Lancia z 2000jtd 16v
Re: Lancia z 2000jtd 16v
Pitersambull, hai poi risolto? Fammi sapere.
grazie, Giampietro
grazie, Giampietro
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12 dic 2012, 19:16
Re: Lancia z 2000jtd 16v
Spero di aver capito bene come si fa a rispondere, cosa che ho fatto ieri.
Comunque per ora niente da fare, appena rientro a casa o un altro appuntamento con una diversa officina lancia
vediamo cosa verrà fuori.
Ti farò sapere, grazie ancora per l'interessamento.
Auguri x l'anno nuovo
Comunque per ora niente da fare, appena rientro a casa o un altro appuntamento con una diversa officina lancia
vediamo cosa verrà fuori.
Ti farò sapere, grazie ancora per l'interessamento.
Auguri x l'anno nuovo
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55
Re: Lancia z 2000jtd 16v
Bella la Zeta, ricordo di un viaggio fatto con la 2.0 turbo: era cattivissima! impensabile per un monovolume tantomeno negli anni 90...la ricordo, blu con interni in pelle grigia e cerchi in lega...stupenda!
Le difficoltà sono opportunità.
Re: Lancia z 2000jtd 16v
Anche il jtd (più correttamente hdi) è un ottimo motore, ma anche l' auto è molto confrotevole. A parte la linea un pò anzianotta, non ha nulla da invidiare rispetto ad altre auto. Io ora la devo necessariamente cambiare non tanto per i 250000 km portati benissimo, ma per tutti gli amenicoli che si autodistruggono (tappezzeria del cielo che si stacca, contagiri rotto, computer di bordo rotto, luci conta km che saltano e altro ancora.
Spero a breve di riuscire a mettere mano ad una Phedra.
Ciao, Giampietro
Spero a breve di riuscire a mettere mano ad una Phedra.
Ciao, Giampietro
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55
Re: Lancia z 2000jtd 16v
la linea è degli anni 90, ma considerando che si tratta di un monovolume, ancora oggi non è assolutamente dispregiabile; anzi, trovo che il muso sia più porporzionato della Phedra...e le luci posteriori molto caratteristiche.
Ricordo anche che era parecchio confortevole e silenziosa (ma era il benzina turbo da 150cv). e probabilmente con il jtd è anche più scattatne e veloce delle phedra ( escluso il 170cv ovviamente!) oltre che più parca nei consumi...quanot fai con il jtd on un litro?
Ricordo anche che era parecchio confortevole e silenziosa (ma era il benzina turbo da 150cv). e probabilmente con il jtd è anche più scattatne e veloce delle phedra ( escluso il 170cv ovviamente!) oltre che più parca nei consumi...quanot fai con il jtd on un litro?
Le difficoltà sono opportunità.
Re: Lancia z 2000jtd 16v
Non te lo so dire perchè non funziona più il computer di bordo. Dovrei fare delle prove, comunque sicuramente meno del 170 CV di Phedra. Magari ce lo sa dire Pitersambull
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55
Re: Lancia z 2000jtd 16v
sarei curioso e mi giocherei che con il jtd 105 cv (era questo?) faccia anche i 15/16 con un litro....!
Il turbo ricordo da quel viaggio che faceva gli 8 con un litro
... ma erano altri tempi....
Il turbo ricordo da quel viaggio che faceva gli 8 con un litro

Le difficoltà sono opportunità.
Re: Lancia z 2000jtd 16v
Mi sembra ricordare che fosse così, ma visto che ti incuriosisce tanto farò una prova e ti riferirò i consumi.
ciao
ciao
Re: Lancia z 2000jtd 16v
Ciao,
per Mentepazza: ho fatto una verifica e percorsi 285 km (200 c.ca in città) con 30,5 l, quindi una media di 9,3 km/l.
per Pitersambull: hai novità?
Giampietro
per Mentepazza: ho fatto una verifica e percorsi 285 km (200 c.ca in città) con 30,5 l, quindi una media di 9,3 km/l.
per Pitersambull: hai novità?
Giampietro