...e per la gioia di Roberto...

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
paolobolz
Posts: 2519
Joined: 22 Dec 2008, 18:33

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by paolobolz »

anchio ogni tanto ..qualche wild ..su MTV.... ahh bei tempi quelli di Telemilano International...
:D:D
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by Marce SS »

Quoto Roberto
Motociclista dall'età di 16 anni con un Benelli 125(quello col cilindro orizzontale ) sino ai 28 anni con un'Honda 500 four
Passato poi alla macchina per esigenze di lavoro( 300km al giorno in strade non proprio biliardi con anche -10 )
Ora ho uno SCROTER ma vorrei tanto una moto col serbatoio che ti divide le gambe e dove ti puoi sbattere le palle:non mi è possibile,quindi giro con quello che ho
Resto però sempre un motociclista;come dice sempre un amico che èstato uno dei più pazzi :non si può più girare in moto nel traffico,troppa maleducazione soprattutto degli automobilisti;preferisce infatti caricarsi la moto sul furgone,andare sino alla pista,girare sinché ne ha voglia,ricaricare la moto e tornarsene a casa
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by salvaroma »

si, so chi è ma non lo conosco
Salvaroma

Image
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by salvaroma »

..non se ne verrà mai capo perchè ognuno sosterrà la propria posizione a oltranza ritenendola quella giusta; l'unico post equilibrato mi è sembrato quello di Cesare, scevro da sentimentalismi e molto pragmatico
Salvaroma

Image
mass
Posts: 61
Joined: 22 Dec 2008, 00:30

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by mass »

hai ragione, ma e' ovvio che poi per gioco ci si prenda amorevolmente in giro senza prendere troppo sul serio le varie posizioni ...:):) , io ripeto, su questi temi sono particolarmente integralista, perche' credo che gli sc.... ( si quelli li :):) abbiano perso la loro stessa natura.... agevole mobilità urbana, ridotte dimensioni e praticità di utilizzo... le case produttrici per accaparrarsi nuove fette di mercato ( vista la crisi di vendita generalizzata di moto tradizionali causa una certa opinione comune sulla pericolosità delle due ruote, l'inquinamento acustico, l'aumento prestazionale delle stesse che siano sportive, fuoristrada o altro ) hanno strizzato l'occhio ai nuovi fruitori... generalmente ( non tutti ovvio ) automobilisti che stanchi di restare imbottigliati nel traffico urbano vedono nello sc... di grandi dimensioni un alternativa all'auto, ma che consenta con una serie di accorgimenti ( copertine, ripari, bauli etc ) di restare confortevolmente protetti dalle intemperie. Educazione e rispetto del prossimo valgono per una o l'altra categoria, auto moto bici pedoni cani gatti criceti quindi credo sia bagaglio dell'individuo, non nell'essere o meno a bordo di un mezzo o un altro. Per sua stessa natura la moto nasce con una precisa vocazione e uno spirito e una passione che anima chi la guida ( che sia essa da corsa ( yeah ):) da fuoristrada o da turismo ) con la possibilità di soddisfare qualsiasi esigenza, conseguentemente non sono d'accordo con chi parla di praticità... ( sempre mio parere ovvio che non vale una cippa :) per non parlare di quelle cose assurde tipo mega transatlantici lunghi e larghi come una cancellata o con la cappotta o addirittura a 3 ruote .......e magari ti dicono pure che vanno forte e sono modelli sportivi...:):)
ripeto...io estremizzo il mio pensiero.... :)
Roberto Firenze
Posts: 13594
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by Roberto Firenze »

Vedi Cesare, ho fatto una premessa proprio perche' sono certo di non dover fare un fascio unico, sapessi quanti amici ho che girano in scooter senza fare cacchiate mentre io motociclista, quando sono sullo scooter ne faccio a bizzeffe a mia volta, la premessa era quella parola...... storicamente ... perche' agli inizi degli scooter, ti ricordi no facevamo i chilometri su una ruota sola con il Ciao, con il Lui ....., agli inizi lo scooter, quello successivo alla vespa con le marce a mano, era del 14enne che come potrai riconoscere non è certo il guidatore piu' sicuro del traffico.

Il mio post era un tentativo di dare una spiegazione alla domanda di Salva:
non sono mai riuscito a capire perchè i motociclisti ce l'hanno tanto con gli scooteristi..imbecilli vedo sulle moto, imbecilli vedo sugli scooter...se poi qualcuno mi da una spiegazione e motivazione serie allora forse capisco..

