Lettore DVD Phonocar

Mercatino
Gallery
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Lettore DVD Phonocar

Messaggio da leggere da giucol »

Sto quasi per terminare il montaggio del digitale terrestre
( quantum Q10) e del lettore DVD (Phonocar vm 070)
riguardo a quest'ultimo volevo sapere se per farlo
entrare nel cassetto avete messo connettori RCA
ad angolo o altro. Infine mi chiedevo se invece di
avere tre ricevitori ad infrarossi per tre telecomandi
non fosse possibile collegare tutti e tre in serie su
quello originale a destra del NIT.
Ciao grazie ed auguri a tutti.
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: Lettore DVD Phonocar

Messaggio da leggere da capo10 »

Due sorgenti diverse (marca) , due infrarossi sicuramente incompatibili al 90% Quindi comunque 2 telecomandi , cassetto invece da forare e fresare all'altezza dei connettori rca del dvd di solito vanno tranquillamente quelli dritti ,(c'è lo spazio a sufficenza) , ricorda di mettere un interruttore per la linea can high e low per lo sblocco in movimento (sempre se ne avessi l'esigenza) ...Buon Lavoro :)
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Lettore DVD Phonocar

Messaggio da leggere da sandrobus »

Personalmente ho usato adattatori ad angolo sui connettori, posizionando conseguentemente il lettore Phonocar in posizione più arretrata possibile, ciò permette di inserire un'eventuale chiavetta usb o anche solamente una presa per prolungare la posizione di inserimento chiavetta e contemporaneamente chiudere lo sportello del portaoggetti, che altrimenti incespicherebbe sui dispositivi rimovibili. Per quanto riguarda i telecomandi, per unificare i sensori serve una conoscenza tecnica che io non ho, so per certo che bisogna interporre un circuito che rende compatibili i diversi segnali dei telecomandi su un unico sensore, ma va progettato appositamente. Uno dei "nostri" Sasà, un vero genio in elettronica è riuscito a farlo.
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: Lettore DVD Phonocar

Messaggio da leggere da giucol »

Alla fine ho forato il cassetto ricavandone
posteriormente un ampia finestra rettangolare
così possono passare i cavi rca, il filo del
telecomando, Il cavo di alimentazione, ecc.
ho anche alla fine, dato che li avevo già comprati,
montato pure i connettori rca ad angolo. Ora si può
chiudere il cassetto. Per la penna USB ho usato
quella mini.
Grazie.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Lettore DVD Phonocar

Messaggio da leggere da sandrobus »

Giugol, quel lettore ha una particolarità molto fastidiosa (Forse lo cambierò proprio per quello) Avrai sicuramente notato che una volta acceso, il volume è molto basso e devi alzarlo al massimo sul telecomando per poter avere il volume in linea con le altre fonti audio. Ogni volta che lo spegni, alla successiva riaccensione bisogna alzare il volume prima sul telecomando del phonocar e poi regoli il volume normalmente con la manopola sul nit. In pratica se non alzi il volume del lettore dvd, hai di fatto un audio con rapporto segnale/rumore molto basso, quindi con molto rumore di fondo.Credo che sia un errore di progettazione della sua logica di funzionamento, e comunque molto scomodo. Verifica che per caso il tuo non sia esente da questo inconveniente, in quest'ultimo caso, per mia sfortuna potrebbe esser difettoso solo il mio. Ti sarei grato se dissipassi questo mio dubbio. Ciao
giucol
Messaggi: 229
Iscritto il: 12 feb 2009, 22:22

Re: Lettore DVD Phonocar

Messaggio da leggere da giucol »

Ciao sandrobus e auguri di Buon Natale. Il problema che tu riferisci con il mio non si verifica. Io premo il tasto tv,
si accende il digitale terrestre Quantum, premo successivamente off e passo al lettore dvd phonocar che all'accensione
memorizza il volume che avevo lasciato allo spegnimento e cioè il massimo e 16 . Ma il tuo lettore phonocar ha la lingua
italiana? Il mio ha tutte le lingue tranne l'italiano boh.

Ciao giucol.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Lettore DVD Phonocar

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Giugol, innanzitutto buon Natale, visto che hai voglia di scrivere anche oggi, è doveroso che ti risponda. Il mio lettore Phonocar prevede la scelta anche della lingua italiana nel menù, il volume, però, ha la numerazione che va da 0 a 40. Spegnendolo non memorizza la posizione del volume ma all'accensione si presenta sempre circa a metà: 20-22, ho provato ad invertire e a dare sempre tensione ai rispettivi positivi (Rosso e giallo) ma la posizione del volume non resta memorizzata. Credo che sarà sicuramente una "Falla" nella programmazione della sua logica di funzionamento. Forse i nostri due apparecchi, pur essendo uguali, sono destinati a mercati differenti, io comunque lo pagato 179 euro, ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”