Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Oddio più che chiamarle repliche, le definirei delle lancia a tutti gli effetti, non differenti nella perfezione a quella originale, se poi mettiamo lo stesso numero di telaio o una targa "replica", il gioco è fatto. Non dimentichiamo che per tale motivo, la cosidetta "legge giuridica", non fa gli interessi del proprietario, ma quelli della casa che ha costruito il mezzo, per cui inevitabilmente quella definita replica, andrebbe letteralmente distrutta, almeno questo è quello che succede in italia..
Poi per quanto riguarda i costi tra una originale ed una replica, non credo che convenga a chiunque andarle a sbattere poichè i danni si equivarrebbero per entrambe.
Poi per quanto riguarda i costi tra una originale ed una replica, non credo che convenga a chiunque andarle a sbattere poichè i danni si equivarrebbero per entrambe.
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Il famoso costruttore Inglese ( stroncato da Top Gear, ma credo ingiustamente) che produce il body kit della Stratos sia stradale che Gr.4 dice che il suo kit è talmente fedele all' originale che le parti sono intercambiabili con Stratos originali. Non solo ma afferma che i possessori di Stratos originali si rivolgono a lui per parti di ricambio ( carrozzeria). I suoi kit posso essere ordinati per ospitare motori che vanno dal 2000 beta al V6 Alfa, al 246 o 308 Ferrari ovviamente dipende dalle capacità economiche. Vedendo delle foto delle sue repliche devo dire che sono ben fatte.
Saluti
Saluti
-
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
as2367 ai ragione sui costi di produzione e di riparazione .
ma se vendi un originale e un conto
se vendi una replica anche se perfetta , rimane una replica. e i collezionisti te la pagano x tale
ma se vendi un originale e un conto
se vendi una replica anche se perfetta , rimane una replica. e i collezionisti te la pagano x tale
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Bene, questo era quello che volevo sapere, di gente così se ne trova veramente ben poca, ma quello che più fa fede è il modo di come creano un'auto.
Rispondo a geppetto69, una replica per quanto tale si possa considerare, è da vedere quello che ci trovi sotto, per la parte di carrozzeria tale e quale all'originale per la parte motoristica, come ha ribadito Bunkai, dipende da quello che cerchi, voglio portare un piccolo esempio se su una Stratos originale, vuoi cambiare bielle e pistoni, li puoi avere come l'originale me quello che cambia è la conformazione del pezzo non in acciaio o in titanio , ma di altro materiale più resistente, come si fa in questo caso a pagare in caso di vendita una replica minore di una originale?
Mi prolungo sulla Stratos, perchè creata come auto da competizione, tutte quelle che si vedono in giro sono state tutte quante "manomesse".
Bene, a questo punto, dove stà l'orginalità?
Rispondo a geppetto69, una replica per quanto tale si possa considerare, è da vedere quello che ci trovi sotto, per la parte di carrozzeria tale e quale all'originale per la parte motoristica, come ha ribadito Bunkai, dipende da quello che cerchi, voglio portare un piccolo esempio se su una Stratos originale, vuoi cambiare bielle e pistoni, li puoi avere come l'originale me quello che cambia è la conformazione del pezzo non in acciaio o in titanio , ma di altro materiale più resistente, come si fa in questo caso a pagare in caso di vendita una replica minore di una originale?
Mi prolungo sulla Stratos, perchè creata come auto da competizione, tutte quelle che si vedono in giro sono state tutte quante "manomesse".
Bene, a questo punto, dove stà l'orginalità?
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Volevo aggiungere che ci sono collezionisti e collezionisti, solitamente, chi vuole un'auto originale, è il cultore patito di quel modello con tutte le remore che si può portare dietro, l'accetta e suo malgrado, non ostante tutto, è disposto a sborsare una cifra esorbitante, pur di farla andare solo per 100 km.
nell'arco della sua vita. Io conosco persone, che hanno dei jaguar xk 120 con grossi problemi per l'impianto di raffreddamento e anche nella carburazione e solitamente prendono queste auto nei raduni solo per fare si e no circa 100 km in un anno, si cultori ma più che tali li definirei dei commerciati, cultori che possiedono un'auto che tra l'altro non si godono e che alla prima occasione di buon prezzo la rivendono.
