Calcoli
Re: Calcoli
se ti può essere utile, ne ho una da mille litri per il gasolio trazione e misura più o meno cm 217 di lunghezza e cm 79 di diametro
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Calcoli
Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> se ti può essere utile, ne ho una da mille litri
> per il gasolio trazione e misura più o meno cm
> 217 di lunghezza e cm 79 di diametro
Non è per caso tu abbia la tabella calcoli?
Ancora di preciso non so le giuste misure della cisterna, quelle date nel precedente post, le ho trovate in internet, andando a vedere nella zona di Belluno, una versione degli anni novanta, però non sono sicuro siano quelle, ora aspetto che la sorella trovi l'idraulico, devo anche dirle di guardare bene se ha la benedetta tabella, solitamente è molto precisa e tiene tutte le carte che le danno, se gliela hanno data.
Grazie Giorgio, come ti va? è da un po che non ti sento.
-------------------------------------------------------
> se ti può essere utile, ne ho una da mille litri
> per il gasolio trazione e misura più o meno cm
> 217 di lunghezza e cm 79 di diametro
Non è per caso tu abbia la tabella calcoli?
Ancora di preciso non so le giuste misure della cisterna, quelle date nel precedente post, le ho trovate in internet, andando a vedere nella zona di Belluno, una versione degli anni novanta, però non sono sicuro siano quelle, ora aspetto che la sorella trovi l'idraulico, devo anche dirle di guardare bene se ha la benedetta tabella, solitamente è molto precisa e tiene tutte le carte che le danno, se gliela hanno data.
Grazie Giorgio, come ti va? è da un po che non ti sento.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Calcoli
Luciano se in google cerchi tabelle metriche serbatoi trovi molto, anche un programma.
Solo bisogna sapere le dim. del vostro serbatoio
Solo bisogna sapere le dim. del vostro serbatoio
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Calcoli
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Luciano se in google cerchi tabelle metriche
> serbatoi trovi molto, anche un programma.
> Solo bisogna sapere le dim. del vostro serbatoio
Grazie Andrea, penso che riuscirò a risalire alle misure di questa cisterna, ho guardato, come dicevo, in internet, quelle usate allora, ma sono comunque una caterba, di tutte le dimensioni, è senza la sicurezza, si arriva a fare un torto a chi affitta o a chi prende in affitto, questo non va bene, come il calcolo a ore, e qui da quello che ho capito, è la maggioranza ad usare questo tipo di misura.
-------------------------------------------------------
> Luciano se in google cerchi tabelle metriche
> serbatoi trovi molto, anche un programma.
> Solo bisogna sapere le dim. del vostro serbatoio
Grazie Andrea, penso che riuscirò a risalire alle misure di questa cisterna, ho guardato, come dicevo, in internet, quelle usate allora, ma sono comunque una caterba, di tutte le dimensioni, è senza la sicurezza, si arriva a fare un torto a chi affitta o a chi prende in affitto, questo non va bene, come il calcolo a ore, e qui da quello che ho capito, è la maggioranza ad usare questo tipo di misura.
Re: Calcoli
Ma scusate una cosa......senza stare a fare tanti.calcoli......non sarebbe piu' logico installare un contalitri in uscita dalla cisterna in luogo del contaore? tipo quelli che si usano per l'acqua........................
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Calcoli
marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma scusate una cosa......senza stare a fare
> tanti.calcoli......non sarebbe piu' logico
> installare un contalitri in uscita dalla cisterna
> in luogo del contaore? tipo quelli che si usano
> per l'acqua........................
Stessa domanda che ho subito fatto alla sorella, ma se le hanno chiesto 500 euro.....Val bene fare 2 calcoli, poi con l'aiuto del forum e di. Andera (Senobarnard) ho trovato una tabella che fa al nostro caso.
-------------------------------------------------------
> Ma scusate una cosa......senza stare a fare
> tanti.calcoli......non sarebbe piu' logico
> installare un contalitri in uscita dalla cisterna
> in luogo del contaore? tipo quelli che si usano
> per l'acqua........................
