vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
raga da qualche giorno la macchina ha iniziato a vibrare sull anteriore quando il motore è in tiro, cosa può essere, vibrazione cambio, semiasse con crociera o cuscinetto ruota?vi è già capitato questo problema e avete già aperto una discussione. p.s. ma è possibile che un caprone di meccanico con una signora officina autorizzata fiat mi venga a dire con estrema certezza prima che è il semiasse con la crociera (costo 180 euro rigenerato senò originale oltre 450) poi quando gli dico fammi avere il preventivo preciso e in dettaglio con ricambi e manodopera ben distinti mi richiama dopo due ore e mi dice "ma sai è un auto aprticolare, non riesco a farti un preventivo.....".Ma stiamo andando fuori di testa, ma pensano che sulla faccia della terra siamo tutti degli sprovveduti, come mai in carrozzeria quando ho avuto a che fare con dei restauri auto si riescono a trovare ricambi usati e nuovi di auto veramente impossibili, e sti quattro meccanici da strapazzo si perdono per una cavolo di Thesis, allora veramente devo fare una segnalazione in fiat o munirmi di porto d'armi....
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
A me succede lo stesso, (avevo già aperto un discussione http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1095407) ma non ho ancora risolto in quanto il meccanico di fiducia al momento è impossibilato a visionare la vettura.
So per certo che qualcuno ha risolto semplicemente inserendo del grasso nelle cuffie, altri come me hanno cambiato i semialberi completi con quelli rigenerati Lancia (sembra che però non durino a lungo, se hai qualcuno affidabile che li rigenera sicuramente spendi un po' di più ma durano).
Se mi verrà confermata l'ipotesi di doverli nuovamente sostituire o li prendo nuovi o faccio rigenerare quelli che ho.
So per certo che qualcuno ha risolto semplicemente inserendo del grasso nelle cuffie, altri come me hanno cambiato i semialberi completi con quelli rigenerati Lancia (sembra che però non durino a lungo, se hai qualcuno affidabile che li rigenera sicuramente spendi un po' di più ma durano).
Se mi verrà confermata l'ipotesi di doverli nuovamente sostituire o li prendo nuovi o faccio rigenerare quelli che ho.
Fabio
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
Fabio, anche la mia ultimamente in fase di accelerazione la sento vibrare un pò all'anteriore: pedaliera e volante.
Ho potuto escludere i cerchi, gomme e dischi in quanto in fase di sostituzione dei cerchi da 17 su cui avevo le estive e montando i 16 con le invernali ha fatto controllare il tutto ed equilibrare le ruote.
L'unica cosa che ho riscontrato era appunto una cuffia sfilata sul semiasse sinistro con conseguente perdita di grasso.
Appena posso portarla officina a farla sistemare verifico se sono sparite le vibrazioni così da poter confermare la tua ipotesi.
Ciao
Ho potuto escludere i cerchi, gomme e dischi in quanto in fase di sostituzione dei cerchi da 17 su cui avevo le estive e montando i 16 con le invernali ha fatto controllare il tutto ed equilibrare le ruote.
L'unica cosa che ho riscontrato era appunto una cuffia sfilata sul semiasse sinistro con conseguente perdita di grasso.
Appena posso portarla officina a farla sistemare verifico se sono sparite le vibrazioni così da poter confermare la tua ipotesi.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
Ti ringrazio, un saluto
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
Cmq anche io lunedì faccio controllare la cuffia e nel caso faccio provvedere all'ingrassaggio. Vediamo che succede, vi dò un a risposta per scambio di opinioni ciao
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
Ciao Matteo,
la mia aveva lo stesso problema ed erano i tripodi dei semialberi che erano rimasti senza grasso, ("centrifugato" in gergo meccanico), e quindi si erano usurati.
Prova a prendere a velocità abbastanza sostenuta dei percorsi ondulati, come dei sottopassaggi, e dovresti sentire che la vibrazione cambia di intensità quando lavorano le sospensioni anteriori.
Ho risolto cambiando i semialberi, adesso è OK.
ciao
la mia aveva lo stesso problema ed erano i tripodi dei semialberi che erano rimasti senza grasso, ("centrifugato" in gergo meccanico), e quindi si erano usurati.
Prova a prendere a velocità abbastanza sostenuta dei percorsi ondulati, come dei sottopassaggi, e dovresti sentire che la vibrazione cambia di intensità quando lavorano le sospensioni anteriori.
Ho risolto cambiando i semialberi, adesso è OK.
ciao
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
Le cuffie falle contrallare tutte sia lato cambio che lato ruota anche se sono sane, falle aprire e fai aggiungere il grasso (senza esagerare perchè potrebbero poi spaccarsi con l'utilizzo). L'ideale sarebbe smontare il tutto, lavarlo a fondo e rimettere del grasso specifico.
Ho sentito parlare anche di un grasso particolare (non intendo il solito grasso usato per giunti crociere tripode ecc.) che permetterebbe il recupero di un minimo di gioco; dicono che costa un occhio ma che dia buoni risultati se gli accoppiamenti non sono particolarmente rovinati.
Ho sentito parlare anche di un grasso particolare (non intendo il solito grasso usato per giunti crociere tripode ecc.) che permetterebbe il recupero di un minimo di gioco; dicono che costa un occhio ma che dia buoni risultati se gli accoppiamenti non sono particolarmente rovinati.
Fabio
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
Infatti è quello che sto facendo fare tutto nuovo lato sx. Speriamo solo che il lato dx si faccia sentire quanto più tardi possibile
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
Stessi sintomi della mia (ha 150 .000km) il problema era il semialbero...emetteva anche dei rumori abbastanza sinistri in curva....6 giorni in officina....mi ha detto ke lo ha fatto rigenerare....a brescia. Il pezzo incriminato comunque si chiama tripoide....
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 26 ago 2014, 10:11
Re: vibrazione importante con motore in triro,c'è una discussione aperta?
buonasera Thesisti
da qualche giorno anche la mia Leonessa presenta lo stesso problema. Ok è il Tripode,
consigli su come affrontare l'officina? vorrei evitare inutile diagnosi che rischierebbero pure di essere errate.
il costo secondo voi?
grazie
Diego
da qualche giorno anche la mia Leonessa presenta lo stesso problema. Ok è il Tripode,
consigli su come affrontare l'officina? vorrei evitare inutile diagnosi che rischierebbero pure di essere errate.
il costo secondo voi?
grazie
Diego