Cromodora
Cromodora
Guardando questa foto con il testo; C 28 misura cerchio 6x14 Lancia fulvia coupe HF 1600 Rallye, si potrebbe pensare ed un 14"per il fanalone sulla fiche di omologazione è mensionato un cerchio 5,5x14. Guardando le coppette coprimozzo si potrebbe pensare che sia un cerchio in fase di "prova".
- Allegati
-
- $(kgrhqn,!lcfd)qlzg1-bq-ss-entg~~60_85[1].jpg (138.73 KiB) Visto 279 volte
Re: Cromodora
I cerchi Cromodora nelle 1,6 HF erano da 6/13 nella Rallye e da 6/14 nella 2a serie.Mi pare di ricordare che nella 1a serie venissero usati talvolta, per fondi stradali particolari che richiedevano gomme più strette dei 5,5, non so se 13 o più probabilmente 14 per rispettarne il più possibile la circonferenza,perchè all'epoca le gomme ribassate non esistevano ancora. Credo che fossero cerchi Campagnolo. Niente di strano che fossero dei cerchi da provare in vista della entrata in produzione della 2a serie e lo confermerebbe anche la coppetta posticcia.
Re: Cromodora
Non darei per scontato che per il fanalone montasse solo i 6x13". sulla fiche di omologazione gr.4 per la fulvia 1,6HF; cerchiolega 5,5x13"peso 4,1kg
cerchio lega5,5x14"peso kg 4,8, cerchio lega 5x13"peso3,850 questo per i cerchi Campagnolo, poi c'`e il Cromodora in lega con misura 6x13"
sulla stessa fiche c'`e; cerchio acciaio 4,5x14. Tornando al Cromodora in foto 6x14', perchè montare una coppetta cromodora se la coppetta lancia esisteva già? ( anche se qella dei 13"è leggermente diversa)
Si potrebbe pensare che i 14"in lega fossero già stati previsti per la prima serie?
Tempo fa si sosteneva che i cromodora da 13" esistessero solo nella misura 6" , contrariamente a quanto si pensava, i Cromodora da 13"erano nelle misure 5-5,5 e 6".
Ciao.
cerchio lega5,5x14"peso kg 4,8, cerchio lega 5x13"peso3,850 questo per i cerchi Campagnolo, poi c'`e il Cromodora in lega con misura 6x13"
sulla stessa fiche c'`e; cerchio acciaio 4,5x14. Tornando al Cromodora in foto 6x14', perchè montare una coppetta cromodora se la coppetta lancia esisteva già? ( anche se qella dei 13"è leggermente diversa)
Si potrebbe pensare che i 14"in lega fossero già stati previsti per la prima serie?
Tempo fa si sosteneva che i cromodora da 13" esistessero solo nella misura 6" , contrariamente a quanto si pensava, i Cromodora da 13"erano nelle misure 5-5,5 e 6".
Ciao.
Re: Cromodora
La prima scheda d'omologazione per gruppo 3 indica solo la Campagnolo 6 x 13 "(4,2 kg), per no. 50 -.. 54). La prima modifica alla scheda d'Omologazione rivede no. 53-54 per consentire Cromodora. 6 x 13 " (3,75 kg)..
Dopo, il Gruppo 4 scheda d'omologazione modifica no. 53-54 per permettere Campagnolo in tre misure: 5,5 x 13 "(4,1 kg), 5,5 x 14" (4,8 kg), 5 x 13 "(3,85 kg), o di Cromodora 6 x 13 "(3,75 kg), o in acciaio 4,5 x 14" (6,6 kg).
Ma, così come consegnato dalla fabbrica, il Fanalone ha solo un 6 x 13" ruota--prima di Campagnolo, e poi di Cromodora.
Dopo, il Gruppo 4 scheda d'omologazione modifica no. 53-54 per permettere Campagnolo in tre misure: 5,5 x 13 "(4,1 kg), 5,5 x 14" (4,8 kg), 5 x 13 "(3,85 kg), o di Cromodora 6 x 13 "(3,75 kg), o in acciaio 4,5 x 14" (6,6 kg).
Ma, così come consegnato dalla fabbrica, il Fanalone ha solo un 6 x 13" ruota--prima di Campagnolo, e poi di Cromodora.
Re: Cromodora
Si , mi sembra di averlo già scritto,riguardo il gr.4. Il quesito era un'altro e cioè, è possibile che i cromodora 6x14'esistessero prima o contemporaneamente ai cromodora 6x13"?
Re: Cromodora
È semplice,
guardiamo la data di fusione su qualche cerchio da 14" o meglio, qualcuno del forum cha ha cerchi da 14" che desse una occhiata.
Io ho un 5x13 con borchia FERGAT !
Ciao
guardiamo la data di fusione su qualche cerchio da 14" o meglio, qualcuno del forum cha ha cerchi da 14" che desse una occhiata.
Io ho un 5x13 con borchia FERGAT !
Ciao
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Cromodora
E' bello questo scavare nella memoria! Io ricordo anche i Borrani 5,5 / 13,in ferro, con finestratura triangolare.
Re: Cromodora
guardare la data di fusione sarebbe la soluzione, però come fare a sapere qual`è stata la prima fusione dei 14'?
E cioè come facciamo a sapere se ci sono in giro dei cerchi con data ante. 1971?
E cioè come facciamo a sapere se ci sono in giro dei cerchi con data ante. 1971?
Re: Cromodora
gerardoc Wrote:
-------------------------------------------------------
> ... Il quesito era un'altro e cioè, è
> possibile che i cromodora 6x14'esistessero prima o
> contemporaneamente ai cromodora 6x13"?
Credo di no.
-------------------------------------------------------
> ... Il quesito era un'altro e cioè, è
> possibile che i cromodora 6x14'esistessero prima o
> contemporaneamente ai cromodora 6x13"?
Credo di no.
Re: Cromodora / contagiri
Si, il quesito che mi ero posto e che ho postato era proprio quello, mi sembrava chiaro... Dire che non è possibile...Non lo so ed è per questo che ho cercato di rendervi partecipi.Vi faccio un'altro esempio,un'altra cosa strana; libretto uso e manutenzione fulvia,supplemento per 1,6HF secondo il libretto questa macchina, dovrebbe avere il contagiri elettronico, Testualmente ( contagiri elettronico con lancetta "rossa" supplementare,per segnalare numero giri massimo raggiunto) Il libretto è stato stampato nel 1969. qui si parla del contagiri a"10.000" personalmente escluderei l'errore di qualsiasi tipo,penserei ad un progetto e magari ad una piccola produzione di contagiri elettronici per la 1,6HF( Con fari grossi).Visto che sul libretto è mensionato.
Di questo ne avevamo parlato in privato con Lorenzo Marzona. adesso vorrei rendervi partecipi.
Ciao.
Di questo ne avevamo parlato in privato con Lorenzo Marzona. adesso vorrei rendervi partecipi.
Ciao.