Milano AutoClassica 2013

alex.mac
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 feb 2012, 21:37

Milano AutoClassica 2013

Messaggio da leggere da alex.mac »

Ciao a tutti,
sono Alessandro di Milano AutoClassica e vorrei segnalarvi la nuova edizione dal 22 al 24 febbraio 2013 a Fieramilano Rho.

Questo è il sito web http://www.milanoautoclassica.com, dove potete trovare tutte le informazioni riguardo gli eventi speciali in programma, la modalità di acquisto del biglietto, come arrivare...
Resto a disposizione per ulteriori informazioni!

P.S. Potete aggiornarvi anche tramite la nostra pagina FB: https://www.facebook.com/milanoautoclassica1
Twitter: https://twitter.com/MilAutoClassica
Grazie dell'attenzione!
Alessandro
Firenze
Allegati
logo.gif
logo.gif (51.41 KiB) Visto 275 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Milano AutoClassica 2013

Messaggio da leggere da PG »

Bella fiera, ma non si possono far pagare 15 euro per visitare solo 3 padiglioni....comunque belle auto, molte delle quali però erano restaurate male: colori improbabili, pelli assurde per tipologia e qualità, parti in alluminio rifatte con molta fantasia.
Sulle bancarelle molti ricambi moderni provenienti dalla Cina. Prezzi folli anche per i libri.
Ho notato gli stessi problemi dell'anno scorso: Novegro ha organizzato una fiera per conto suo, non c'è un posto decente per mangiare, ma solo panini di plastica.
Complimenti al museo Alfa ed al museo Nicolis per la qualità delle auto esposte, l'OM Castagna cabriolet era splendida.
Rarità: due Ferrari sport ed una GTO, difficili da vedere in Italia e la Porsche 908 di Steve McQueen che arrivò seconda a Sebring nel 1970. Poche Lancia esposte e nessun modello fuoriserie.
Miglior stand quello Maserati, mentre Fiat e Lancia erano assenti. Fa sempre piacere scambiare due parole col signor Cozza, un vero monumento della casa col tridente. Persone così sono sempre più rare.
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: Milano AutoClassica 2013

Messaggio da leggere da stefano como »

LO stand del registo Aurelia non era male,era dedicato alla b20 prima serie con una serie di immagini della stessa in varie gare dell'epoca ed un motore della b20 2000cc.
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”