pasticche

Mercatino
Gallery
stress

pasticche

Messaggio da leggere da stress »

oggi mi si e accesa la spia dei freni ,quella che indica le pasticche , volevo sapere quanto costano le pasticche anteriori ,e quanto tempo ho a disposizione prima di cambiarle?
amos54

Re: pasticche

Messaggio da leggere da amos54 »

Se usi le originali spenderai molto, circa 70 € la singola serie. Dall'accensione della segnalaz. rossa hai sicuramente molyi km ancora a disposizione (quando ti avvicini alla fine della guarnizione di attrito, durante la frenata, avvertirai quell'inconfondibile rumore di quasi sfregamento metallico...attento ai dischi). Con l'occasione controlla appunto lo stato superficiale dei dischi, quanto "scalino" anulare hanno creato. Ciao A--
paolo81

Re: pasticche

Messaggio da leggere da paolo81 »

Ciao io le ho appena cambiate ma non ho messo le originali
con 35 euro ho comprato le non originali.
Saluti paolo81
GIOVANNI65

Re: pasticche

Messaggio da leggere da GIOVANNI65 »

Ciao io ho messo le Textar ottime 60 euro auguri e buonn 2007
ViKo!

Re: pasticche

Messaggio da leggere da ViKo! »

Confermo Textar avanti e dietro e dischi della Metelli (credo siano usati anche da gruppo Fiat).

Buon Anno!

ViKo!
stress

Re: pasticche

Messaggio da leggere da stress »

grazie a tutti ragazzi
stress

Re: pasticche

Messaggio da leggere da stress »

caro amos il mio problema e che sabato devo fare un viaggio di 1300 km la spia rossa si accende solo in frenata ho pensato che sia meglio prevenire e cambiarle prima di partire che ne pensi?
L ALTRO MIO PROBLEMA QUELLO DELLE BOCCHETTE NON SONO RIUSCITO A RISOLVERLO PENSO CHE SI SIA BRUCIATO IL MOTORINO mmmm
amos54

Re: pasticche

Messaggio da leggere da amos54 »

Il fatto che si accenda solo in frenata significa che il conduttore annegato nella guarnizione di attrito ha iniziato solo ora a toccare la massa costituita dal disco freno; 1300 km in se non sono significativi per consumare completamente le pasticche, ma giustamente si rimanda oggi, si rimanda domani... appena puoi in questi giorni procedi alla sostituzione, più che altro per rimanere più tranquillo. Se le sostituisci in proprio, e non cambi i dischi, attento alle prime frenate che potrebbero essere più lunghe; quando applichi le nuove pasticche, "presentale" prima sul disco per vedere se lo scalino esterno interferisce sulla faccia frenante; se del caso, con una lima asporta un po di materiale sullo spigolo esterno della pasticca, affinchè la sua superficie combaci con quella del disco. Ciao A--
(allora per il climatizzatore automatico siamo un pizzichino nei guai...)
Duke

Re: pasticche

Messaggio da leggere da Duke »

Occhio che la resa delle pastiglie non è proporzionale al consumo ed allo spessore delle stesse.
Esempio: a metà spessore del ferodo la vita della pastiglia è già compromessa per più di tre quarti.
La porzione di materiale d'attrito vicina al supporto è infatti di qualità pessima, in quanto riscaldata e stracotta dall'uso.
Nell'uso sportivo le pastiglie si cambiano con molto anticipo proprio per questo motivo.
Altra accortezza: il rodaggio di una pastiglia ne pregiudica tutta la vita.
Mai pretendere troppo nelle prime frenate, evitando lunghe decelerazioni e surriscaldamenti.
Ideale sarebbe un disco nuovo ogni due set di pastglie, con l'accortezza già suggerita dal nostro amico più sopra, di adattare con una lima la forma della pastiglia al disco usurato.
Con la spia accesa - anche se discontinua - io non farei più di cento km.
Ciao
Duke
Giacomo

Re: pasticche

Messaggio da leggere da Giacomo »

ciao a tutti

ho una lybra 1.9jtd sw con poco più di 30.000 Km.
Da qualche giorno, quando sterzo un pò bruscamenete oppure quando accelero o freno (ma non necessariamente quando freno), lampeggia la spia dei freni sul cruscotto.

è imputabile ad un consumo dei freni con così pochi km ed uno stile di guida tranquillo?
o è più probabile che il problema sia un altro?

all'officina Lancia mi hanno dato un appuntamento per fine mese per una verifica più approfondita.

Che ne pensate?

Giacomo
Rispondi

Torna a “Lybra”