A questo punto, bisogna dire, che nel momento di acquistare un'auto l'eventuale acquirente, deve rendersi conto della eventuale affidabilità della stessa, infatti chi spende parecchi soldi per il raggiungimento di ciò, nel settore delle auto d'epoca si dice che vengono svalutate, ma io non sono di questa oppinione, l'automobilismo d'epoca, a parere mio è anche sinonimo di tecnica, e questa se ben sviluppata da diversi preparatori, può far recitare oppinioni contrastanti in merito, ma una cosa è certa, ci sono auto e auto è ogni una deve basarsi alle tecniche passate presenti e future per potersi degnamente esprimere nel mondo di oggi.
Ricordiamoci che fondamentalmente un'auto d'epoca per essere tale è conglobata sia nell'estetica esteriore che quella interiore e motoristicamente parlando tecnicamente i cultori purtroppo, sono veramente pochi.
nell'arco della sua vita. Io conosco persone, che hanno dei jaguar xk 120 con grossi problemi per l'impianto di raffreddamento e anche nella carburazione e solitamente prendono queste auto nei raduni solo per fare si e no circa 100 km in un anno, si cultori ma più che tali li definirei dei commerciati, cultori che possiedono un'auto che tra l'altro non si godono e che alla prima occasione di buon prezzo la rivendono.
A questo punto, bisogna dire, che nel momento di acquistare un'auto l'eventuale acquirente, deve rendersi conto della eventuale affidabilità della stessa, infatti chi spende parecchi soldi per il raggiungimento di ciò, nel settore delle auto d'epoca si dice che vengono svalutate, ma io non sono di questa oppinione, l'automobilismo d'epoca, a parere mio è anche sinonimo di tecnica, e questa se ben sviluppata da diversi preparatori, può far recitare oppinioni contrastanti in merito, ma una cosa è certa, ci sono auto e auto è ogni una deve basarsi alle tecniche passate presenti e future per potersi degnamente esprimere nel mondo di oggi.
Ricordiamoci che fondamentalmente un'auto d'epoca per essere tale è conglobata sia nell'estetica esteriore che quella interiore e motoristicamente parlando tecnicamente i cultori purtroppo, sono veramente pochi.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Non sono del tutto d'accordo: un'auto è originale se ha anche l'impianto meccanico tale. Per fare un esempio una 037 con il motore trasversale è una replica e basta. Se in fase di restauro, per esempio, uso una pompa dell'acqua la cui specifica di funzionamento è diversa da quella originale, ancora una volta altero l'originalità. Se invece sostituisco i pistoni con altri non originali per qualsiasi motivo, secondo me non creo modifiche tali da rendere la macchina non originale.
Se ciò non fosse allora bisognerebbe discutere se ha più valore un'auto restaurata o conservata.
Se ciò non fosse allora bisognerebbe discutere se ha più valore un'auto restaurata o conservata.
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Carissimo andreamatta, quello che dici può anche essere vero, le discussioni dal momento che si aprono volente o nolente spiccano nella propria personalità, e questo per contro mio è un fatto positivo.
Se un'auto d'epoca deve essere originale, parto dal presupposto che la si dovrebbe mantenere tale e quale così come la casa l'ha proposta, tutti gli eventuali ricambi, dovrebbero essere ricostruiti con le specifiche dell'epoca ma di fatto questo non avviene. prendiamo ad esempio l'olio, non quello di 40- 50 o 60 anni fà ma quello di 30-20 anni fà, in commercio non esiste più, a tuo avviso ciò non toglie il fatto che pur mantenendo un veicolo d'epoca l'olio alla base di tutto non è fondamentale perchè un'auto venga dichiarata tale, niente di più falso. Purtroppo tutto ciò che viene replicato non è originale ma alla base di ogni fondamento può essere tutto migliorato, su auto d'epoca di un certo blasone si entra in quest'ottica di idee e anche se molti non sono convinti di quello che dico purtroppo è un dato reale e di fatto di ciò che avviene su gran parte di veteran car.
Il mio è un esempio pratico e consistente, poiche ho messo in prima discussione ciò che rapprenta il "sangue" per il corpo umano così come l'olio per un motore, ma la stessa discussione si può anche mantenere sulle plastiche, sui vetri, su laminati in acciaio o presunti e così via dicendo.
Certo, poi ogni uno di noi, rimane nelle proprie convinzioni.
