OT: all'estero i ricambi costano meno?
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Ciffino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Confermo anche io,frizione a 134€ (o 143 non
> ricordo bene)
> Pagato in contrassegno, arrivata da Napoli, il
> tipo mi ha telefonato 2 volte per avere il telaio
> dell'auto, si è dimostrato cortese e corretto.
>
> Daltronde chi ha un auto come la nostra come può
> pensare di spendere per un ricambio una cifra che
> a volte supera il valore dell'auto?
>
> Ha ragione Warner quando dice che se il Cliente
> gli porta il pezzo di ricambio gli fà un favore.
> Mettendosi nei suoi panni immaginate un tipo che
> non ci capisce un acca di meccanica, và a fargli
> fare ad esempio la frizione.
>
> 1) Il mecca deve comperarla dal rivenditore, deve
> guadagnarci qualcosa per il servizio (ordinala,
> valla a ritirare e assumiti la responsabilità se
> poi ti dà un problema, ecc) e poi giustamente
> deve metterci la manodopera.
>
> 2) Poi il tipo che - ricordiamo - non ci capisce
> un acca, parla con un amico che si spaccia per
> intenditore. Gli fà vedere su ebay che il pezzo
> da lui pagato per il ricambio è doppio o triplo.
> Mica conosce le dinamiche del mercato, quindi la
> prima cosa che và a pensare è "il meccanico mi
> ha fregato"
>
> 3) sparge la voce devastante che "quel meccanico
> è un ladro"
>
> Ora, come cavolo fanno i meccanici a lavorare oggi
> ??? Se poi aggiungamo che la progressiva
> implementazione di elettronica ha di fatto
> tagliato fuori molte piccole officine.....
>
> Mah, comunque ogni lavoro ha i suoi vantaggi e
> problemi
Esatto Umberto oggi una vera giungla....
-------------------------------------------------------
> Confermo anche io,frizione a 134€ (o 143 non
> ricordo bene)
> Pagato in contrassegno, arrivata da Napoli, il
> tipo mi ha telefonato 2 volte per avere il telaio
> dell'auto, si è dimostrato cortese e corretto.
>
> Daltronde chi ha un auto come la nostra come può
> pensare di spendere per un ricambio una cifra che
> a volte supera il valore dell'auto?
>
> Ha ragione Warner quando dice che se il Cliente
> gli porta il pezzo di ricambio gli fà un favore.
> Mettendosi nei suoi panni immaginate un tipo che
> non ci capisce un acca di meccanica, và a fargli
> fare ad esempio la frizione.
>
> 1) Il mecca deve comperarla dal rivenditore, deve
> guadagnarci qualcosa per il servizio (ordinala,
> valla a ritirare e assumiti la responsabilità se
> poi ti dà un problema, ecc) e poi giustamente
> deve metterci la manodopera.
>
> 2) Poi il tipo che - ricordiamo - non ci capisce
> un acca, parla con un amico che si spaccia per
> intenditore. Gli fà vedere su ebay che il pezzo
> da lui pagato per il ricambio è doppio o triplo.
> Mica conosce le dinamiche del mercato, quindi la
> prima cosa che và a pensare è "il meccanico mi
> ha fregato"
>
> 3) sparge la voce devastante che "quel meccanico
> è un ladro"
>
> Ora, come cavolo fanno i meccanici a lavorare oggi
> ??? Se poi aggiungamo che la progressiva
> implementazione di elettronica ha di fatto
> tagliato fuori molte piccole officine.....
>
> Mah, comunque ogni lavoro ha i suoi vantaggi e
> problemi
Esatto Umberto oggi una vera giungla....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> auro Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Adesso mio suocero ha bisogno
> > dello stesso lavoro sulla 156 e sto pensando di
> > andare a Vicenza in un officina a ore dove ti
> > mettono a disposizione ponte e attrezzi .
>
> Esistono officine così in Italia ???
> Sapevo della loro esistenza negli USA , ma con le
> leggi restrittive che ci sono in Italia non lo
> credevo possibile.
> Come funziona ?
> Paghi un tanto l'ora ?
> Immagino che dovrai firmare una liberatoria nel
> caso ti faccia male.
