Nuove dichiarazioni di Sergio Marchionne: La Lancia fuori dell'Italia non ha un'immagine molto forte

Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: MODERATORE - UNIONE DI DISCUSSIONI

Messaggio da leggere da Micio73 »

Secondo me, il problema non è mai stato Lancia e non lo è neppure ora.
Lancia è un marchio in cui Fiat, da un pò di anni e non solo con Marchionne, ha investito poco, molto poco.
E la scarsità di modelli ( se si escludono i Chrysler rimarchiati ) in listino, lo dimostra.
Ed evitiamo di tirar fuori la storia di Thesis che non è sicuramente stata quella a mettere a rischio tutta la baracca.
Mi riferisco ai modelli che non ci sono stati e all' abbandono della rete di vendita europea.
Come posso vendere modelli che non ci sono o che, se ci sono, non so nemmeno che esistono o non so dove andare a comprarli?
E' stato così per anni e anni.
Per Marchionne, l' unico problema è far girare le linee americane.
Inoltre, mi da l' impressione di essersi montato la testa.
Riesce a far incazzare quasi tutti, indistintamente.
Tranne alcuni azionisti che si fregano le mani.
Cosa che a me, egoisticamente, non interessa.
La scarsità di appeal ( se mai sia vera ) è il frutto di questo disinvestimento e non certo del nome Lancia, che ha provocato e provocherà sempre, forti reazioni emotive.
Con questo non voglio dire che altri chissà cos' avrebbero fatto, però, ad oggi, non mi posso affatto ritenere soddisfatto e una mezza idea che si potesse fare meglio, mi sta girando per la testa ...
nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

Re: MODERATORE - UNIONE DI DISCUSSIONI

Messaggio da leggere da nicola durano »

certo che "de Michelis con la barba" fa girare le catene di produzione americane...quelle di Lancia non esistono più...
erano cosi terrorizzati di fare i conti con il passato,di questo passato cosi ingombrante da giustificare le loro porcherie odierne che hanno fatto si venissero cancellate con ruspe e gru....
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”