Gentili amici Lancisti,
ho grattato per bene tutto il fondo della Flavia che esternamente era ricoperto da uno spesso e duro strato di catrame nero, misto a terriccio e sporcizia varia. In alcuni punti addirittura tale strato era spesso fino a 8 cm, perchè probabilmente nel corso degli anni sono stati applicati vari strati uno sopra l'altro.
A suon di olio di gomito e rifinendo il tutto con diluente, sono arrivato alla lamiera che ora è pulitissima e immacolata, scoprendo che il colore originario era un tenue grigio molto chiaro ( l'auto invece è bianca).
Su consiglio del mio carrozziere, applicheremo alla lamiera del fondo ( sanissima tranne in alcuni punti opportunamente sistemati), una resina epossidica protettiva. Tale resina è disponibile nel colore nero o girgio chiaro.
Io sceglierei il grigio chiaro che appunto è molto simile al colore originario della lamiera prima che venisse coperta di catrame. Sbaglio colore se faccio cosi' oppure no ? ( in previsione anche di una certificazione ASI).
A questo punto farei di grigio chiaro anche il vano motore che attualmente è nero perchè anch'esso rivestito di quella patina di catrame o simile.
Cosa ne dite voi che siete intenditori oltre che appassionati ??
Grazie per i vostri competenti consigli - Alfio.
FONDO FLAVIA PRIMA SERIE
Re: FONDO FLAVIA PRIMA SERIE
Ciao Alfio,
il colore grigio chiaro che ha visto sotto il catrame è il trattamento protettivo della lamiera (cataforesi) che Lancia aveva introdotto a partire dalla metà del 1962 con l'avvio della produzione nello stabilimento di Chivasso. Le vetture precedenti (tra cui la mia), prodotte nel vecchio stabilimento di Torino Borgo S.Paolo, non avevano neppure quello...
Come fondo protettivo puoi applicare un qualsiasi buon prodotto, la finitura, se vuoi rispettare le specifiche originali, deve essere nera, sia per quanto riguarda l'antirombo che per le parti verniciate. Il colore giusto è un nero semilucido. Stessa cosa per quanto riguarda il vano motore. La fonte di tali informazioni sono i cosiddetti "specchi di finizione" ovvero le tabelle originali Lancia che contengono le inormazioni per la finitura dei veicoli. Un'altra informazione utile per il rispetto dell'originalità è il colore dei cerchi. se i tuoi hanno le mollette di fissaggio dei coprimozzo, devono essere avorio, altrimenti, se sono senza mollette, devono essere verniciati in grigio chiarissimo.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Giovanni
il colore grigio chiaro che ha visto sotto il catrame è il trattamento protettivo della lamiera (cataforesi) che Lancia aveva introdotto a partire dalla metà del 1962 con l'avvio della produzione nello stabilimento di Chivasso. Le vetture precedenti (tra cui la mia), prodotte nel vecchio stabilimento di Torino Borgo S.Paolo, non avevano neppure quello...
Come fondo protettivo puoi applicare un qualsiasi buon prodotto, la finitura, se vuoi rispettare le specifiche originali, deve essere nera, sia per quanto riguarda l'antirombo che per le parti verniciate. Il colore giusto è un nero semilucido. Stessa cosa per quanto riguarda il vano motore. La fonte di tali informazioni sono i cosiddetti "specchi di finizione" ovvero le tabelle originali Lancia che contengono le inormazioni per la finitura dei veicoli. Un'altra informazione utile per il rispetto dell'originalità è il colore dei cerchi. se i tuoi hanno le mollette di fissaggio dei coprimozzo, devono essere avorio, altrimenti, se sono senza mollette, devono essere verniciati in grigio chiarissimo.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Giovanni
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: FONDO FLAVIA PRIMA SERIE
Giovanni,
come sempre ti confermi altamente competente e gentile! Sei andato oltre a quelle che erano le mie richieste sia pure senza alcuna pretesa, per cui non potevi rendermi un servizio migliore!!
Grazie davvero di cuore - Ciao - Alfio
come sempre ti confermi altamente competente e gentile! Sei andato oltre a quelle che erano le mie richieste sia pure senza alcuna pretesa, per cui non potevi rendermi un servizio migliore!!
Grazie davvero di cuore - Ciao - Alfio
Flavia63