I "gommini" della barra stabilizzatrice...

Mercatino
Gallery
Hope1 (798LD)

I "gommini" della barra stabilizzatrice...

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Ciao a tutti,

utlizzo il browser "Mozilla Firefox", che spesso mi fa lo scherzo di segnalare come "nuovi" post che nuovi non sono...

Ho partecipato a questo thread:

ttp://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.ph ... 14&t=47614

indicando quali sono i "gommini" da sostituire agli originali per risolvere il problema della rumorosità della barra stabilizzatrice.

Mi dispiace aver dovuto aprire un altro thread sull'argomento, ma non potendo valutare se la segnalazione è stata vista, e sapendo che quello della "barra" è un problema avvertito dalla quasi totalità dei possessori di una bella Lybrettina, ho pensato che valesse la pena di ribadire la cosa.

"don't shoot on the piano player",

Hope1
Luke

Re: I "gommini" della barra stabilizzatrice...

Messaggio da leggere da Luke »

Sempre grande Hope!!!!!!!!!!!

Luke
amos54

Re: I

Messaggio da leggere da amos54 »

Buona dritta dell'ottimo Hope! A--
mirole20

Re: I

Messaggio da leggere da mirole20 »

prezzo dei gommini?
Hope1 (798LD)

Re: I

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Il prezzo dei "gommini" è trascurabile, Mirole... vai tranquilllo!

La manodopera, purtroppo...no, dato che bisogna "tirare fuori" la barra, per farlo occorre smontare, se ben ricordo: ruote, biellette, coperchio in plastica sotto il vano motore, un tratto della marmitta, piastre di sostegno sotto il vano motore, ed altro che al momento non ricordo. Tutte cose che andrebbero COMUNQUE fatte nel caso si dovesse sostituire la vecchia barra con una nuova, che OVVIAMENTE ha il suo costo.

Occorre poi:

- liberare i vecchi gommini dalla loro posizione sulla barra "consumando" con il trapano e con una punta di adeguate dimensioni le "orecchie metalliche" che "chiudono" le due piastre sagomate al cui interno si trovano, per l'appunto, i gommini;
- tagliare i vecchi gommini ed estrarli dalla barra;
- inserire al loro posto i nuovi gommini;
- utilizzare i bulloni di fissaggio della barra in corrispondenza dei gommini per "richiudere" le piastre sagomate che fissano i gommmini alla barra;
- bloccare le piastre sagomate con dei punti di saldatura;
- rimontare la barra.

Addio "toc-toc"...

Come al solito spero di esserVi stato utile...

considerate che il problema della barra, tempo fa, spinse un vecchio utente del forum, ossessionato dalla cosa, a cambiare il suo nickname in "rubber", proprio perchè si parlava tanto di questi "gommini"... ma non si riusciva a capire QUALI fossero quelli da sostituire agli originali.

Un caro saluto,

Hope1
mariologo

Re: I

Messaggio da leggere da mariologo »

scusate ma dove si trova un meccanico che sa queste cose????? Se vado da un meccanico non posso dirgli cosa deve fare....... date tanti consigli, tipo quello di saldarla ecc........ ma quale meccanico lo fa?............ mARIO
Hope1 (798LD)

Re: I

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Il mio lo ha fatto, Mario...

tu non porre la questione cone se fosse chissa che... prima chiedigli se lo può fare, poi ti procuri i gommini e lasci fare a lui. E' piu facile a farsi che a dirsi, credimi! Se prospetti la cosa come un fatto normale (e in effetti E' un fatto normale), credo che il lavoro possa farlo qualunque meccanico; non lo può fare uno che non abbia un "ponte" per tenere sollevata la vettura... questo no, ma il resto...

Abbi fede,

Hope1
mariologo

Re: I

Messaggio da leggere da mariologo »

............. io comunque un buon meccanico di fiducia lo sto ancora cercando............ prima devo trovarlo.......... e in anni non l'ho ancora trovato...........comunque ci proverò, per curiosità il tuo meccanico quanto prende all'ora di manodopera? Quante ora ti ha fatto pagare per il lavoro della barra? Ha me hanno chiesto almeno 90 € per 3 ore di manodopera più il costo della barra (circa 200 €) totale 300.
Mario
Hope1 (798LD)

Re: I

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Ciao Mario, buongiorno a tutti,

si è preso 80 euro di lavoro, compresa la sostituzione di una cuffia semiasse che ha pagato lui; il resto dei pezzi (gommini e biellette che ho fatto sostituire con quelle in metallo) li avevo acquistati io. Non credo che abbia calcolato il lavoro su base oraria, ma piuttosto, diciamo... a "forfait".

Buona giornata e a presto.
malvi

Re: I

Messaggio da leggere da malvi »

io ho speso per cambiare i gommini + le pasticche freni anter e post lancia
+ manodopera 170 euro
Rispondi

Torna a “Lybra”