avaria skyhook

Mercatino
Gallery
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

avaria skyhook

Messaggio da leggere da massimofulviass »

buonasera vi descrivo il mio difetto:
sono stato in Lancia hannmo collegato l'EXAMINER, e nella videata appariva questo:

sensore accelerazione ruota ant sx funzionante
sensore accelerazioen ruota ant dx messaggio di errore ma azzerato e poi funzionante
sensore accelerazione scocca ant sx non funzionante
sensore accelerazione scocca ant dx funzionante
sensore posteriore funzionante

quindi parliamo del sensore posto nel vano motore sul duomo sx, che poi ieri sera ho smontato lubrificato con disossidante, ora non mi resta che provare l'auto
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
giorgino
Messaggi: 27
Iscritto il: 18 gen 2013, 00:25

Re: avaria skyhhok

Messaggio da leggere da giorgino »

Ciao.
Ho avuto anche io lo stesso problema quando ho acquistato l'auto (usata), un paio di mesi fa.
Appena accesa il mattino potevo fare tutta la strada che volevo e non succedeva niente. Come spegnevo l'auto e ripartivo dopo pochi km si accendeva la spia dell'avaria e l'auto diventava rigida.
Ho provato con la pulizia degli spinotti ma non é servito a niente.
In Lancia mi hanno chiesto 180,00 euro cad. e oltretutto la diagnosi ne segnalava a volte uno e a volte due (sempre quelli sui duomi)
Ho trovato da un demolitore tutti e due per 60 euro. So che sono componenti delicati ma ho voluto azzardare.
Tocco ferro ma da allora nessun problema e grande comfort.
(tu)
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: avaria skyhhok

Messaggio da leggere da massimofulviass »

ma cosa intendi per rigida
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
giorgino
Messaggi: 27
Iscritto il: 18 gen 2013, 00:25

Re: avaria skyhhok

Messaggio da leggere da giorgino »

Quando si accendeva la spia Avaria Skyhook gli ammortizzatori si indurivano. In qualche post ho letto qualcosa al riguardo. Credo che gli esperti del forum possano essere piú chiari di me. Era come essere senza sospensioni, o quasi.
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: avaria skyhhok

Messaggio da leggere da massimofulviass »

allora no quel difetto non lo ho. grazie
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: avaria skyhhok

Messaggio da leggere da lucian 79 »

E che non ti succeda mai e come un incubo
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

Re: avaria skyhhok

Messaggio da leggere da Carletto »

Salve a tutti.
Vi partecipo della mia esperienza che, spero, possa essere utile.
Per un bel po' di tempo mentre camminavo mi appariva il messaggio di "avaria skyhook".
Poco dopo spariva; l'auto andava bene anche se, a volte, diventava rigida.
All'inizio pensavo fosse dovuto alle asperità della strada, ma col tempo mi capitava anche su strade piatte.
Non vi era una vera e propria regolarità; alcune volte il messaggio appariva poco dopo la partenza, altre volte dopo un'ora di viaggio. Da un controllo in officina non era emerso nulla.
Avevo letto sul forum della necessità di pulire i contatti, ma non avendo capacità meccaniche mi ero ripromesso di farlo in concomitanza col prossimo tagliando.
La novità però è stata questa.
Senonchè una mattina metto in moto e... stridio proveniente dal servosterzo.
Senza tirarla per le lunghe, vado in officina. Da un controllo si scopre che manca un po' di liquido del servosterzo.
Fanno il rabbocco e... (incrocio le dita) non è più riapparso il messaggio di skyhook.
Sono ignorante in materia per cui non so se esiste un legame tra le due cose, se si trattava di qualche goccia di liquido che aveva sporcato i sensori o cosa altro.
Resta il fatto che (rifaccio gli scongiuri) il messaggio non è più riapparso, pur percorrendo le medesime strade di prima, da quando ho risolto il problema del liquido del servosterzo.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da 2valvole »

E' una coincidenza, Carletto.
Ti racconto invece la mia esperienza.
Skyhook di continuo: una esasperazione!!
A volte appena avviavo l'auto, a volte dopo mezz'ora..
Comunque l'anomalia era sempre presente.
Ho pulito i contatti degli ammortizzatori, ho controllato la continuità dei fili, ho pulito i connettori centralina.
Ho anche mossi i sensori.
Alla fine...dopo che ho sostituito l'alternatore (bruciato) il tutto è sparito.
Giorgio aveva imputato l'anomalia alla batteria e, in realtà, aveva ragione.
Nel mio caso l'alternatore non caricava più bene e la centralina, alimentata a basso voltaggio, andava in errore.
Dopo la ricarica della batteria e con l'alternatore nuovo non ho avuto più problemi.
Quindi, prima di tribolare tra connessioni e sensori, controlla bene la batteria.
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da massimofulviass »

altro messaggio ieri, porto la macchina a lavare, danno una bella passata d'acque nei passaruota, la sposto per fare le rifiniture con la pelle, giro il quadro a macchina ferma, e magia spia accesa. torno a casa spruzzo da fuori spray per contatti elettrici sul sensore e sul cavo, (secondo me non c'entra nulla) e magicamente si spegne, oggi temperatura alta tutto spento.in effetti la batteria è un pò vecchia non mi ricordo quanto tempo ha io penso 2 anni, quindi un pò di tensione l'ha persa. però l'examiner mi da errore sui sensori, non so più che dire.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Forse si tratta proprio di un problema di tensione,perche a me lo fa quasi sempre quando il motore si avvicina al minimo, e forseil alternatore non carica piu come si deve girando meno.cmq in officina col computer collegato mi da avaria valvola del ammortizatore post destro.
Rispondi

Torna a “Thesis”