sensori di parcheggio

Mercatino
Gallery
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da massimofulviass »

buongiorno, vorreri montare i sensori di parcheggio, mi consigliate qualche modello particolare?
se dovessi forare i paraurti, poi rimarrebbero a filo oppure un pò incassati come in origine? grazie
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Se intendi quelli posteriori, io li ho montati a filo (META SYSTEM active park 4) ma possono anche essere montati ad incastro (quindi sporgenti).

Sono abbastanza soddisfatto in quanto hanno la regolazione della distanza, dell'ampiezza e del volume del cicalino (montato sul duomo posteriore si sente bene).

L'unica accortezza che bisogna avere, comunque tu decida di montarli, è il rispetto del verso ma le istruzioni sono chiare.

Ho avuto un solo problema: quello del passaggio dei cavi in quanto non ho trovato un foro, magari anche chiuso con un tappo, che collega il bagagliaio all'esterno.

Per non forare la scocca li ho fatti transitare attraverso le alette della paratia aria (lato dx del cofano); magari un passaggio esiste e non l'ho visto se qualcun'altro sa dove è e ce lo indica gli sarei grato.

Il positivo ti consiglio di prenderlo direttamente dalla lampadina della retro con un rubacorrente in dotazione cosi sei sicuro che quando la lampadina è spenta la centralina è priva di alimentazione. Il filo lo devi per forza far passare attraverso il braccio del cofano che è scanalato (basta togliere la protezione in plastica) fino ad arrivare alla lampadina ovviamente devi smontare la copertura.

Ciao

Queste sono le foto a lavoro finito.

FOTO_1

FOTO_2
Fabio
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da massimofulviass »

grazie seguirò il tuo consiglio, ora per i posteriori non ho dubbi. rimangono gli anteriori
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da PierL »

Fabio, sapevi che no si sarebbe visto nulla: di la verità che volevi altri complimenti per il macchinone...
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da udeà »

Poco più avanti delle alette di ventilazione del cofano posteriore dx, c'è un tappo di plastica, basta forarlo e fargli passare i cavi. Per quelli anteriori, c'è un tappo in plastica in alto dietro il passaruota anteriore dx. L'unica noia è il passaggio di cavi per la centralina che gestirà i sensori, che ovviamente posizionerai nel baule. Io ti consiglio di comprare un kit che contiene sia anteriori che posteriori. Senza fare calcoli sulla posizione dei sensori, sulla parte interna dei paraurti, è evidenziata la zona dove forare e installare i sensori (coincide con i calcoli).
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da massimofulviass »

grazie
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

@PierL, effettivamente è difficile notarli ma ingrandendo la foro si vedono bene (i complimenti devo dire sono sempre ben accetti :D).

@udeà, sulla mia questo tappo sono sicuro che non ci sia, hai modo di fare una foto sulla sua posizione (sicuramente mi sto sbagliando ma ti assicuro che sono diventato matto per cercare un tappo/foro e non l'ho proprio individuato:S)


Gli anteriori non li ho presi in considerazione (secondo me sono superflui) ma se dovessi montarli, comprerei una nuova centralina identica (va bene sia per gli anteriori che posteriori) e li collegherei aggiungendo il pulsante predisposto sulla leva del cambio vicino all'ASR per l'attivazione quando serve.

La centralina la posizionerei sempre anteriormente per non smontare mezza macchina!
Fabio
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da massimofulviass »

ho comprato l'interruttore che va sul tunnel, poi smontandolo ho visto che è complicato, almeno per me fare i collegamenti, avrei voluto utilizzare quello. il problema dei posteriori è risolto perchè come mi è stato indicato mi aggancio alle luci retromarcia, per quelli anteriori volevo prendere la corrente dall'accendisigari, portarla all'interruttore ASR/SENSORI, ma credo non si possa fare. mi dovrò inventare un'altro interruttore.hai consigli?
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Non ho idea, anche io avrei preso il positivo dall'accendisigari ma non avendoli montati non so cosa dirti.

Sicuramente qualche amico del forum più esperto di me potrà darti dei consigli.
Fabio
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: sensori di parcheggio

Messaggio da leggere da massimofulviass »

nell'interruttore ci sono diversi fili, e non vorrei mamomettere l'ASR, perciò vado cauto.grazie
in ogni caso prenderò i metasystem, che fra l'alltro ci sono le due opzioni per i sensori, quelli a filo ed in rilievo
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Rispondi

Torna a “Thesis”