Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Fulvia
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da gerardoc »

Penso proprio di sì, dalle foto si intravedono gli interni, sembra che anchi lì hanno modificato alcune cose..?
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao,Gerardo. Credo anchio che abbiano fatto modifiche anche all'interno.Si vede infatti un rivestimento rosso ,invece che nero,oltre la spallieradel sedile posteriore.. Le maniglie,delle porte,poi sono della 1,6,cosa sbagliata se la macchina è una 1,3.C'è quello specchietto strano,oltretutto sul lato destro. Insomma,sembra una macchina superpasticciata.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao Luciano, tutto bene?
Spero che il proprietario non si offenda, ma ci sono modi e modi per personalizzare la propria auto
Anche se penso che questo non sia necessario su una classica.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Terribile!!! Da lassù, Zagato tirerà un fulmine sulla carrozzeria che ha osato fare un simile obbrobrio!!! :) :) :)
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da acca effe »

Premettendo che sono un fissato per l'originalità,penso una cosa,giusta o sbagliata che sia.: Le auto d'epoca,siano Lancia o di altre marche,devono insegnare ai giovani,o almeno a quelli che non le conoscono,come erano le auto del passato. Sono quindi nettamente contrario a qualsiasi personalizzazione e/o trasformazione in chiave "racing" delle storiche.Concepisco l'adozione di accessori,come cerchi,codolini ecc.,purchè inerenti al modello e sopratutto,che siano compatibili con il periodo di produzione dell'auto.Questo per non creare confusioni o disorientamenti.Per esempio,un ragazzo potrebbe essere indotto a pensare che potessero esistere delle HF 1,3 seconda serie,vista la grandissima diffusione degli adesivi HF.,oppure che la Lancia producesse delle Rallye 1,3 oFulvia 2a o 3a serie prive di paraurti e così via,all'infinito.Questa Zagato,conciata in questo modo, è forse il caso più eclatante, ma si vedono in giro,purtoppo,delle auto che hanno subito rimaneggiamenti che non stanno nè in cielo nè in terra.Io penso una cosa: Se proprio si vuole dare sfogo a questa "vena creativa",perchè non riservarla alle moderne? Ne trarrebbero senz'altro beneficio,visto che ormai sono tutte praticamente uguali.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da gerardoc »

Luciano, sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che bisogna preservare le classiche da trasformazioni che non hanno nulla a che vedere con "rendere la propria auto racing' ( Vedi la Zagato della discussione) però penso che bisogna essere piu`comprensivi su chi non può permettersi un HF ma ha scelto la fulvia proprio perchè appassionato da questa e vorrebbe anche se esteticamente provare l'emozione di possederne una che gli assomigli. naturalmente il troppo non è mai bello. Potrebbe anche essere un nuovo argomento (Come rendere la mia fulvia un pò racing ammesso che c'`e ne sia bisogno) Con questo non voglio assolutamente stimolare un cannibalismo delle Fulvia, ma semplicemente aiutare a non eccedere.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da acca effe »

Vedi,Gerardo,La Fulvia è una macchina "double face".Elegante oppure sportiva a secondo delle necessità.Può anche diventare sportiva ed elegante nel contempo.Per fare questo non è necessario,secondo me,che scimmiotti a tutti i costi la HF.Hanno corso tantissime Fulvia normali,in passato.Per rendere la macchina grintosa,io penso che bastino pochi accessori,dell'epoca per raggiungere lo scopo.Quattro cerchi Cromodora,un volante "giusto"e la macchina ne ha guadagnato in estetica e guidabilità, senza uscire dall'originalità.Certe fulvia,poi hanno proprio bisogno di cerchi migliori e un pelino più larghi,senza eccedere.Le gomme 165,infatti non sono certo l'ideale montate in cerchi 4,5,come è nella 2a serie,perchè formano una bella pera nei fianchi.Quindi,4 cerchi giusti,una bella abbassatina al posteriore e la macchina ha cambiato fisionomia.In certe altre,come le Zagato e le Montecarlo,la cosa è proprio necessaria,visto il contrasto stridente che c'è fra larghezza dei parafanghi posteriori e carreggiata.Questo volevo dire.Non è necessario che la macchina sia rossa a tutti i costi,magari con le bande giallo/blù,che vendono addirittura a metraggio,adesive invece che verniciate,accompagnate dalla scritta Lancia Italia sul cofano.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Per la Zagato concordo in pieno. Specie per la prima serie, che con cerchi e gommine di serie sembra sui trampoli.
Quattro bei cerchi da 13 con gomme da 165 o 175, e la macchina cambia davvero faccia, in meglio... :)
giorgio Cazzato
Messaggi: 331
Iscritto il: 08 gen 2009, 06:35

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da giorgio Cazzato »

zagato lavorava al tempo solo carrozzerie in alluminio vero? questa zagato e'un 1.600 in ferro o mi sbaglio?
tonutto
Messaggi: 71
Iscritto il: 23 giu 2009, 07:37

Re: Lancia Fulvia Zagato con gobbe

Messaggio da leggere da tonutto »

Dalle foto non posso sapere se la carrozzeria e' in ferro o in alluminio, in ogni caso da recenti informazioni che mi sono arrivate
l'auto e' stata venduta.
Saluti
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”