Problema molto delicato,un servizio cosi' esiste anche dalle mie parti,ad Orbassano c'e' un area di un lavaggio a gettoni che con lo stesso sistema mette a disposizione 2 ponti e servizio raccolta olio,le chiavi occorre portarsele.
Ora io dico nulla in contrario,non metto alla berlina chi e' in grado di esegurie qualche manutenzione alla propia auto,trovo solo incoerente una cosa,io per intestarmi la ditta ho dovuto documentare in camera di commercio di avere i requisiti richiesti,apprendistato e 3 anni di lavoro come autoriparatore consecutivi negli ultimi 5 della mia vita lavorativa,altrimenti niente permessi.Ora una persona che senza alcun requisito si mette a toccare freni od altri organi come e' consentito dalla legge?W l'Italia.....:S
-------------------------------------------------------
> auro Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Adesso mio suocero ha bisogno
> > dello stesso lavoro sulla 156 e sto pensando di
> > andare a Vicenza in un officina a ore dove ti
> > mettono a disposizione ponte e attrezzi .
>
> Esistono officine così in Italia ???
> Sapevo della loro esistenza negli USA , ma con le
> leggi restrittive che ci sono in Italia non lo
> credevo possibile.
> Come funziona ?
> Paghi un tanto l'ora ?
> Immagino che dovrai firmare una liberatoria nel
> caso ti faccia male.
Problema molto delicato,un servizio cosi' esiste anche dalle mie parti,ad Orbassano c'e' un area di un lavaggio a gettoni che con lo stesso sistema mette a disposizione 2 ponti e servizio raccolta olio,le chiavi occorre portarsele.
Ora io dico nulla in contrario,non metto alla berlina chi e' in grado di esegurie qualche manutenzione alla propia auto,trovo solo incoerente una cosa,io per intestarmi la ditta ho dovuto documentare in camera di commercio di avere i requisiti richiesti,apprendistato e 3 anni di lavoro come autoriparatore consecutivi negli ultimi 5 della mia vita lavorativa,altrimenti niente permessi.Ora una persona che senza alcun requisito si mette a toccare freni od altri organi come e' consentito dalla legge?W l'Italia.....:S
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Già ed è proprio questo il nocciolo della questione...Volendo si trovano ragazzi più o meno giovani che lavorano in casa e ovviamente si risparmia..però non mi danno fiducia. Penso che per lavorare bene ci sia bisogno di organizzazione e ordine. Far cambiare i freni a qualcuno significa dargli una grossa responsabilità e quindi di questa persona ti devi fidare. Un'officina mi da fiducia per i motivi esposti da Warner ma purtroppo bisogna anche fare i conti della serva e quindi si fa un bilancio e se la spesa e' grossa (di 4 freni completi mi chiesero circa 600 euro) mi leggo il manuale officina, valuto le mie capacità, l'attrezzatura che ho e quanto costano i ricambi. Se alla fine penso sia fattibile lo faccio nel WE. Non che questo mi faccia sempre piacere...anni fa pensavo: "ad ognuno il suo lavoro" ma oggi non è più così. Per quanto riguarda l'officina in affitto non so i costi e quindi non so se convenga. In teoria dovrebbe esserci la supervisione di un meccanico.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Concordo pienamente con te.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Warner , questi che hai espresso sono i motivi per cui non credevo fosse possibile l'apertura di officine con attrezzature a noleggio.
I problemi in particolare sono 2 :
a) Chi certifica che il cliente sia in grado di eseguire correttamente i lavori ?
Se faccio un cambio d'olio e non stringo bene il tappo , posso seminare l'olio in giro , causando inquinamento e rischio incidenti (oltre a fondere il motore) , se monto male i freni posso infilarmi in una manifestazione e fare una strage........
Le possibilità di sbagliare qualcosa e fare danni a sè o ad altri è elevata.
b) Cosa succede se mi faccio cadere l'auto in testa perchè non l'ho messa correttamente sul ponte ?
C'è un responsabile della sicurezza , una polizza di assicurazione , oppure la ditta fa firmare una liberatoria con cui si mette al riparo da eventuali responsabilità?
A meno che tutti i lavori che il cliente esegue non siano verificati da un meccanico professionista , c'è un elevato indice di rischio.
