Dimissioni Papa
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Dimissioni Papa
Indubbiamente non ha mai fatto breccia nel cuore della gente, certo era difficile raccogliere l' eredità di Giovanni Paolo II , per fare questo il prossimo Pontefice dovrà avere al massimo 60 anni proprio per avere la forza, la forma fisica e la salute per affrontare impegni gravosi.
Rimango convinto che il precedente conclave abbia eletto Ratzinger come premio per tutti gli anni passati al fianco di Giovanni Paolo II
Rimango convinto che il precedente conclave abbia eletto Ratzinger come premio per tutti gli anni passati al fianco di Giovanni Paolo II
Re: Dimissioni Papa
Non mi è mai entrato nel cuore, come a molti. Ma era difficile, dopo Giovanni Paolo II.
Con le sue dimissioni, però, ha dimostrato molto coraggio e molta razionalità. D'altra parte, è tedesco.
Dopo oltre 720 anni, per la seconda volta nella storia del Cristianesimo, un Papa si dimette.
Sono perfettamente d'accordo con Niki Vendola: ''Sono notizie che confermano che viviamo dentro un tempo storico, una storia con la S maiuscola''.
Con le sue dimissioni, però, ha dimostrato molto coraggio e molta razionalità. D'altra parte, è tedesco.
Dopo oltre 720 anni, per la seconda volta nella storia del Cristianesimo, un Papa si dimette.
Sono perfettamente d'accordo con Niki Vendola: ''Sono notizie che confermano che viviamo dentro un tempo storico, una storia con la S maiuscola''.
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Dimissioni Papa
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro Luciano, in linea di massima sono daccordo
> con te ma da uomo intelligente quale ti reputo non
> puoi negare che il fatto di avere il Vaticano
> praticamente in Italia impedisce al nostro paese
> di progredire sotto l'aspetto dei diritti civili.
>
> Questo perchè gli uomini di Chiesa si ostinano a
> voler avere voce in capitolo nella politica
> interna di uno Stato che si dichiara laico ma che
> alla fine, e di esempi ce ne sono tanti, laico
> non è.
>
> In fin dei conti il vero problema non sarebbe
> nemmeno avere il vaticano così vicino, il vero
> problema è l'ingerenza che alcuni dei suoi più
> alti rappresentanti ha all' interno della politica
> del nostro paese.
No che non ti do torto, se vai su Phedra piazza, ho scritto un post proprio di cosa penso del vaticano.
Papa Paolo sesto, in un suo discorso ha detto, "il fumo di satana è entrato in vaticano" parole dure, se l'ha detto Lui.....ora non solo il fumo c'è entrato, ma penso il diavolo in persona.
Non sono d'accordo di certe prese di posizioni proprio del vaticano.
Però, io faccio distinzione tra vaticano stato e chiesa di Gesù, quella è la chiesa in cui credo, e questa chiesa c'è, anche tra le mura del vaticano, c'è fuori dal vaticano, Gesù disse a San Pietro, "tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa, le porte degli inferi non prevaranno contro di essa' disse anche, " passeranno cielo e terra, ma non passeranno le mie parole" a questa chiesa credo.
Il Papa, è il successore di Cristo, al Papa ci credo, e credo anche che le sue dimmisioni siano state sofferte, se il peso del pontificato è arrivato a pesare troppo su di lui, ha fatto bene a lasciare, piuttosto di fare male la sua missione, non capisco perché darli contro, piuttosto, una preghiera per Lui, sarebbe meglio anche solo un pensiero positivo.
Come ho detto, con questo non voglio fare polemica, tutti hanno la libertà di pensiero, ma lasciamo stare le polemiche gratuite, non servono a niente, un pensiero positivo per un uomo stanco, che ha fatto una scelta secondo la mia oppinione, ripeto, mia oppinione, giusta.
