
Discutiamone
Re: Discutiamone
La monte non è assolutamente sottomotorizzata, semplicemente con la meccanica di serie il motore non è al massimo delle potenzialità, diverso sarebbe stato se al posto del bialbero ci fosse stato un motore che non avrebbe potuto dare più di 120 cv pena problemi di affidabilità 

[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Discutiamone
Beh se parliamo di potenziamento la Porche 924 in origine era già 150cv poi portato a 125cv causa la crisi ma a fianco vi era la 924 turbo. Inoltre visto che il costo della vettura non era trascurabile ( questo fu un'altro punto debole) e la linea richiamava la Ferrari BB e le pinne trasparenti la Maserati Bora e Merak ( versione 2000 gt già con 170cv ) la Fiat non ebbe il coraggio di osare. Il detto "la BB dei poveri o vorrei ma non posso" venne coniato all' epoca proprio per il paragone con la Ferrari, Maserati o Lamborghini. In sintesi : un costo importante, un design sportivo ispirato alle fuoriserie dell' epoca e un motore non molto potente.
Se la Monte avesse avuto i 160cv della Esprit ( e dici nulla !!!) sarebbe stata un'altra cosa ( a mio parere sarebbero bastati anche 140-150cv ).
Se la Monte avesse avuto i 160cv della Esprit ( e dici nulla !!!) sarebbe stata un'altra cosa ( a mio parere sarebbero bastati anche 140-150cv ).
Re: Discutiamone
PG Scritto:
" la scocca fu prodotta da Pininfarina e non solo assemblata, è l'unica Lancia col motore centrale, è l'ultima Lancia a trazione posteriore, è la versione di serie di un' auto da competizione e così via. "
Giusto torniamo a parlare anche di tecnica e aggiungiamo anche un particolare molto importante: il parabrezza incollato che fu un brevetto Pininfarina, insieme al tettuccio avvogibile della versione targa.
Di auto ne furono costruite un numero relativamente elevato ( anche se quelle rimaste saranno 7-800) e forse la prima serie e le Scorpion raggiungeranno prima quotazioni migliori rispetto alla seconda serie. Già negli USA il valore di Scorpion originali e ben restaurate inizia a salire ( qualche auto è andata via a attorno ai 15000 Euro ). In Australia dove le Montecarlo non sono mai state nella rete ufficiale vendita , quelle poche disponibili di origine Anglosassone, raggiungono già delle quotazioni interessanti. Anche in Giappone le quotazioni sono tra le più alte al mondo ( importate direttamente o usate sia da Europa che da UK) ma no fa testo in quanto ve ne sono pochissime.
Una nota: nel 1976 la Scorpion di prova venne definita "so lovely, so agile, so ingenious, so slow" e con un prezzo tra 9900 e 11.000 USD la metteva in posizione difficile nei confronti di Porsche 924, Alfetta GT e Datsun 280Z. I lancisti USA sperarono ( invano) di avere pure loro un 2L e invece la produzione venne interrotta.
Spero che nel tempo le Monte originali raggiungeranno quotazioni più interessanti di quelle attuali non tanto per il valore in se stesso quanto per il riconoscimento dell'auto in quanto tale. Saluti
" la scocca fu prodotta da Pininfarina e non solo assemblata, è l'unica Lancia col motore centrale, è l'ultima Lancia a trazione posteriore, è la versione di serie di un' auto da competizione e così via. "
Giusto torniamo a parlare anche di tecnica e aggiungiamo anche un particolare molto importante: il parabrezza incollato che fu un brevetto Pininfarina, insieme al tettuccio avvogibile della versione targa.
Di auto ne furono costruite un numero relativamente elevato ( anche se quelle rimaste saranno 7-800) e forse la prima serie e le Scorpion raggiungeranno prima quotazioni migliori rispetto alla seconda serie. Già negli USA il valore di Scorpion originali e ben restaurate inizia a salire ( qualche auto è andata via a attorno ai 15000 Euro ). In Australia dove le Montecarlo non sono mai state nella rete ufficiale vendita , quelle poche disponibili di origine Anglosassone, raggiungono già delle quotazioni interessanti. Anche in Giappone le quotazioni sono tra le più alte al mondo ( importate direttamente o usate sia da Europa che da UK) ma no fa testo in quanto ve ne sono pochissime.
Una nota: nel 1976 la Scorpion di prova venne definita "so lovely, so agile, so ingenious, so slow" e con un prezzo tra 9900 e 11.000 USD la metteva in posizione difficile nei confronti di Porsche 924, Alfetta GT e Datsun 280Z. I lancisti USA sperarono ( invano) di avere pure loro un 2L e invece la produzione venne interrotta.
