Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Fulvia
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

dalle foto si vedono le porte con maniglie tipo "1600" fari seconda serie e poggiatesta . le prime due cose farebbero propendere per una scocca seconda serie tutta ferro
tutte le fulvia sport venivano assemblate con pianali provenienti da chivasso e "pelle esterna " zagato
i testi riferiscono che poco lavor venne fatto nell' adeguere gli stampo quandovenne cambiato il materiale utilizzato
il peralumman \ acciaio hanno ritiri diversi dopo il colpo della pressa
,,,,,,,,continuo dopo
giovanni sportZ 1600
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

chiedo scusa per la scorretta grammatica ma ieri mentre scrivevo facevo un'altro paio di cose :D

le carrozzerie in alluminio e poi il cambio con la lamiera di ferro sono il frutto dell'industrializzazione del modello più prodotto dalla carrozzeria Zagato,

fino ad allora i numeri dei pur vari modelli difficilmente andavano oltre i "qualche centinaio" si parlava di artigianato di lusso

l'avvio produzione con le carrozzerie in peraluman ( più facile da battere a mano, ma con tutte le diversità già ampiamente dibattute da un pezzo all'altro) fu necessario per ovviare alla lentezza con cui si resero disponibili gli stampi per il ferro

la velocità di esecuzione e, di conseguenza, i numeri prodotti aumentarono con il passaggio alla carrozzeria in ferro

la razionalizzazione costruttiva (piu semplice e più facile da costruire) diede origine alla scocca seconda serie


il cambio maniglia sulla 1600 è l'unica variante estetica degna di nota per un modello alla fine della sua vita commerciale con un componente in uso alla zagato per modelli coevi
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”