Cellulari.....azz...:(
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Cellulari.....azz...:(
L'unico cellulare buono è un cellulare morto B)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Cellulari.....azz...:(
Anche l'utilizzo con l'auricolare non esclude completamente l'esposizione a onde elettromagnetiche: molti cellulari usano gli auricolari come antenna FM.
Andava un po' meglio quando c'era l'antenna esterna, anziche' quella integrata...
Vince MO
Andava un po' meglio quando c'era l'antenna esterna, anziche' quella integrata...
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Cellulari.....azz...:(
Vince MO Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche l'utilizzo con l'auricolare non esclude
> completamente l'esposizione a onde
> elettromagnetiche: [size=large]CONFERMO[/size]
molti cellulari usano gli auricolari come antenna FM. [size=large]Ing. .. solo per la sezione radio e solo in ricezione [/size]
> Andava un po' meglio quando c'era l'antenna
> esterna, anziche' quella integrata...
>
> Vince MO
ciao
gipi
-------------------------------------------------------
> Anche l'utilizzo con l'auricolare non esclude
> completamente l'esposizione a onde
> elettromagnetiche: [size=large]CONFERMO[/size]
molti cellulari usano gli auricolari come antenna FM. [size=large]Ing. .. solo per la sezione radio e solo in ricezione [/size]

> Andava un po' meglio quando c'era l'antenna
> esterna, anziche' quella integrata...
>
> Vince MO
ciao
gipi
Re: Cellulari.....azz...:(
Lazza, grazie per la precisazione.
A proposito, tu hai mai usato i misuratori di campo elettrico radiato? La misura che fanno vedere si riferisce solo al range di frequenze cellulari o ad altra parte dello spettro?
Vince MO
A proposito, tu hai mai usato i misuratori di campo elettrico radiato? La misura che fanno vedere si riferisce solo al range di frequenze cellulari o ad altra parte dello spettro?
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Cellulari.....azz...:(
Di niente Vince
Ho usato misuratori di campo molti anni fa, ma penso che a parte la dimensione e la digitalizzazione non cambi niente.
Normalmente hanno un range molto ampio ma poi selezioni tu la frequenza da analizzare, esattamente come fai
con gli oscilloscopi.
Cioè... se cerchi un disturbo sconosciuto analizzi tutto lo spettro, vedi i picchi e ti posizioni su quello ampliando la scala
così vedi il dettagilo e la frequenza... ovviamente conoscento la frequenza vai direttamente a quello che ti interessa.
Mi sento un po strano a spiegare a te queste cose
ciao
gipi
Ho usato misuratori di campo molti anni fa, ma penso che a parte la dimensione e la digitalizzazione non cambi niente.
Normalmente hanno un range molto ampio ma poi selezioni tu la frequenza da analizzare, esattamente come fai
con gli oscilloscopi.
Cioè... se cerchi un disturbo sconosciuto analizzi tutto lo spettro, vedi i picchi e ti posizioni su quello ampliando la scala
così vedi il dettagilo e la frequenza... ovviamente conoscento la frequenza vai direttamente a quello che ti interessa.
Mi sento un po strano a spiegare a te queste cose

ciao
gipi
Re: Cellulari.....azz...:(
Chiedevo una conferma, grazie Lazza.
Come immaginavo, le misure che ci fanno vedere nei vari filmati sono solo per la banda cellulare, non la somma dell'energia di buona parte dello spettro.
Non oso immaginare il valore di potenza se uno risponde al cellulare mentre stava scaricando una mail o una grande quantita' di dati e il download continua mentre uno accosta il cellulare all'orecchio...
Con l'UMTS dovrebbe anche peggiorare la situazione: piu' ci sono utenti sulla stessa cella (luoghi affollati come una citta') e piu' la potenza del trasmettitore deve essere alta per garantire la qualita' di servizio. Quindi anche se si e' vicini alla radoibase, non e' detto che la potenza trasmessa sia bassa.
Scusate lo sproloquio.
Vince MO
Come immaginavo, le misure che ci fanno vedere nei vari filmati sono solo per la banda cellulare, non la somma dell'energia di buona parte dello spettro.
Non oso immaginare il valore di potenza se uno risponde al cellulare mentre stava scaricando una mail o una grande quantita' di dati e il download continua mentre uno accosta il cellulare all'orecchio...
Con l'UMTS dovrebbe anche peggiorare la situazione: piu' ci sono utenti sulla stessa cella (luoghi affollati come una citta') e piu' la potenza del trasmettitore deve essere alta per garantire la qualita' di servizio. Quindi anche se si e' vicini alla radoibase, non e' detto che la potenza trasmessa sia bassa.
Scusate lo sproloquio.
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Cellulari.....azz...:(
:S accipicchia ragazzi, ma che cosa stiamo usando ::o
Re: Cellulari.....azz...:(
Ehhhh....... Quante preoccupazioni, pensate sia solo quella la spada di Damocle che abbiamo quotidianamente sulla testa?:S
È poi, han sempre detto che a morir sani non c'è' soddisfazione...
È poi, han sempre detto che a morir sani non c'è' soddisfazione...
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Re: Cellulari.....azz...:(
Lo spirito curioso che anima molti di noi vorrebbe conoscere tutto cio' che ci circonda.
La curiosita' e' una delle spinte per il progresso dell'uomo.
Preoccuparsi troppo e' sbagliato, ma capire come usare nel modo migliore apparati di cui ai piu' sfugge il funzionamento mi sembra piu' che logico.
Potremmo anche chiamarlo "il fascino dell'invisibile". Siamo immersi in una miriade di campi elettromagnetici, noi stessi li generiamo. Il problema e' che, non vedendoli, non ci facciamo caso.
Per conto mio, l'importante e' non tasformare l'auto o la casa in un sorta di "forno a micronde", o "corpo nero" (oggetto che non emette alcuna radiazione, ma le confina tutte al suo interno).
Il resto e' piacevole conversazione di Piazza
Vince MO
La curiosita' e' una delle spinte per il progresso dell'uomo.
Preoccuparsi troppo e' sbagliato, ma capire come usare nel modo migliore apparati di cui ai piu' sfugge il funzionamento mi sembra piu' che logico.
Potremmo anche chiamarlo "il fascino dell'invisibile". Siamo immersi in una miriade di campi elettromagnetici, noi stessi li generiamo. Il problema e' che, non vedendoli, non ci facciamo caso.
Per conto mio, l'importante e' non tasformare l'auto o la casa in un sorta di "forno a micronde", o "corpo nero" (oggetto che non emette alcuna radiazione, ma le confina tutte al suo interno).
Il resto e' piacevole conversazione di Piazza

Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO