>:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Mercatino
Gallery
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da alex thesis »

Capo ho smontato e ripulito la lente e ora legge subito il cd, volevo sapere è normale che non mi dice i km rimasti di autonomia anche se ho acceso la thesis pero non ci ho camminato? pensavo magari dopo quando cammino torna normale
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da giucol »

Ciao e grazie per tutte le informazioni e gli aiuti che dai sulla Thesis.
Io ho questo problema, nel cambiare la lente del lettore ho notato che si era rotta la sede
e il piccolo ingranaggio che fa ruotare il CD adesso mi ritrovo con un lettore CD inutilizzabile.
In seguito magari allego le foto.
Cosa mi consigli di fare? Io ho contattato la R.E.A. di Torino che mi detto che glielo dovrei spedire
e poi loro valuteranno se è possibile ripararlo o se si deve sostituire completamente. Non so
quanto mi chiederanno per aggiustarlo o sostituirlo e non so se ne vale la pena farlo.
E' possibile trovare solo il lettore usato dato che il mio NIT attualmente montato senza lettore CD
funziona regolarmente?
Grazie.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da 2valvole »

Gianni,
fatti i dovuti e meritati complimenti al tuo concentrato di preziose informazioni avrei due cosine da chiederti:

- secondo te è meglio lasciare sempre inserito il cd-mappe nel lettore oppure inserirlo solo all'occorrenza?
- non inserire il cd può prolungare la vita media della lente laser oppure la sessa lavora comunque, anche in assenza del cd?
- come si fa (e questa è la domanda a cui tengo di più) a riconoscere una buona ottica laser da una economica?

Grazie,
Vincenzo
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da sandrobus »

Giugol che problemi ti fai, non ti rendi conto che Capo10 è la miglior assistenza per il nostro Nit ! Smontalo , impaccalo e spediscilo a Cellino S.Marco, vedrai che te lo sistema. Con la sua fama e tutte le foto che ha postato è evidente che conosce il nit come le sue tasche, probabilmente lo smonta e rimonta anche a occhi chiusi e ti farà sicuramente spendere il giusto, fidati

PS. Se si dovesse guastare il mio Nit non starei a perder tempo, lo spedirei immediatamente a Capo10
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Alessandro mi hai rubato le lettere sulla tastiera,stavo scrivendo le stesse cose,Gianni il nit lo conosce sul serio,e poi come persona , se avrai la fortuna di conoscerlo , é squisita
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da capo10 »

Grazie ragazzi , mi sento lusingato e umilmente vi ringrazio per la stima che mi avete dato e dimostrato . Un GRAZIE ancora a voi tutti , Saluti (:P)
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: >:D<

Messaggio da leggere da capo10 »

Per 2valvole e per conoscenza ,indubbiamente la lente non lavora quando il cd non è inserito e ipoteticamente dovrebbe durare di più , ho detto dovrebbe ! ma in realtà poichè abbiamo una ventolina di raffreddamento a lato del nit con la sua dovuta paratia e convogliatore d'aria e conseguenza polvere (nemico numero 1 della lente ,rendendolo facilmente vulnerabile in quanto essendo più esposta per appunto la mancanza del cd , in ogni modo io preferisco tenerlo dentro e lo consiglio (il cd dentro lo ripara) riduce lo spazio d'accesso diretto della polvere che circola e magari una pulizia dopo 2/3 anni non guasta . Per una buona ottica ? su deteminate cose meglio spendere qualcosa in più avendo un prodotto con componentistica di maggiore qualità .
Ce
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 gen 2010, 11:04

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da Ce »

Fantastico Gianni,
bravissimo, complimenti.
Consigli preziosi, precisi, da vero esperto e appassionato.
Insomma questo dimostra che abbiamo un NIT valido, bistrattato dagli incompetenti e grazie a Gianni, che sa come "curarlo", abbiamo scoperto che non è da buttare appena dà qualche problema per non spendere troppi soldi inutilmente.

In questo forum, inoltre, abbiamo anche scoperto che il cambio automatico AISIN, anch'esso tanto bistrattato dagli esperti, in realtà è un ottimo cambio. La responsabilità delle iniefficienze non è certo da attribuire al prodotto, come ampiamente dimostrato in questo forum nelle apposite discussioni.

Complimenti a questa nostra bella comunità, al nostro forum e soprattutto alle persone appassionate come Capo10.
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da giucol »

Volevo fare un caloroso ringraziamento a Capo10 per la pazienza che ha avuto nel ripararmi
la meccanica del lettore CD che sembrava ormai distrutto. Dalle foto che vi allego come si
vede ormai avevo perso la speranza di vederlo nuovamente funzionanate ed anche Capo10
si stava per arrendere. Poi invece il miracolo grazie ad un delicato intervento chirurgico fatto
da Capo10 servendosi di donatori multipli di pezzi di ricambio del navigatore questo è rinato.
Grazie ancora.
Allegati
foto 5.jpg
foto 5.jpg (209.91 KiB) Visto 538 volte
foto 4.jpg
foto 4.jpg (128.56 KiB) Visto 537 volte
foto 3.jpg
foto 3.jpg (110.01 KiB) Visto 537 volte
foto 2.jpg
foto 2.jpg (136.67 KiB) Visto 538 volte
foto 1.jpg
foto 1.jpg (199.56 KiB) Visto 537 volte
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: >:D< "NIT" Nodo Info Telematico

Messaggio da leggere da giucol »

Segue Foto.
Allegati
foto 10.jpg
foto 10.jpg (101.42 KiB) Visto 537 volte
foto 9.jpg
foto 9.jpg (133.68 KiB) Visto 537 volte
foto 8.jpg
foto 8.jpg (129.56 KiB) Visto 537 volte
foto 7.jpg
foto 7.jpg (150.02 KiB) Visto 537 volte
foto 6.jpg
foto 6.jpg (131.05 KiB) Visto 537 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”