Stessa domanda che ho subito fatto alla sorella, ma se le hanno chiesto 500 euro.....Val bene fare 2 calcoli, poi con l'aiuto del forum e di. Andera (Senobarnard) ho trovato una tabella che fa al nostro caso.
Re: Calcoli
Scusate, forse ho capito male il problema e non riesco ad inquadrarlo correttamente, ma:
Se a 35 cm di altezza corrispondono 500 litri, a 30 cm dovrebbero corrispondere 35:500=30:X ovvero X=500*30:35 che dà come risultato 428, 57 litri. Il consumo è pertanto di 500 - 428,57=71,43 litri. Ogni cm equivale a 14,28 litri circa.
Se il volume complessivo è di 1000 litri, mi aspetto che l'altezza complessiva della colonna di liquido sia di circa 70 cm.
Detto ciò, concordo che mettere un contaore sia poco pratico al fine della determinazione dei consumi; in linea di massima, però, sapendo quante ore è stato acceso il dispositivo, e dividendo il numero dei litri consumati per le ore di funzionamento, si ha un'indicazione del consumo orario medio. Sempre meglio di nulla...
Auguri a tutti!
Se a 35 cm di altezza corrispondono 500 litri, a 30 cm dovrebbero corrispondere 35:500=30:X ovvero X=500*30:35 che dà come risultato 428, 57 litri. Il consumo è pertanto di 500 - 428,57=71,43 litri. Ogni cm equivale a 14,28 litri circa.
Se il volume complessivo è di 1000 litri, mi aspetto che l'altezza complessiva della colonna di liquido sia di circa 70 cm.
Detto ciò, concordo che mettere un contaore sia poco pratico al fine della determinazione dei consumi; in linea di massima, però, sapendo quante ore è stato acceso il dispositivo, e dividendo il numero dei litri consumati per le ore di funzionamento, si ha un'indicazione del consumo orario medio. Sempre meglio di nulla...
Auguri a tutti!
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
-
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Calcoli
lucianomenia Scritto:
> Grazie Andrea, penso che riuscirò a risalire alle
> misure di questa cisterna
Se si riesce a misurare l'altezza del gasolio è possibile anche misurare l'altezza totale della cisterna.
Se sei certo sulla capacità trovare la lunghezza è semplice.
> Grazie Andrea, penso che riuscirò a risalire alle
> misure di questa cisterna
Se si riesce a misurare l'altezza del gasolio è possibile anche misurare l'altezza totale della cisterna.
Se sei certo sulla capacità trovare la lunghezza è semplice.
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Calcoli
Giusto come dici Anicio, se solo la cisterna fosse in verticale, ma essendo in orizzontale, il calcolo cambia di parecchio, mentre un cilindro messo in verticale, calando di misura, cala in tutta la sua parte uguale, mentre in orizzontale, non è così, perché mentre cala, il serbatoio cambia misura della circonferenza.
Come dicevo, trovato tabella addetta a questo calcolo, grazie a voi del forum (non avevo dubbi) Senobarnard mi ha indirizzato a questo e anche ad altro.
Qualche tempo fa, la mente riusciva bene a far ragionamenti matematici, avevo anche avuto un premio per la matematica, ora ancora più vedo la devastazione che queste dannate malattie provocano, la dovuta assunzione di droga, rende il cervello molto meno pronto e attivo come dovrebbe, ma tra il cervello sveglio e il dolore, preferisco aver meno pronto questi.
Come dicevo, trovato tabella addetta a questo calcolo, grazie a voi del forum (non avevo dubbi) Senobarnard mi ha indirizzato a questo e anche ad altro.
Qualche tempo fa, la mente riusciva bene a far ragionamenti matematici, avevo anche avuto un premio per la matematica, ora ancora più vedo la devastazione che queste dannate malattie provocano, la dovuta assunzione di droga, rende il cervello molto meno pronto e attivo come dovrebbe, ma tra il cervello sveglio e il dolore, preferisco aver meno pronto questi.