fulvia 1,3
fulvia 1,3
Piccoli particolari da sistemare... Belli i cromodora.
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=171601
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=171601
Re: fulvia 1,3
Cosa non mi piace:
i tromboncini;
i soliti catarifrangenti inverti o montati male;
le cinture, bleah...;
le bacchette della mascherina un po' disallineate;
i sedili anteriori rifatti e troppo imbottiti;
il prezzo;
il fatto che abbia scritto: Contattare se realmente interessati. Prezzo NON trattabile.
TIENITELA !
L'unica cosa che merita: le ruote.
Ciao.
dario
i tromboncini;
i soliti catarifrangenti inverti o montati male;
le cinture, bleah...;
le bacchette della mascherina un po' disallineate;
i sedili anteriori rifatti e troppo imbottiti;
il prezzo;
il fatto che abbia scritto: Contattare se realmente interessati. Prezzo NON trattabile.
TIENITELA !
L'unica cosa che merita: le ruote.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: fulvia 1,3
La macchina è indubbiamente molto bella, piccoli particolari da sistemare a parte. In ogni caso questa macchina è in vendita da parecchio tempo. Dipenderà dal prezzo?
Re: fulvia 1,3
Penso di sì, però c'é una considerazione da fare; prendiamo una fulvia da restaurare , una buona base costerebbe dai 3 ai 5 mila euro ,volendola restaurare come si dovrebbe sono sicuro che supereremmo la cifra (Dell'annuncio).
Re: fulvia 1,3
Indubbiamente,Gerardo. Teniamo presente,però, che quando si acquista una storica,per quanto ben messa possa essere,bisogna mettere in bilancio qualche migliaietto di euro per renderla completamente affidabile. Oltre ad una accurata messa a punto generale,con sostituzione di liquidi, candele,puntine, inevitabilmente qualche piccolo particolare meccanico da sostituire ci può essere. Io non mi intendo di valutazioni, ho anche,come sai,una netta preferenza per la prima serie, ma,in questo caso credo che la base di partenza sia piuttosto altina.
Re: fulvia 1,3
Si,
Hai ragione, d'altronde è da tanto tempo che è in vendita,resta comunque il fatto che restaurare una macchina ( Restaurare come la parola stessa lo dice) Ci vogliono molti euro. Ritornando sul tema; quanto vale una 1,2/1,3/ 1,3s, e le HF? secondo mè la risposta non c' è. Due settimane fa`ero ad una mostra scambio in Mastricht qui in Olanda,c'`era una fulvia seconda serie "conservata" aveva percorso 30.000KM circa chiedevano 25.000 euro somma folle anche per una fulvia in buono stato e originale, non voglio esagerare ma un quarto d'ora dopo appiccicato al parabrezza c'era un bigliettino con su scritto "VENDUTA". Conclusione i prezzi li fà chi compra... o no?
Hai ragione, d'altronde è da tanto tempo che è in vendita,resta comunque il fatto che restaurare una macchina ( Restaurare come la parola stessa lo dice) Ci vogliono molti euro. Ritornando sul tema; quanto vale una 1,2/1,3/ 1,3s, e le HF? secondo mè la risposta non c' è. Due settimane fa`ero ad una mostra scambio in Mastricht qui in Olanda,c'`era una fulvia seconda serie "conservata" aveva percorso 30.000KM circa chiedevano 25.000 euro somma folle anche per una fulvia in buono stato e originale, non voglio esagerare ma un quarto d'ora dopo appiccicato al parabrezza c'era un bigliettino con su scritto "VENDUTA". Conclusione i prezzi li fà chi compra... o no?
Re: fulvia 1,3
Tranne che con macchine molto costose (non una Fulvia ...), il problema è che il valore di mercato non stia al passo con il costo del restauro. Pertanto, anche se il prezzo sembra alto, di solito è meno costoso di comprare una macchina già restaurata di ripristinare una voi stessi.
Re: fulvia 1,3
...comunque la targa è intrigante! ROMA*D01234 

Re: fulvia 1,3
Apparentemente il prezzo sembra un po esoso, però se interessati e avendo la possibilità di cavalcare la puledra per un centinaio di km il motore e trasmissione dimostrino di essere OK penzo che valga la cifra.