vetro, dove sia visibile l'anno di produzione del vetro (sempre che questo non sia stato sostituito).
Comunque a me la scritta Phedra piace dove l'hanno messa quelli della Lancia, sul lato sx (come sulla mia) o dx; al centro mi piace meno.
Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by Jnet »

Grazie a tutti per le info, purtroppo il tipo in questione ha venduto il portellone ieri pomeriggio!!!! Grrrrrrrrrrrrrrrrrr... :X
Comunque, ne ho trovati una miriade da riverniciare, da 150euro a salire, più o meno vicini, purtroppo neanche uno grigio rossini!!!! Certo, se la differenza di grigi dovesse essere troppo visibile non potrei resistere alla riverniciatura...
Uff, che noia!!!! :?
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Colore portellone Phedra

Unread post by Virgilio Perrotti »

Se ne trovi uno grezzo su cui applicare i componenti è meglio.
Qualitativamente parlando il lavoro sarà migliore.
Ma scusa, mica lo devi pagare tu?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”