Spero che nel tempo le Monte originali raggiungeranno quotazioni più interessanti di quelle attuali non tanto per il valore in se stesso quanto per il riconoscimento dell'auto in quanto tale. Saluti
Re: Discutiamone
Giusto per futura memoria, i 140 cv a cui avrebbe potuto aspirare, se già la monte era un'auto sportiva e anche dal costo quasi proibitivo per comprarla, all'epoca dei fatto lavorare sull'accensione, sui carburatori e sugli scarichi di aspirazione e scarico, voleva dire raggiungere quasi il prezzo di auto di un certo blasone, non so se rendo l'idea, all'epoca un buono stipendio, era all'incirca tra i 250.000 e le 300.000 lire, per poter compare una montecarlo, equivaleva ai tempi di oggi come spendere circa 50000-60000 euro, l'equivalente di due o due anni e mezzo di stipendio e in ogni caso la crisi non ha nessun merito sul depotenziamento dei motori, ma quello che valeva era la vendita di auto a prezzi diciamo bassi, anche se la montecarlo non rientrava in questo sfera.
Re: Discutiamone
Si ma a portare il motore della monte a 140/160 cv non ci vuole nulla, tanto è vero che già all'epoca erano disponibili i kit alquati quindi chi la acquistava poteva subito richiedere la modifica in officina e portarsi a casa una montecarlo nuova con una bella cavalleria. Stai sicuro che il motore della monte non era piccolo per quei tempi, te lo davano con 120 cv di base e poi lo potevi modificare con una spesa non eccessiva e senza che perdesse in affidabilità e durata
.
Per dirtene un'altra la ferrari 208 aveva 155 cv nel 1980, davvero pochi per un v8

Per dirtene un'altra la ferrari 208 aveva 155 cv nel 1980, davvero pochi per un v8

[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Discutiamone
Ma io non dico che fosse un piccolo motore tutt'altro, inoltre non era solo la carburazione il punto nevralgico ma a questa bisognava anche aggiungere la frenata si totalmente lancia del tipo duplex, ma non studiata per un motore centrale e cerchi da 13.
Benchè la montecarlo uscisse dagli stabilimenti fiat, e pure vero che tanti dettagli sulla stessa facevano riferimento alla casa madre lancia.
Benchè la montecarlo uscisse dagli stabilimenti fiat, e pure vero che tanti dettagli sulla stessa facevano riferimento alla casa madre lancia.
Re: Discutiamone
Volevo aggiungere che con il kit alquati compreso i due doppi corpi da 40 della dcnf al massimo il totale deii cv erano 127-128, altro che 140-160.
Re: Discutiamone
Bene questo era necessario ed è corretto: il mito del kit Alquati non so come ma è crescito negli anni.
Con il kit Alquati (a catalogo 1977 il kit aspirazione completo con DCNF 40 era 757.000 lire) non bastava da solo per arrivare a 140 cv com tu giustamente hai fatto notare e quantomeno serviva anche lo scarico a 335.000 lire e le camme a 328.000 lire. Per arrivare a 160cv si doveva mettere mano alla testa e al resto del motore con costi non indifferenti. Utilizzando le parti Alquati ( valvole, pulegge, pistoni, autobloccante, cambio) si aggiungevano altri 3,5 milioni di lire al costo del kit di cui sopra. Aggiungi la manodopera si arrivava a 5 milioni che per l'epoca non erano due soldi: costo della Monte+ elaborazione forse già si poteva acquistare un'auto di altro livello. Chiediamo oggi un preventivo per portare la Monte a 160cv al banco ( già una potenza da gr.4) che sia affidabile, tenerla in strada e frenarla : il preventivo supererà il valore dell'auto.
Pensiamo al motore Lampredi per quello che era: un motore che nel 1966 era all'avanguardia che fu estremamente longevo e affidabile in quanto credo venne utilizzato fino al 2000. Usato come base di partenza per motori da competizione ( eccetto S4) ma se non veniva aggiunto un compressore volumetrico miracoli non ne avvenivano.Personalmente direi che La Monte verrà ricordata più per il design che per il motore , onestissimo e afidabile finchè vogliamo ma insomma...
Comunque parlando di potenze nel medesimo periodo c'era anche la Dino 208GT4 con 170cv e alcune con 190cv ( 1976 a libretto originale Ferrari usata personalmente) , la Merak 2000 Gt con 180cv ed altre.
Saluti.
Con il kit Alquati (a catalogo 1977 il kit aspirazione completo con DCNF 40 era 757.000 lire) non bastava da solo per arrivare a 140 cv com tu giustamente hai fatto notare e quantomeno serviva anche lo scarico a 335.000 lire e le camme a 328.000 lire. Per arrivare a 160cv si doveva mettere mano alla testa e al resto del motore con costi non indifferenti. Utilizzando le parti Alquati ( valvole, pulegge, pistoni, autobloccante, cambio) si aggiungevano altri 3,5 milioni di lire al costo del kit di cui sopra. Aggiungi la manodopera si arrivava a 5 milioni che per l'epoca non erano due soldi: costo della Monte+ elaborazione forse già si poteva acquistare un'auto di altro livello. Chiediamo oggi un preventivo per portare la Monte a 160cv al banco ( già una potenza da gr.4) che sia affidabile, tenerla in strada e frenarla : il preventivo supererà il valore dell'auto.