-------------------------------------------------------
> Caro Luciano, in linea di massima sono daccordo
> con te ma da uomo intelligente quale ti reputo non
> puoi negare che il fatto di avere il Vaticano
> praticamente in Italia impedisce al nostro paese
> di progredire sotto l'aspetto dei diritti civili.
>
> Questo perchè gli uomini di Chiesa si ostinano a
> voler avere voce in capitolo nella politica
> interna di uno Stato che si dichiara laico ma che
> alla fine, e di esempi ce ne sono tanti, laico
> non è.
>
> In fin dei conti il vero problema non sarebbe
> nemmeno avere il vaticano così vicino, il vero
> problema è l'ingerenza che alcuni dei suoi più
> alti rappresentanti ha all' interno della politica
> del nostro paese.
No che non ti do torto, se vai su Phedra piazza, ho scritto un post proprio di cosa penso del vaticano.
Papa Paolo sesto, in un suo discorso ha detto, "il fumo di satana è entrato in vaticano" parole dure, se l'ha detto Lui.....ora non solo il fumo c'è entrato, ma penso il diavolo in persona.
Non sono d'accordo di certe prese di posizioni proprio del vaticano.
Però, io faccio distinzione tra vaticano stato e chiesa di Gesù, quella è la chiesa in cui credo, e questa chiesa c'è, anche tra le mura del vaticano, c'è fuori dal vaticano, Gesù disse a San Pietro, "tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa, le porte degli inferi non prevaranno contro di essa' disse anche, " passeranno cielo e terra, ma non passeranno le mie parole" a questa chiesa credo.
Il Papa, è il successore di Cristo, al Papa ci credo, e credo anche che le sue dimmisioni siano state sofferte, se il peso del pontificato è arrivato a pesare troppo su di lui, ha fatto bene a lasciare, piuttosto di fare male la sua missione, non capisco perché darli contro, piuttosto, una preghiera per Lui, sarebbe meglio anche solo un pensiero positivo.
Come ho detto, con questo non voglio fare polemica, tutti hanno la libertà di pensiero, ma lasciamo stare le polemiche gratuite, non servono a niente, un pensiero positivo per un uomo stanco, che ha fatto una scelta secondo la mia oppinione, ripeto, mia oppinione, giusta.
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Dimissioni Papa
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non mi è mai entrato nel cuore, come a molti. Ma
> era difficile, dopo Giovanni Paolo II.
> Con le sue dimissioni, però, ha dimostrato molto
> coraggio e molta razionalità. D'altra parte, è
> tedesco.
> Dopo oltre 720 anni, per la seconda volta nella
> storia del Cristianesimo, un Papa si dimette.
> Sono perfettamente d'accordo con Niki Vendola:
> ''Sono notizie che confermano che viviamo dentro
> un tempo storico, una storia con la S maiuscola''.
Sul tuo pensiero sono pienamente d'accordo, non è mai entrato nel cuore della gente, ma come hai detto bene, e altri lo hanno detto, era veramente difficile prendere in eredità da Papa Giovanni Paolo secondo, se ve lo ricordate, lo aveva detto anche Papa Ratzinger, quando è stato elevato alla soglia di Pietro.
Anche come dice Vendola, siamo passando proprio un periodo che resterà nella storia, lo leggeranno i posteri....quando noi saremmo polvere......azzz. polvere.::o
-------------------------------------------------------
> Non mi è mai entrato nel cuore, come a molti. Ma
> era difficile, dopo Giovanni Paolo II.
> Con le sue dimissioni, però, ha dimostrato molto
> coraggio e molta razionalità. D'altra parte, è
> tedesco.
> Dopo oltre 720 anni, per la seconda volta nella
> storia del Cristianesimo, un Papa si dimette.
> Sono perfettamente d'accordo con Niki Vendola:
> ''Sono notizie che confermano che viviamo dentro
> un tempo storico, una storia con la S maiuscola''.
Sul tuo pensiero sono pienamente d'accordo, non è mai entrato nel cuore della gente, ma come hai detto bene, e altri lo hanno detto, era veramente difficile prendere in eredità da Papa Giovanni Paolo secondo, se ve lo ricordate, lo aveva detto anche Papa Ratzinger, quando è stato elevato alla soglia di Pietro.