Saluti da Ivan
Se un'auto d'epoca deve essere originale, parto dal presupposto che la si dovrebbe mantenere tale e quale così come la casa l'ha proposta, tutti gli eventuali ricambi, dovrebbero essere ricostruiti con le specifiche dell'epoca ma di fatto questo non avviene. prendiamo ad esempio l'olio, non quello di 40- 50 o 60 anni fà ma quello di 30-20 anni fà, in commercio non esiste più, a tuo avviso ciò non toglie il fatto che pur mantenendo un veicolo d'epoca l'olio alla base di tutto non è fondamentale perchè un'auto venga dichiarata tale, niente di più falso. Purtroppo tutto ciò che viene replicato non è originale ma alla base di ogni fondamento può essere tutto migliorato, su auto d'epoca di un certo blasone si entra in quest'ottica di idee e anche se molti non sono convinti di quello che dico purtroppo è un dato reale e di fatto di ciò che avviene su gran parte di veteran car.
Il mio è un esempio pratico e consistente, poiche ho messo in prima discussione ciò che rapprenta il "sangue" per il corpo umano così come l'olio per un motore, ma la stessa discussione si può anche mantenere sulle plastiche, sui vetri, su laminati in acciaio o presunti e così via dicendo.
Certo, poi ogni uno di noi, rimane nelle proprie convinzioni.
Saluti da Ivan
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Quello che dici tu Ivan, estremizzato, porta a dedurre che una vettura dopo il primo tagliando non è più originale perché si cambiano olio e filtri. Quello che dico io è che nelle operazioni di restauro di una vettura, ma anche di qualsiasi altro oggetto, se non si vuole "creare una replica" è assolutamente necessario mantenere l'architettura originale. Se poi la tecnologia viene in aiuto, ben venga. Cito ad esempio le operazioni di restauro e ripristino di opere d'arte (quadri, sculture , ecc): in quei casi il ricorso a innovazioni tecnologiche è sempre stato utilizzato. Non è perché un colore non è più stato ottenuto con la medesima formula chimica che un dipinto non si considera più originale.
Se il tuo ragionamento porta a valorizzare la vettura conservata, ti do pienamente ragione, tant'è che sono anni che mi pongo questo problema per una macchina degli anni 50 che abbiamo in casa e che oggettivamente avrebbe bisogno di un bel restauro.
Se il tuo ragionamento porta a valorizzare la vettura conservata, ti do pienamente ragione, tant'è che sono anni che mi pongo questo problema per una macchina degli anni 50 che abbiamo in casa e che oggettivamente avrebbe bisogno di un bel restauro.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Quello che dici tu Ivan, estremizzato, porta a dedurre che una vettura dopo il primo tagliando non è più originale perché si cambiano olio e filtri. Quello che dico io è che nelle operazioni di restauro di una vettura, ma anche di qualsiasi altro oggetto, se non si vuole "creare una replica" è assolutamente necessario mantenere l'architettura originale. Se poi la tecnologia viene in aiuto, ben venga. Cito ad esempio le operazioni di restauro e ripristino di opere d'arte (quadri, sculture , ecc): in quei casi il ricorso a innovazioni tecnologiche è sempre stato utilizzato. Non è perché un colore non è più stato ottenuto con la medesima formula chimica che un dipinto non si considera più originale.
Se il tuo ragionamento porta a valorizzare la vettura conservata, ti do pienamente ragione, tant'è che sono anni che mi pongo questo problema per una macchina degli anni 50 che abbiamo in casa e che oggettivamente avrebbe bisogno di un bel restauro.
Ciao
Andrea
Se il tuo ragionamento porta a valorizzare la vettura conservata, ti do pienamente ragione, tant'è che sono anni che mi pongo questo problema per una macchina degli anni 50 che abbiamo in casa e che oggettivamente avrebbe bisogno di un bel restauro.
Ciao
Andrea
Re: Video con Stratos, S4 e 037 da non perdere
Non puoi paragonare un quadro ad una auto, quest'ultima, anche se molto antica, diventa un mezzo di movimento a tutti gli effetti, e il vero cultore, quello con la V maiuscola di quante ne possiede, difficilmente le metterà mai in moto e ancor di più su strada, ma diventeranno solo una mostra statica come quanto si va in un museo per ammirare delle opere d'arte..