Pensiamo al motore Lampredi per quello che era: un motore che nel 1966 era all'avanguardia che fu estremamente longevo e affidabile in quanto credo venne utilizzato fino al 2000. Usato come base di partenza per motori da competizione ( eccetto S4) ma se non veniva aggiunto un compressore volumetrico miracoli non ne avvenivano.Personalmente direi che La Monte verrà ricordata più per il design che per il motore , onestissimo e afidabile finchè vogliamo ma insomma...
Comunque parlando di potenze nel medesimo periodo c'era anche la Dino 208GT4 con 170cv e alcune con 190cv ( 1976 a libretto originale Ferrari usata personalmente) , la Merak 2000 Gt con 180cv ed altre.
Saluti.
Re: Discutiamone
Sempre parlando di confronti anche se i valori sono un pò sfalsati:
Matra murena vs Lancia Montecarlo
http://www.zeperfs.com/duel2838-3151.htm
Lotus Esprit vs Lancia Montecarlo
http://www.zeperfs.com/duel2838-3363.htm
Ferrari 208 vs Lancia Montecarlo
http://www.zeperfs.com/duel2838-3772.htm
Ora indipendentemente dal fattore cavalli penso che nel complesso la monte se la cavava abbastanza bene all'epoca.
Bunkai ha scritto:
>Comunque parlando di potenze nel medesimo periodo c'era anche la Dino 208GT4 con 170cv e alcune con 190cv ( 1976 a libretto >originale Ferrari usata personalmente) , la Merak 2000 Gt con 180cv ed altre.
Si ma non puoi paragonare la monte alle ferrari o alle maserati, la siamo su un'altra categoria di auto, l'unica ferrari che entrava in competizione con la monte era la più piccola 208 gtb
Qualche tempo fa avevo trovato su internet un vecchio articolo su una rivista dell'epoca che confrontava proprio la esprit con la monte:
http://www.flickr.com/photos/triggersca ... otostream/
Matra murena vs Lancia Montecarlo
http://www.zeperfs.com/duel2838-3151.htm
Lotus Esprit vs Lancia Montecarlo
http://www.zeperfs.com/duel2838-3363.htm
Ferrari 208 vs Lancia Montecarlo
http://www.zeperfs.com/duel2838-3772.htm
Ora indipendentemente dal fattore cavalli penso che nel complesso la monte se la cavava abbastanza bene all'epoca.
Bunkai ha scritto:
>Comunque parlando di potenze nel medesimo periodo c'era anche la Dino 208GT4 con 170cv e alcune con 190cv ( 1976 a libretto >originale Ferrari usata personalmente) , la Merak 2000 Gt con 180cv ed altre.
Si ma non puoi paragonare la monte alle ferrari o alle maserati, la siamo su un'altra categoria di auto, l'unica ferrari che entrava in competizione con la monte era la più piccola 208 gtb

Qualche tempo fa avevo trovato su internet un vecchio articolo su una rivista dell'epoca che confrontava proprio la esprit con la monte:
http://www.flickr.com/photos/triggersca ... otostream/
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Discutiamone
Non capisco perche continuate ad osteggiare la montecarlo.
Sicuramente fabbriche diverse, ma anche motori diversi, ma dato il periodo di crisi della nascita tanto di alcune lancia ma anche della ferrari, tanto cose si potevano accomunare, ricordatevi, giusto per fare un esempio, che già in quegli anni anche la ferrari faceva parte della fiat, non so specificare con che tipo di aliquota, ma giusto per fare un esempio pratico, le frecce laterali sulla 208 e 308 della ferrari non erano simili a quelle montate sula montecarlo ma identiche, non solo ma tanto particolari del manovellismo all'interno delle due auto erano se non identiche simili.
Sicuramente fabbriche diverse, ma anche motori diversi, ma dato il periodo di crisi della nascita tanto di alcune lancia ma anche della ferrari, tanto cose si potevano accomunare, ricordatevi, giusto per fare un esempio, che già in quegli anni anche la ferrari faceva parte della fiat, non so specificare con che tipo di aliquota, ma giusto per fare un esempio pratico, le frecce laterali sulla 208 e 308 della ferrari non erano simili a quelle montate sula montecarlo ma identiche, non solo ma tanto particolari del manovellismo all'interno delle due auto erano se non identiche simili.