Se aprissero un'officina di questo tipo dalle mie parti sarei sicuramente un assiduo cliente , ma non mi prenderei mai la responsabilità di aprirne una.
I problemi in particolare sono 2 :
a) Chi certifica che il cliente sia in grado di eseguire correttamente i lavori ?
Se faccio un cambio d'olio e non stringo bene il tappo , posso seminare l'olio in giro , causando inquinamento e rischio incidenti (oltre a fondere il motore) , se monto male i freni posso infilarmi in una manifestazione e fare una strage........
Le possibilità di sbagliare qualcosa e fare danni a sè o ad altri è elevata.
b) Cosa succede se mi faccio cadere l'auto in testa perchè non l'ho messa correttamente sul ponte ?
C'è un responsabile della sicurezza , una polizza di assicurazione , oppure la ditta fa firmare una liberatoria con cui si mette al riparo da eventuali responsabilità?
A meno che tutti i lavori che il cliente esegue non siano verificati da un meccanico professionista , c'è un elevato indice di rischio.
Se aprissero un'officina di questo tipo dalle mie parti sarei sicuramente un assiduo cliente , ma non mi prenderei mai la responsabilità di aprirne una.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Ovviamente ci devono essere delle leggi che regolano l'attività. O il titolare si solleva da ogni responsabilità o a fine lavori c'è un responsabile che verifica e si assume ogni responsabilità.
Ma avete mai pensato a quante persone fanno i lavori personalmente sulle proprie auto? Se non è complicato o richiede attrezzatura specifica, il primo sono io, eppure non è vietato e non c'è nessuna regolamentazione al riguardo.
Riflettete.
Ma avete mai pensato a quante persone fanno i lavori personalmente sulle proprie auto? Se non è complicato o richiede attrezzatura specifica, il primo sono io, eppure non è vietato e non c'è nessuna regolamentazione al riguardo.
Riflettete.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
A dire il vero qualche anno c'era stata una proposta di legge in questo senso , che vietava agli automobilisti di fare lavori che richiedessero una competenza specifica.
In pratica , si potevano eseguire solo quelle operazioni descritte nel manuale di uso e manutenzione (cambiare una ruota , o un fusibile , una lampadina , controllare i livelli ed eventualmente rabboccare , controllare la pressione delle gomme , ecc.
Veniva invece espressamente vietato eseguire quegli interventi per cui il manuale riportava la scritta "rivolgersi alla rete di assistenza".
Non so se poi questa legge sia passata .
In pratica , si potevano eseguire solo quelle operazioni descritte nel manuale di uso e manutenzione (cambiare una ruota , o un fusibile , una lampadina , controllare i livelli ed eventualmente rabboccare , controllare la pressione delle gomme , ecc.
Veniva invece espressamente vietato eseguire quegli interventi per cui il manuale riportava la scritta "rivolgersi alla rete di assistenza".
Non so se poi questa legge sia passata .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Si ricordo bene Italo,tutto passo' in cavalleria....Cmq come dicevi bene nell'altro post io anche mi chideo le stesse cose,ed anzi ho fatto di piu',in occasione di un controllo da parte delle forze dell'ordine nella mia officina (controllavano anche lo scarico del wc a momenti...)gli ho proposto il quesito,la risposta che mi e' stata data e' degna dello stato Italiano...."Beh...se c'e' vuol dire che puo'farlo..."in tono molto evasivo,ed io risposi,non sara' che io sono un piccolo artigiano ed invece dietro quella struttura c'e' una multinazionale che unge le ruote giuste???Nessuna risposta.....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
...ho appena ordinato il motorino d'avviamento e un faro posteriore per la nissan. L'ho ritirata questa mattina dal carrozziere che ha sostituito il parabrezza e fatta la revisione...Morale: 450 euro di tutto e tiro avanti altri 2 anni (speriamo)...certo che anche volendo risparmiare le auto costano ?tt?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Ciao!
Anche a me servirebbe frizione e volano!
Mi daresti il nome del rivenditore.
Grazie.
Anche a me servirebbe frizione e volano!
Mi daresti il nome del rivenditore.
Grazie.