Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Mercatino
Gallery
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

E già: oramai ci sono affezionato.
Troppo bello dominare la strada dall'alto del carro attrezzi.
Ti senti quasi un Dio e per giunta non consumi neanche gasolio!!!!!

Quarta: sorpasso con la turbina che spinge alla grande.
Quinta….Sesta.
Ma la sesta dov’è????
L’auto sembra in folle ma la leva del cambio è in posizione corretta!!
Provo la 5^..la 4^…
Nulla: motore acceso ma…tutto gira a vuoto.

Sarà un giunto (spero).
No..
I giunti sono ben saldi al loro posto.

Piatto frizione e pompa "sconquassati!!!”
Queste sono state le parole del meccanico, ieri sera.
Stamattina smonta e mi farà sapere.

Non so perché…ma non mi aspetto una bella diagnosi :(
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da alex thesis »

io ho cambiato il tutto sempre in lancia ed ho speso 900
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

Alex..
il preventivo del meccanico a cui ho lasciato l'auto è notevolmente superiore.
Domanda: per effettuare il lavoro hanno dovuto togliere il motore?
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da alex thesis »

a me hanno tolto il cambio..in un post precedente avevo scritto che ho pagato quasi 1000e e mi hanno detto che era troppo quindi alla fine penso che mi sia andata bene...1 giorno e mezzo di lavoro
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Vincenzo, mi spiace per il guasto occorso alla tua Thesis e spero che la riparazione sia meno dispendiosa possibile.
In ogni caso la proceduura consigliata dal manuale di officina è quella di sfilare il cambio da sotto con l'auto sul ponte avendo preventivamente inclinato il motore da un lato sganciandolo dal supporto, questo prevede l'uso di un attezzo particolare per poggiare e calare il cambio ed anche se non esclusivamente una buona professionalità.
In genere i meccanici preferiscono tirare tutto il gruppo motore-cambio sollavandolo sfilandolo dal davanti con l'auto a terra in quanto operazione più facile in termini di capacità ma molto dispendiosa.in termini di ore di lavoro.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

Non so che dire.
Sono a ridosso dei 200mila km e forse il sistema volano/frizione era arrivato a fine vita.
Purtroppo (o per fortuna?) non ho portato l'auto in Lancia ma da un meccanico reputato bravo ed onesto da alcuni miei amici.
Ieri sera mi ha fatto vedere il volano bi-massa con le molle spezzate.
A suo dire i contraccolpi che il sistema generava hanno danneggiato il piatto frizione e il cuscinetto idraulico.
Lui è riuscito a scendere il cambio, dopo averlo svincolato dal motore, separandolo dalla campana del cambio sempre all'interno del vano motore.
Ha però qualche perplessità nel riuscire a fare il lavoro inverso per rimontarlo.
Intanto aspettiamo i ricambi, tutti della Valeo, che dovrebbero arrivare martedì.

Pietro, per "attezzo particolare per poggiare e calare il cambio" intendi il classico sollevatore idraulico a colonna per i cambi?

Mi puoi anche dire, e allegare una videata a riguardo se la hai, qual'è il supporto (o i supporti) motore da sganciare?
Magari potrebbe essere d'aiuto al meccanico.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da Pietroth »

No, non mi riferivo al classico sollevatore idraulico a colonna quello con le quattro forcelle a culla per intenderci ma di quello che al posto delle forcelle ha delle apposite basette a cui si avvita in cambio in modo da poterlo sfilare lateralmente ed abbassarlo (vedi figura).
Per quanto riguarda il supporto rigido motopropulsore è quello lato cambio come da figura.
Ciao
Allegati
supporto rigido motore lato cambio.jpg
supporto rigido motore lato cambio.jpg (64.07 KiB) Visto 283 volte
sollevatore idraulico a colonna.jpg
sollevatore idraulico a colonna.jpg (85.7 KiB) Visto 283 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da udeà »

Quando l'ho fatto io, ho abbassato il motore lato cambio, e quindi sfilato il cambio.
Il processo inverso, non è complicato, ha le stesse difficoltà di una qualunque auto con motore anteriore trasversale.
Io ho impiegato un giorno e mezzo.
Tre anni fa quando ho fatto il lavoro, non avevo ancora il ponte sollevatore, e sono riuscito a fare tutto mettendo l'auto sui cavalletti e lavorando con due crick, uno sotto il motore e uno sotto il cambio.
Qualunque autoriparatore (meccanico generico) degno di questo nome è in grado di effettuare l'operazione senza attrezzi particolari o specifici per la Thesis.
Non è necessario neanche conoscere la Thesis, perchè come mi hanno insegnato, la meccanica non è la moglie del meccanico.
Ciao, Michele.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da Pietroth »

udeà ha scritto: Non è necessario neanche conoscere la Thesis, perchè come mi hanno insegnato, la meccanica non è la moglie del meccanico.
Hahahaha,,,,,,, Michele questa mi piace moltissimo !
Comunque come tu stesso hai potuto constatare quando si hanno a disposizione gli attrezzi giusti tutto diventa molto più semplice, si lavora in sicurezza e si creano meno problemi e possibilità di danneggiare altri componenti, poi, se si conosce anche la "meccanica" ci si diverte anche ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Quarta, quinta e....carro attrezzi!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

Forse mi sono preoccupato un pò troppo io. Alla fine comunque il meccanico ha tirato fuori il cambio. E come lo ha sceso e tirato fuori..in qualche modo lo rimonterà...
Rispondi

Torna a “Thesis”