Anche come dice Vendola, siamo passando proprio un periodo che resterà nella storia, lo leggeranno i posteri....quando noi saremmo polvere......azzz. polvere.::o
Re: Dimissioni Papa
http://www.fanpage.it/le-dimissioni-di- ... o-da-mesi/ , Non aggiungo altro......
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Dimissioni Papa
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> http://www.fanpage.it/le-dimissioni-di-papa-benede
> tto-xvi-il-fratello-lo-sapevo-da-mesi/ , Non
> aggiungo altro......
Beh Gianni, molti da quello che si sente ora lo sapevani da tempo, secondo me ha avuto coraggio al dimettersi, se non se la sentiva piu di andare avanti, tutti non sono Giovanni Paolo secondo.
-------------------------------------------------------
> http://www.fanpage.it/le-dimissioni-di-papa-benede
> tto-xvi-il-fratello-lo-sapevo-da-mesi/ , Non
> aggiungo altro......
Beh Gianni, molti da quello che si sente ora lo sapevani da tempo, secondo me ha avuto coraggio al dimettersi, se non se la sentiva piu di andare avanti, tutti non sono Giovanni Paolo secondo.
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Dimissioni Papa
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> A me piacerebbe vedere il mio paese libero da 2
> demoni......Il calcio ed il vaticano!
(tu)(tu)(tu)
aggiungerei mafia e fascismo caro amico
"Fin dal primo momento di pace la Chiesa incorona il suo prossimo Re
e festa sarà per un nuovo ladro della libertà.
Scorrono mesi e poi anni ma il tempo è un nemico che non ha pietà
passano cose già viste, non cambia un bel niente una nuova maestà
Giace in miseria l'intero reame e la storia dirà poi il perchè
visto che adesso è tornata la fame, dovranno assaltare il Castello del Re.
Storia di un popolo che oggi sarà finalmente padrone di se
fragile vittima di ingenuità non ricorda il potere cos'è
fin dal primo momento di pace
la Chiesa incorona il suo prossimo Re
e festa sarà per un nuovo ladro della libertà "
sempre attuale il grande Pierangelo(tu)..la conosci warner?
-------------------------------------------------------
> A me piacerebbe vedere il mio paese libero da 2
> demoni......Il calcio ed il vaticano!
(tu)(tu)(tu)
aggiungerei mafia e fascismo caro amico
"Fin dal primo momento di pace la Chiesa incorona il suo prossimo Re
e festa sarà per un nuovo ladro della libertà.
Scorrono mesi e poi anni ma il tempo è un nemico che non ha pietà
passano cose già viste, non cambia un bel niente una nuova maestà
Giace in miseria l'intero reame e la storia dirà poi il perchè
visto che adesso è tornata la fame, dovranno assaltare il Castello del Re.
Storia di un popolo che oggi sarà finalmente padrone di se
fragile vittima di ingenuità non ricorda il potere cos'è
fin dal primo momento di pace
la Chiesa incorona il suo prossimo Re
e festa sarà per un nuovo ladro della libertà "
sempre attuale il grande Pierangelo(tu)..la conosci warner?
Re: Dimissioni Papa
Ripeto quanto ho scritto nella sezione Lybra:
No, no, no.
Dire che Ratzinger lascia per vigliaccheria questo no.
Vi ricordo che questo Papa non ha lasciato davanti a chi lo ha accusato e infangato per le vicende dei preti pedofili. Ed è stato abbandonato da tanti sedicenti cattolici.
Il Papa ha pieno e legittimo diritto di dimettersi, lo prevede la legge canonica. Può essere giudicato solo da Dio in persona. E osservo che anche il suo è stato un atto di coraggio.
