
che disgusto ::o ?tt?
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: che disgusto ::o ?tt?
ormai e pieno pieno zeppo di questi 

Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: che disgusto ::o ?tt?
Ne ho uno nelle vicinanze della mia officina,i cinesi propietari abitano propio sopra di me,ragazzi pero' va detto che questa gente vive letteralmente per il lavoro,sono aperti sempre,addirittura hanno le brandine nel retro per fare i turni di riposo.Sfido io che le aziende si trasferiscano volentieri da questa gente....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: che disgusto ::o ?tt?
Ragazzi spero una sola cosa: Che un bel giorno in cina il governo si svegli e nazionalizzi tutte le fabbriche, così quelli che sono andati ad investire da quelle parti, a cominciare da quello con la mela morsicata, se ne tornano a casa solo con le mutande......... Ricordate la Libia cosa ci fecero.........
Buona giornata a tutti!!!!!
Buona giornata a tutti!!!!!
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: che disgusto ::o ?tt?
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ne ho uno nelle vicinanze della mia officina,i
> cinesi propietari abitano propio sopra di
> me,ragazzi pero' va detto che questa gente vive
> letteralmente per il lavoro,sono aperti
> sempre,addirittura hanno le brandine nel retro per
> fare i turni di riposo.Sfido io che le aziende si
> trasferiscano volentieri da questa gente....
Caro Warner a me piace molto questa perla di saggezza:
"Non si vive per lavorare, si lavora per vivere "
-------------------------------------------------------
> Ne ho uno nelle vicinanze della mia officina,i
> cinesi propietari abitano propio sopra di
> me,ragazzi pero' va detto che questa gente vive
> letteralmente per il lavoro,sono aperti
> sempre,addirittura hanno le brandine nel retro per
> fare i turni di riposo.Sfido io che le aziende si
> trasferiscano volentieri da questa gente....
Caro Warner a me piace molto questa perla di saggezza:
"Non si vive per lavorare, si lavora per vivere "
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: che disgusto ::o ?tt?
Ma magari non sono neppure porcherie, perché in Cina si fanno ciofeche allucinanti ma anche prodotti di elevata qualità.
Il problema, secondo me, è che se non si pone un limite (a questo punto per legge) alla delocalizzazione a tutti i costi, qui da noi a breve ci sarà il deserto.
L'Italia non ha materie prime, la nostra ricchezza è il lavoro (è scritto anche nella Costituzione), ma non potremo mai competere con Paesi dove il lavoro costa come in Cina o in India o dovunque i diritti dei lavoratori sono comunque compressi al minimo, rispetto a quello che dovrebbe essere qui.
Ci vorrebbero dei dazi europei per qualunque importazione da Paesi che non garantiscono un minimo prestabilito di diritti a chi lavora, uguale per tutti.
Ma siamo nel campo dell'utopia.
Il problema, secondo me, è che se non si pone un limite (a questo punto per legge) alla delocalizzazione a tutti i costi, qui da noi a breve ci sarà il deserto.
L'Italia non ha materie prime, la nostra ricchezza è il lavoro (è scritto anche nella Costituzione), ma non potremo mai competere con Paesi dove il lavoro costa come in Cina o in India o dovunque i diritti dei lavoratori sono comunque compressi al minimo, rispetto a quello che dovrebbe essere qui.
Ci vorrebbero dei dazi europei per qualunque importazione da Paesi che non garantiscono un minimo prestabilito di diritti a chi lavora, uguale per tutti.
Ma siamo nel campo dell'utopia.
Re: che disgusto ::o ?tt?
Sono daccordo con voi,specialmente con Greta,di questo passo qui la situazione lavoro tornera' agli anni 60 se non peggio,magari allora ci si svegliaraa' dal torpore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]