Per cui, noi vecchi utenti delle due ruote siamo storicamente portati ad avere il tipo di approccio che richiamava Salva.
Se mi vedi mentre guido lo scooter 150 di mia moglie te pensi subito ..... chi è questo cretino ..... quindi lungi da fare prediche agli scooteristi. La mia moglie gira in scooter, mia figlia gira in scooter prima a Firenze poi a Milano ed ora a Lecco con puntate a Milano.
Pensa che qualche anno fa in sei/sette famiglie diverse siamo partiti con moto e scooter (Babbi con moto o scooter e mogli e figli con scooter) per un fine settimana da Firenze all'Elba e ritorno eravamo una venticinquina, quasi sempre sotto la pioggerella, ma doveva essere un gita istruttiva proprio per fargli prendere confidenza con i mezzi, quella confidenza che non si prende guidando tra i semafori, quella è sopravvivenza nella jungla urbana, quella fuori "mura" è guidare e capire cosa si puo' ottenere e dove ci si puo' spingere con un mezzo.
Insomma, forse te lo devo dire chiaramente, te sei un motociclista prestato allo scooter, gli scooteristi puri sono quelli che non sanno cosa e' un cambio a mano o a piede, che se devono inchiodare vanno in terra per paura, quelli che non hanno equilibrio e vagano in mezzo alle corsie, quelli che nel dubbio frenano invece che accelerare (e questo ragazzi se non è un concetto chiaro ve lo spiego di persona).
Poi ci sono gli scooteristi equilibrati, i quarantenni, i professionisti, i colonnelli, gli assicuratori, i revisori, insomma tanta gente diversa, molti guidano bene e molti a cazzo di cane sia sulla moto che sullo scooter ma la vera differenza la fa la pletora di ragazzino con il casco buttato indietro e con quello a scodella in capo che guidano come se fossero a le mans. Questi la fanno da padrone nella tipologia degli scooteristi. A mio personalissimo giudizio.
Provo a dirla ancora in un altro modo: l'esperienza della moto te la porti e ti serve in scooter, l'esperienza dello scooter in moto non ti serve a molto.
Ma, sempre a grandi linee e con tutte le eccezioni del caso, ripeto, tra motociclisti ci si rispetta nella maggior parte dei casi, tra scooteristi questo non esiste, almeno a firenze.
Roberto
Saluti - Roberto
Lazza53
Posts: 3562
Joined: 22 Dec 2008, 09:46

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by Lazza53 »

Ciao Massimo...... ti stai divertendo ?? ;)
Ho visto che ti sei sistemato anche quest'anno, come anche Scassa... sono contento per voi.

Io, come ben sai, dopo 43 anni ininterrotti ho rinunciato alla moto dopo la caduta e sono passato ad uno "sputer 250",
certo non è la stessa cosa... mi porta in giro invece di portarla ma con le strade e il traffico che ci ritroviamo
mi basta per sentirmi in libertà senza impegnarmi troppo.
E' un' altro modo di viaggiare ma non lo trovo frustrante, anzi, ci si può prendere anche qualche soddisfazione.
Pensa che all' inizio il gruppo con cui facevo le mie escursioni non mi voleva... ritardi la marcia e noi non ti aspettiamo...
poi dopo la prima volta sul Gavia dove mi hanno dato... ben 5 minuti... arrivandoci sudati e scoppiati mentre io ero
ancora bello fresco e in forma ( lo sputer un po meno ;) )... hanno cambiato idea.

ciao stammi bene
gipi
Lazza53
Posts: 3562
Joined: 22 Dec 2008, 09:46

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by Lazza53 »

Condivido !!
Quello che tu scrivi "Ma, sempre a grandi linee e con tutte le eccezioni del caso, ripeto, tra motociclisti ci si rispetta nella maggior parte dei casi, tra scooteristi questo non esiste, almeno a firenze." succede anche quì, quando giravo col TMD
ho sempre salutato e venivo salutato... ora con lo "sputer" saluto sempre, per abitudine, ma non mi CA@a nessuno e
quando ti fermi a qualche punto di ristoro i motociclisti ti guardano come se fossi un marziano e gli sputeristi ti ignorano >:D<

ciao
gipi
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by salvaroma »

..e quello che dici tu, gp, succede solo in italia. in tre anni di belgio (lo già scritto in un altro 3D) ci si saluta sempre tra dueruotisti, sia scooter, sia moto, sia bicicletta..è solo una questione di educazione e forma mentis..
Salvaroma

Image
pluto16
Posts: 3986
Joined: 29 Dec 2009, 02:24

Re: ...e per la gioia di Roberto...

Unread post by pluto16 »

Cedano Scritto:
-------------------------------------------------------
> mass........
>
> niente di più pratico rispetto alla moto?
>
>
> Usciamo insieme di casa alle 7 di mattina, magari
> come l'anno scorso con -12 e ne riparliamo8-)


?????
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”