:X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Come già ti hanno detto altri amici, anche per me, a questo punto, può essere solo il cablaggio.
Occhio, che potrebbe esserci una interruzione, o un contatto intermittente non visibile ad occhio.
Sulla mia Lybra, da un paio di anni, combattevo con il problema meno grave della spia candelette. Le candelette, provate col tester, erano buone. Ma la spia lampeggiava; abbiamo cambiato le candelette. Spia sempre lì. Al centro Bosch mi consigliarono di sostituire la centralina candelette. Spia sempre presente. Alla fine ho fatto sostituire il cablaggio (20 euro il costo) e tutto è tornato a posto. Visivamente i vecchi cavi sono perfetti...
Occhio, che potrebbe esserci una interruzione, o un contatto intermittente non visibile ad occhio.
Sulla mia Lybra, da un paio di anni, combattevo con il problema meno grave della spia candelette. Le candelette, provate col tester, erano buone. Ma la spia lampeggiava; abbiamo cambiato le candelette. Spia sempre lì. Al centro Bosch mi consigliarono di sostituire la centralina candelette. Spia sempre presente. Alla fine ho fatto sostituire il cablaggio (20 euro il costo) e tutto è tornato a posto. Visivamente i vecchi cavi sono perfetti...
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Si penso che abbiate ragione, ma come faccio a trovare il cablaggio rovinato se iò problema potrebbe non essere visibile ad occhio nudo ?
C'è un modo con il software MultiEcuScan... magari un filo interrotto o con una dispersione restituisce un classico valore sballato... o con un tester ?
C'è un modo con il software MultiEcuScan... magari un filo interrotto o con una dispersione restituisce un classico valore sballato... o con un tester ?
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Credo sia impossibile trovare il punto dell'interruzzione. Nel mio caso dava una mancata accensione del cilindro 4 e ho cambiato il cablaggio intero che va dalla centralina alle bobine..Penso che in dipendenza dell'errore segnalato...che so..sensore X..cambi da X alla centralina
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Confermo Auro; anche nel mio caso è stato cambiato il cablaggio completo. Cerca di capire da dove arriva / dove va il cavo di alimentazione del sensore oppure aspetta l'aiuto di Italo / Elettriko con i suoi schemi....
-
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
hai uno sfascia carrozze vicino con pezzi lybra? spiegagli la situazione e chiedigli se ti presterebbe dei pezzi per capire qual'è quello che non va...e quello che risolve il problema glie lo paghi...ne prendi uno alla volta....
parti dal cablaggio come ti hanno detto....almeno non compri 50 robe per niente...
parti dal cablaggio come ti hanno detto....almeno non compri 50 robe per niente...
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Il sensore di pressione è collegato con tre fili direttamente alla Ecu .
Direi che la prima cosa da fare a questo punto sia provare a scollegare i connettori dalla centralina motore e spruzzarci un pò di disossidante .
Se il problema persiste , provare anche con un ago o un cacciavite sottile a stringere i contatti.
Se anche così il problema rimane , bisognerebbe verificare , con la diagnosi collegata , cosa succede prima che la spia si accenda , magari sfruttando la funzione grafico di Multiecuscan.
Visualizzare contemporaneamente i parametri principali (pressione del turbo , massa aria , pressione gasolio , ecc.) e vedere se nel momento in cui si presenta il problema "sballa" qualcosa.
Se è tutto regolare , temo che tu debba mettere in preventivo di cambiare la Ecu.
Direi che la prima cosa da fare a questo punto sia provare a scollegare i connettori dalla centralina motore e spruzzarci un pò di disossidante .
Se il problema persiste , provare anche con un ago o un cacciavite sottile a stringere i contatti.
Se anche così il problema rimane , bisognerebbe verificare , con la diagnosi collegata , cosa succede prima che la spia si accenda , magari sfruttando la funzione grafico di Multiecuscan.
Visualizzare contemporaneamente i parametri principali (pressione del turbo , massa aria , pressione gasolio , ecc.) e vedere se nel momento in cui si presenta il problema "sballa" qualcosa.
Se è tutto regolare , temo che tu debba mettere in preventivo di cambiare la Ecu.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Ottimo... tu ovviamente sai indicarmi... anche con una foto... dove si trova la ECU 
Grassssie !!

Grassssie !!
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Non ho foto , ma posso indirizzarti....
Sotto il cruscotto , nello spazio tra lo sportello del passeggero e la paratia tra abitacolo e motore.
Sotto il cruscotto , nello spazio tra lo sportello del passeggero e la paratia tra abitacolo e motore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
Se puoi prima di cambiare la ECU cambia il cablaggio tra ECU e sensore... A me il MEC aveva detto di aver testato tutto persino con delle prove di continuità sui cavi...ma niente..così cambiai la ECU per nulla. Il problema si ripresentava e alla fine andai da un altro MEC che recuperò un cablaggio dal demolitore. Problema risolto definitivamente dopo 3 anni di agonia. Magari non è il tuo caso... Ma un cablaggio costa molto molto meno della
ECU.
ECU.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: :X Sempre il solito problema avaria motore, la mia pazienza è davvero finita
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Come già ti hanno detto altri amici, anche per
> me, a questo punto, può essere solo il
> cablaggio.
> Occhio, che potrebbe esserci una interruzione, o
> un contatto intermittente non visibile ad occhio.
> Sulla mia Lybra, da un paio di anni, combattevo
> con il problema meno grave della spia candelette.
> Le candelette, provate col tester, erano buone. Ma
> la spia lampeggiava; abbiamo cambiato le
> candelette. Spia sempre lì. Al centro Bosch mi
> consigliarono di sostituire la centralina
> candelette. Spia sempre presente. Alla fine ho
> fatto sostituire il cablaggio (20 euro il costo) e
> tutto è tornato a posto. Visivamente i vecchi
> cavi sono perfetti...
ecco il mio problema, i cablaggi, le candelette sono ok ma a volte accende la spia, dovi li trovo quando mi decido di sostituirli? sono 5 cablaggi? spesa totale 20 euro?
-------------------------------------------------------
> Come già ti hanno detto altri amici, anche per
> me, a questo punto, può essere solo il
> cablaggio.
> Occhio, che potrebbe esserci una interruzione, o
> un contatto intermittente non visibile ad occhio.
> Sulla mia Lybra, da un paio di anni, combattevo
> con il problema meno grave della spia candelette.
> Le candelette, provate col tester, erano buone. Ma
> la spia lampeggiava; abbiamo cambiato le
> candelette. Spia sempre lì. Al centro Bosch mi
> consigliarono di sostituire la centralina
> candelette. Spia sempre presente. Alla fine ho
> fatto sostituire il cablaggio (20 euro il costo) e
> tutto è tornato a posto. Visivamente i vecchi
> cavi sono perfetti...
ecco il mio problema, i cablaggi, le candelette sono ok ma a volte accende la spia, dovi li trovo quando mi decido di sostituirli? sono 5 cablaggi? spesa totale 20 euro?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km