Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Ho scovato questo estratto di una intervista a Bettino Craxi , ma non sono riuscito a capire quando l'abbia rilasciata.
Sta di fatto che ha quasi un sapore profetico.......
Mettendo un attimo da parte il parere sull'uomo e sul suo operato , cosa ne pensate di questa sua "profezia" ?
Sta di fatto che ha quasi un sapore profetico.......
Mettendo un attimo da parte il parere sull'uomo e sul suo operato , cosa ne pensate di questa sua "profezia" ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Siamo nel limbo o nell'inferno non a causa dei parametri di Maastricht o dell'euro, ma a causa di 15 / 20 anni di governo di incapaci, di delinquenti di professione, di presuntuosi ed arroganti ignoranti. Se non avessimo bruciato in opere inutili, in fondi inutilizzati, in egoismi personali il fiume di denaro che in questo tempo si è reso disponibile per l'Italia, oggi staremmo meglio della Svizzera,
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Anno 1992/1993, gli accordi di maastricht, 12 paesi europei firmarono un sacco di minchiate irrealizzabili , il vecchio volpone e ladrone ci aveva visto giusto, anche perchè al governo c'era il PSI proprio di Bettino e di Giuliano Amato il ladro.......
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Nessuna profezia ... sapeva bene che l' Italia (avendo governato parecchi anni negli anni 80 e avendo contratto proprio in quegli anni il maggior debito pubblico che l' Italia ricordi) non poteva fare fronte alle regole del trattato per il disavanzo pubblico cioè più entrate che uscite (invece a noi la regola funzionava all' incontrario) e non potevamo tenere sotto controllo il debito ... come era stato richiesto, una profezia molto facile a farsi ...
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Delta mi sembra che l'avanzo primario in italia sia in attivo,
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Ti riferisci al 2012, ma l' intervista è di 20 anni fà, ad ogni modo cresce anche il debito pubblico e abbiamo un andamento sfavorevole per il pagamento degli interessi sul debito.
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
ragazzi dirò una cosa impopolare ma fino a che non venivano fuori tangentopoli ,l'italia
non se la passava male più soldi che giravano e lavoro lo si trovava facilmente ,ha volte rimpiango quei anni ,
ma e di natura che più uno ha più vuole ,cosi come allora si ruba ancora come adesso con spese inutili
sostenute da alcuni politici e dirigenti di regione ...ops'' devo comprare il regalino per mio nipote ....
e be tanto paga la regione o governo,ma in sostanza chi paga siamo noi ,
una cosa che non è mai cambiata e che a loro non vengono mai richiesti indietro i soldi rubati a noi ,
ma siamo ancora noi a tappare i loro buchi..............
:D:D che p@@e
non se la passava male più soldi che giravano e lavoro lo si trovava facilmente ,ha volte rimpiango quei anni ,
ma e di natura che più uno ha più vuole ,cosi come allora si ruba ancora come adesso con spese inutili
sostenute da alcuni politici e dirigenti di regione ...ops'' devo comprare il regalino per mio nipote ....
e be tanto paga la regione o governo,ma in sostanza chi paga siamo noi ,
una cosa che non è mai cambiata e che a loro non vengono mai richiesti indietro i soldi rubati a noi ,
ma siamo ancora noi a tappare i loro buchi..............

Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
E' singolare, e tipicamente italiano, che sono proprio i politici che hanno causato il disastro a ergersi a moralisti..Bettino prima e il suo degno erede Silvio ora......ma l'italia chi l'ha governata noi o loro????:X
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anno 1992/1993, gli accordi di maastricht, 12
> paesi europei firmarono un sacco di minchiate
> irrealizzabili , il vecchio volpone e ladrone ci
> aveva visto giusto, anche perchè al governo c'era
> il PSI proprio di Bettino e di Giuliano Amato il
> ladro.......
L'accordo di Maastricht, veramente, porta la firma del presidente del Consiglio Giulio Andreotti. Se ben ricordo.
Condivido invece la riflessione di Mastro e sottolineo, per portare acqua al suo mulino, un piccolo particolare: gli anni '90 sono stati quelli in cui grandi economie (si pensi alla Francia o alla stessa Inghilterra) del Vecchio Continente fecero le riforme sociali e del lavoro su cui qui in Italia ancora si discute.
Di chi la colpa?
