ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Mercatino
Gallery
trubello
Messaggi: 26
Iscritto il: 05 feb 2013, 15:10

ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da trubello »

Ciao a tutti ragazzi! Ho un problema con la mia thesis ... o meglio con l'illuminazione insufficente dei fari ...soprattutto anabbaglianti. A volte mentre guido fanno talmente poca luce che sono costretto a azionare gli abbaglianti e proseguire quasi sempre con quelli. Mi chiedo se e' un problema di regolazione fari siccome ho sempre la segnalazione di'' AVARIA SISTEMA REGOLAZIONE FARI''oppure i fari andrebbero lucidati per rimuovere opacita' Grazie sempree!! Siete Grandi!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se hai l'errore AVARIA SISTEMA REGOLAZIONE FARI probabilmente sono in posizione di massimo abbattimento, prima sistema l'errore. per gli altri problemi guarda il primo post consigli e manuali, li trovi come risolvere
trubello
Messaggi: 26
Iscritto il: 05 feb 2013, 15:10

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da trubello »

Grazie Giorgio . Ho letto su alcune discussioni che per eliminare l'errore dovrei spruzzare spray per contatti elettrici sullo spinotto centralina regolazione fari e fare un reset staccando la batteria per una mezz'oretta. Provo a eliminare l'errore con questi consigli .. speriamo bene. Hai dei consigli per lucidatura fari che andrebbero fatti comunque? Grazie!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da Pietroth »

Dipende da ciò che ha causato l'errore, se è stata spostata l'auto (messa in moto) con anche solo un faro scollegato allora basta procedere alla cancellazione ma molti amici non sono riusciti staccando il negativo della batteria ma solo collegando l'examiner in officina.
In genere se dipende da ciò il correttore continua a funzionare normalmente.
Se il guasto è altrove non è sicuramente sulla centralina nel pozzetto lato passeggero ma al 99% su uno dei potenziometri sugli assi anteriore o posteriore.
Per i fari Giorgio ti ha suggerito di guardare nella sezione consigli e manuali tecnici dove puoi trovare altre al kit che trovi in commercio e che usano i carrozzieri anche la ricetta fai da tè.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
trubello
Messaggi: 26
Iscritto il: 05 feb 2013, 15:10

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da trubello »

Ok Pietro ti ringrazio ! Non so se hanno fatto una cosa del genere perche' la macchina l'ho acquistata gia' cosi' ! cmq ho staccato il positivo della batteria non il negativo ( fa lo stesso no? ) fra un po' ricollego il tutto. Cmq ho gia' staccato anche lo spinotto della centralina nel lato passeggero e visto che ho gia' smontato gli do' una spruzzatina e rimonto tutto. Speriamo bene! Se non dovessi aver risolto nulla con questi tip provo a fare il reset .... posso farlo solo in Lancia o trovo altre officine che hanno il sistema per resettare ? Le voglio tentare tutto prima di smontare o cambiare pezzi per niente! Grazie
trubello
Messaggi: 26
Iscritto il: 05 feb 2013, 15:10

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da trubello »

NIENTE RAGAZZI STACCATO E RIMONTATO BATTERIA...SPRUZZATO SPINOTTO CENTRALINA ..NIENTE IL PROBLEMA RIMANE . ALTRI CONSIGLI?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

A questo punto devi usare un computer d'officina, qualsiasi meccanico dovrebbe averne uno, senza necessariamente usare l'examiner di Lancia, un consiglio a tutti i nuovi utenti con la Thesis è meglio comprare una diagnosi auto elm 327, e il software multiecuscan, possibilmente la versione registrata, con quello potete fare tutto, o quasi, l'ultima versione anche la funzione porta guida e porta passeggero, però non sò cosa sia
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ti rammento che una cosa è il segnale di avaria e un'altra è in guasto effettivo del correttore per cui prima di sprecare lavoro e tempoo controlla l'effettivo mal funzionamento del correttore assetto fari.
Se hai voglia e modo metti l'auto sul ponte e controlla i connettori ed il leveraggio dei potenziomentri anteriori e posteriori, per la pulizia WD40 o simile per la funzionalità elettrica il riattivante.
Ricorda che per cancellare l'errore serve lo scanner, examiner o latro.
Ciao
Allegati
potenziometri.jpg
potenziometri.jpg (188.42 KiB) Visto 380 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da Pietroth »

Giorgio, mi meraviglio di te, la funzione da te descritta serve ad aprire in automatico le portiere a te ed alla tua signora quando uscite la sera a cena, poi le richiude anche con molto garbo ed augura una buona serata ad entrambi, sai che figurone !! ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ILLUMINAZIONE FARI BASSA Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Pietro, cosi per San Valentino sono a posto:)-D
Rispondi

Torna a “Thesis”