Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da dariodb »

Ma qual è la differenza tra questi 2 cerchi visto che uno è marchiato CAMPAGNOLO 5,5x13 e l'altro no ?
Eppure anche quello non marchiato CAMPAGNOLO viene venduto per tale.
È giusto ?

Immagine
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da gerardoc »

È forse marchiato all'interno? Fai molta attenzione ad eventuali crepe non facilmente visibili o camuffate dalla vernice.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da dariodb »

Ok, e se fosse marchiato all'interno ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da gerardoc »

Allora avresti la prova! succedeva anche soi cerchi Alfa( Campagnolo)
Sarebbero comunque di "annata"differente e di conseguenza il prezzo dovrebbe essere inferiore a quello di quattro cerchi identici.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da dariodb »

I 4 cerchi che ho visto hanno tutti e 4 la scritta CAMPAGNOLO e 5,5x13 molto visibile sul lato esterno.
Sono "migliori/peggiori" di quelli con la scritta interna ?
Grazie.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da gerardoc »

No,assolutamente.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Lo dico sempre: occhio ai vecchi cerchi in lega di magnesio, con gli anni diventano fragili come il vetro!
Personalmente ne ho visti cedere all'attacco delle razze perché "criccati" in modo orrendo.
A quel punto, meglio le repliche che sono in lega di alluminio e non invecchiano male.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si, se ne era già parlato in passato,ho trovato un set di Campagnolo 5,5x13 prima di fare l'aquisto ho chiesto di farli sabbiare e poi passarli ai raggi x
dopo questo i cerchi dovranno essere trattati con fondo prima di essere verniciati, dopodichè non ci dovrebbero essere problemi
La lega di Mgnesio tende a sgretolarsi se per molto tempo a contatto con la luce, quindi se ben trattati non daranno problemi,
facendo comunque attenzione ad evitare urti( marciapiedi ecc..ecc.) questo vale comunque anche per la lega d'alluminio "anche se questi più resestenti all'urto"
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Differenza tra Campagnolo 5,5x13

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Io sapevo che è solo una questione di anzianità, indipendente dalla conservazione. Il materiale con gli anni si indebolisce e cede sotto sforzo.
Però so che ci sono diverse "scuole di pensiero" in materia. Personalmente preferisco non fidarmi e non montare cerchi in magnesio, anche se si presentano bene...
Rispondi

Torna a “Fulvia”