Nel caso non si ulizza il kit anteriore/posteriore in cui la centralina gestisce l'attivazione di tutti sensori e con unica fonte di alimentazione (in genere luce retromarcia) ma due kit separati per i sensori anteriori e posteriori di prendere comunque l'alimentazione dalla luce retromarcia per i sensori posteriori e di inserire questa centralina per alimentare quelli anteriori. La centralina viene alimentata direttamente dalla batteria con fusibile dedicato (vedi file pdf istruzioni).
Alimenta i sensori anteriori automaticamente all'inserimento della retro e restano attivi per un tempo regolabile tra i 20 e 90 secondi in modo che anche inserendo il primo rapporto in luogo della retro in sensori anteriori restano attivi per un tempo sufficiente ad eseguire le manovre di parcheggio.
http://www.rgsound.it/6-917-temporizzat ... -2973.html non costa neanche molto.
Ciao
sensori di parcheggio
Re: sensori di parcheggio
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: sensori di parcheggio
Il sistema degli anteriori che ho installato sulla Thesis di un amico, si attivava solo dopo aver premuto il freno e ci fosse un ostacolo sull'anteriore a meno di un metro, gestito sempre dall'unica centralina. Per la retro, ho rubato la corrente dalla luce di retromarcia, per l'anteriore ho rubato la corrente dallo stop.
Una foto del tappo non ce l'ho, ma ti assicuro che c'è. L'ho fatto su due Thesis.
Capodieci potrà confermare.
Una foto del tappo non ce l'ho, ma ti assicuro che c'è. L'ho fatto su due Thesis.
Capodieci potrà confermare.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: sensori di parcheggio
Se è così questo fine settimana la smonto tutta !
Anche se non dovessi trovarlo, faccio un servizio fotografico a tutto l'interno del parafango DX >:D<!!!
Anche se non dovessi trovarlo, faccio un servizio fotografico a tutto l'interno del parafango DX >:D<!!!
Fabio
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: sensori di parcheggio
bravo molto utile
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: sensori di parcheggio
Allora, ho avuto poco tempo ma le foto al parafango le ho scattate.
Non ho visto alcun tappo da nessuna parte o si trova sotto lo sblocco del freno a mano ma ho dato un occhiata con uno specchietto e non ho visto nulla, oppure non c'è proprio sulla mia.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione aggiuntiva?
p.s. nella foto n°8 a SX la centralina dei sensori di parcheggio
Non ho visto alcun tappo da nessuna parte o si trova sotto lo sblocco del freno a mano ma ho dato un occhiata con uno specchietto e non ho visto nulla, oppure non c'è proprio sulla mia.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione aggiuntiva?
p.s. nella foto n°8 a SX la centralina dei sensori di parcheggio
- Allegati
-
- 8.pdf
- (74.35 KiB) Scaricato 6 volte
-
- 7.pdf
- (192.95 KiB) Scaricato 8 volte
-
- 6.pdf
- (196.95 KiB) Scaricato 7 volte
-
- 5.pdf
- (134.77 KiB) Scaricato 6 volte
-
- 4.pdf
- (210.24 KiB) Scaricato 6 volte
-
- 3.pdf
- (202.01 KiB) Scaricato 8 volte
-
- 2.pdf
- (193.65 KiB) Scaricato 6 volte
-
- 1.pdf
- (70.08 KiB) Scaricato 7 volte
Fabio
Re: sensori di parcheggio
Io ho smontato l'amplificatore e lì dietro ho trovato il tappo di cui ti parlavo.
Probabilmente non hai cercato abbastanza.
Io ho smontato completamente il paraurti posteriore, e dopo averlo tolto, ti rendi conto dov'è il tappo. dall'esterno.
Probabilmente non hai cercato abbastanza.
Io ho smontato completamente il paraurti posteriore, e dopo averlo tolto, ti rendi conto dov'è il tappo. dall'esterno.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: sensori di parcheggio
Dietro l'amplificatore non mi sono proprio sognato di guardare (anche perchè sicuramente è necessario smontarlo), non pensavo che ci potesse essere un tappo.
Ad ogni modo, credo convenga fare un foro da 10 in basso sul supporto in plastica delle alette (che tra le alttre cose dobrebbe sfilarsi) piuttosto che smontare l'amplificatore.
Grazie Udeà
Ad ogni modo, credo convenga fare un foro da 10 in basso sul supporto in plastica delle alette (che tra le alttre cose dobrebbe sfilarsi) piuttosto che smontare l'amplificatore.
Grazie Udeà
Fabio
Re: sensori di parcheggio
L'amplificatore con quattro dadi da 10mm viene via.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004