Certamente di una classe politica ridicola, più ridicola di quella che l'ha preceduta. Ma anche e soprattutto degli italiani che l'hanno appoggiata.
Ora l'Europa c'è. Uscirne è solo propaganda: significherebbe pagare dei costi enormi come una forte inflazione e dazi tremendi che dovremmo poi pagare a chi fosse rimasto in Eurolandia. Quelle poche aziende straniere che ancora hanno mani in pasta nel nostro Paese (pensate a BNP Paribas, o agli spagnoli proprietari di Autostrade insieme ai Benetton) farebbero le valigie di corsa, così come Air France (Alitalia), SNCF (NTV, i treni Italo) e tante altre simpatiche cosette.
Poi potremmo solo tentare di fare commercio coi Paesi del Nordafrica. Economie che risentono della difficile situazione chiamata "Primavera araba".
Se l'Europa c'è, questo Paese - che è uno dei fondatori - deve allora contare di più anziché andarsene sdegnato. Siamo la terza economia continentale, il terzo contribuente. Ma la presenza a Bruxelles e la conseguente attività di lobbying (che si fa con soldi, strutture e idee chiare, non chiudendo rappresentanze e delegazioni) è quantomai deficitaria.
Due anni fa vado a Bruxelles per un convegno. Splendida città un po' grigia, almeno di giorno (la notte è tutt'altra cosa
). Bene, arrivo nella hall dell'albergo in cui si teneva l'incontro e mi qualifico con la delegazione (pagata con soldi di tutti noi contribuenti) italiana. Chiedo dove possa mettere i bagagli. In un inglese stentato modello "the pen is on the table", la fanciulla interpellata prova a rivolgersi al collega tedesco. Che ovviamente parla un eccellente inglese, per cui mi rivolgo direttamente a lui.
Meditate, gente, meditate...
-------------------------------------------------------
> Anno 1992/1993, gli accordi di maastricht, 12
> paesi europei firmarono un sacco di minchiate
> irrealizzabili , il vecchio volpone e ladrone ci
> aveva visto giusto, anche perchè al governo c'era
> il PSI proprio di Bettino e di Giuliano Amato il
> ladro.......
L'accordo di Maastricht, veramente, porta la firma del presidente del Consiglio Giulio Andreotti. Se ben ricordo.
Condivido invece la riflessione di Mastro e sottolineo, per portare acqua al suo mulino, un piccolo particolare: gli anni '90 sono stati quelli in cui grandi economie (si pensi alla Francia o alla stessa Inghilterra) del Vecchio Continente fecero le riforme sociali e del lavoro su cui qui in Italia ancora si discute.
Di chi la colpa?
Certamente di una classe politica ridicola, più ridicola di quella che l'ha preceduta. Ma anche e soprattutto degli italiani che l'hanno appoggiata.
Ora l'Europa c'è. Uscirne è solo propaganda: significherebbe pagare dei costi enormi come una forte inflazione e dazi tremendi che dovremmo poi pagare a chi fosse rimasto in Eurolandia. Quelle poche aziende straniere che ancora hanno mani in pasta nel nostro Paese (pensate a BNP Paribas, o agli spagnoli proprietari di Autostrade insieme ai Benetton) farebbero le valigie di corsa, così come Air France (Alitalia), SNCF (NTV, i treni Italo) e tante altre simpatiche cosette.
Poi potremmo solo tentare di fare commercio coi Paesi del Nordafrica. Economie che risentono della difficile situazione chiamata "Primavera araba".
Se l'Europa c'è, questo Paese - che è uno dei fondatori - deve allora contare di più anziché andarsene sdegnato. Siamo la terza economia continentale, il terzo contribuente. Ma la presenza a Bruxelles e la conseguente attività di lobbying (che si fa con soldi, strutture e idee chiare, non chiudendo rappresentanze e delegazioni) è quantomai deficitaria.
Due anni fa vado a Bruxelles per un convegno. Splendida città un po' grigia, almeno di giorno (la notte è tutt'altra cosa

Meditate, gente, meditate...
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Re: Europa : Paradiso , limbo o inferno ??
Mi dispiace Tonizzo ma ti sbagli e alla grande, guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_Maastricht e qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_Maastricht, mi spiace ma io di mestiere faccio il rompiballe (:P)
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]