Vi faccio osservare che è vero che dalla croce non si scende. Ma mi risulta che Cristo nel Getsemani abbia pregato il Padre perché il calice amaro non passasse per lui. E sulla Croce ha urlato: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?". Ha avuto paura come ogni essere umano. Ma Lui è Dio e ha potuto vincere.
Il Papa è un uomo e ha dimostrato la sua inadeguatezza e la sua stanchezza.
Una domanda: era meglio Wojtyla che gli facevi una domanda e ti rispondeva il segretario Stanislao, il "Papa ombra", o è migliore Ratzinger che lascia da lucido ed evita alla Chiesa i drammi di un Papa anziano, malato e sofferente?
Non possiamo paragonare i due. Sono due personalità diverse. Ma non riesco a comprendere chi lo taccia di vigliaccheria.
Ricordo ai cattolici praticanti presenti in pagina che Chi governa la Chiesa è lo Spirito Santo. E Lui non si dimetterà mai.
Peraltro nelle diocesi i vescovi a 75 anni si devono dimettere e vengono sostituiti. Il Papa è vescovo di Roma e lascia.
E allora?
No, no, no.
Dire che Ratzinger lascia per vigliaccheria questo no.
Vi ricordo che questo Papa non ha lasciato davanti a chi lo ha accusato e infangato per le vicende dei preti pedofili. Ed è stato abbandonato da tanti sedicenti cattolici.
Il Papa ha pieno e legittimo diritto di dimettersi, lo prevede la legge canonica. Può essere giudicato solo da Dio in persona. E osservo che anche il suo è stato un atto di coraggio.
Vi faccio osservare che è vero che dalla croce non si scende. Ma mi risulta che Cristo nel Getsemani abbia pregato il Padre perché il calice amaro non passasse per lui. E sulla Croce ha urlato: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?". Ha avuto paura come ogni essere umano. Ma Lui è Dio e ha potuto vincere.
Il Papa è un uomo e ha dimostrato la sua inadeguatezza e la sua stanchezza.
Una domanda: era meglio Wojtyla che gli facevi una domanda e ti rispondeva il segretario Stanislao, il "Papa ombra", o è migliore Ratzinger che lascia da lucido ed evita alla Chiesa i drammi di un Papa anziano, malato e sofferente?
Non possiamo paragonare i due. Sono due personalità diverse. Ma non riesco a comprendere chi lo taccia di vigliaccheria.
Ricordo ai cattolici praticanti presenti in pagina che Chi governa la Chiesa è lo Spirito Santo. E Lui non si dimetterà mai.
Peraltro nelle diocesi i vescovi a 75 anni si devono dimettere e vengono sostituiti. Il Papa è vescovo di Roma e lascia.
E allora?
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Dimissioni Papa
Tonizzo, si vede che sei giornalista, io per dire quello che hai detto, e che condivido in tutto, ci avrei messo una vita, ti ringazio per quello che hai detto, riassumendo il mio pensiero.
Come ho detto in altri post, il discutere su chiesa, religione e fede, non ne verrai mai a capo, ogniuno pensa con la propria testa, e il credo di ogni perdona va rispettato, che sia da una o altra parte, ho anche detto più di una volta, che su queste questioni si è versato un mare di inchiostro, andare avanti con questa discussione, puo venire fuori la storia infinita, io il mio pensiero l''ho detto, mi fermo qui.
Come ho detto in altri post, il discutere su chiesa, religione e fede, non ne verrai mai a capo, ogniuno pensa con la propria testa, e il credo di ogni perdona va rispettato, che sia da una o altra parte, ho anche detto più di una volta, che su queste questioni si è versato un mare di inchiostro, andare avanti con questa discussione, puo venire fuori la storia infinita, io il mio pensiero l''ho detto, mi fermo qui.
Re: Dimissioni Papa
Ok Luciano, ma io al di là delle opinioni mi baso sui fatti. E i fatti sono quelli che ho appena riepilogato.
Mi cito qua e vi offro questo spunto di riflessione:
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 10213.html
Mi cito qua e vi offro questo spunto di riflessione:
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 10213.html
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97