1,3 HF in vendita

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

1,3 HF in vendita

Messaggio da leggere da dariodb »

Il titolo dell'annuncio è:
Fulvia HF 1300, 1969, matching numbers, ultimo telaio prodotto!! Targhe nere, 40.000 km originali dimostrabili, Omologata ASI, vettura tenuta da collezionista sin dalla prima immatricolazione. Introvabile ed immacolata.
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=161695

A parte il prezzo, ma mi chiedo, giusto per andare a trovare il pelo nell'uovo, questi particolari sono giusti ?
1) il tve della seduta dei sedili mi sembra rifatto perché non è liscio;
2) il radiatore non è il suo;
3) le luci targa sono troppo distanti dalla targa;
4) l'orologio (?!);
5) parasole nero (?!);
6) Vitaloni cromato.

La macchina è comunque bella, omologata a$i (cough cough...) perdindirindina, ma mi è sfuggito altro ?
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: 1,3 HF in vendita

Messaggio da leggere da acca effe »

A parte le cose che hai giustamente notato,a me (forse sarà solo un'impressione),mi sembra un pò troppo larga la banda longitudinale giallo/blu.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: 1,3 HF in vendita

Messaggio da leggere da dariodb »

Sì, ci può stare che sia stata rifatta non tatno precisa, ma la cosa buffa è che la macchina è unica ed introvabile !
Ciao
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: 1,3 HF in vendita

Messaggio da leggere da acca effe »

Quì si torna a vecchi discorsi: E' mai possibile che una macchina possa aver fatto meno di 1000 km l'anno? Adesso sarà diventata un oggetto da collezione, ma quando non era d'epoca sarà stata usata,eccome! E' stata chiaramente riverniciata, particolari appunto come alette parasole nere, specchietto esterno non rosso,scritta posteriore rallye 1,3 non originale, stanno a dimostrare che la macchina è abbastanza "vissutella"
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: 1,3 HF in vendita

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao a tutti,
Più aumentano le quotazioni è più sono le "introvabili" a prezzi impossibili.
Ne abbiamo viste di tutti i colori e con molti dettagli più o meno giusti, sappiamo ormai tutti dove guardare per individuare i tarocchi / repliche
molto spesso le repliche dichiarate tendono poi a diventare tarocchi,a volte li chiamano anche muletti forse per giustificare imolti particolari non piu`originali attribbuendo un passato sportivo che non esiste, mi è capitato di vedere qui in Olanda una replica 1,6HF su base 1,3S
la stessa è stata poi reimmatricolata come fulvia 1,6HF. Non è il solo esempio circolano molte repliche dichiarate che con il passare del tempo diventano tarocchi, visto che originali non lo saranno mai!!! Anche se queste sono piu`veloci più affidabili,più e più... resteranno dei tarocchi.Ricordo di una replica dichiarata che poi su un filmato su youtube e stata spacciata per 1,6HF, secondo il proprietario ( Molto ottimista) questa macchina le "dava" a tutte le HF originali,"Una vera bomba" dai filmati ( Adesso non più online) si vedeva e sentiva un normale 1600.
Ciao
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: 1,3 HF in vendita

Messaggio da leggere da acca effe »

A proposito di tarocchi,Carlo Stella mi aveva raccontato di aver visto in vendita molti anni fa una 1,3 HF spacciata per originale,ad un prezzo stratosferico. Ebbene,questa macchina aveva la lamiera all'interno del cofano, dove si applica la targhetta identificatrice ,liscia e piatta nella parte anteriore. La 1,3 ,anche la rallye normale, ha un rilievo nell' estremità anteriore di questa lamiera,che ha pure il bordo rialzato. Qoella macchina non aveva rilievi e aveva il bordo piatto. Questo significa che aveva la scocca della coupè 1,2,che era fatta proprio così.
Rispondi

Torna a “Fulvia”