[ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Mercatino
Gallery
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

[ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Gent.mi colleghi.,richiedo il vs aiuto per un problema riscontrato proprio questa mattina.,durante il cambio con un treno di pneumatici termici.,mi sono accorto che da sotto la copertura protettiva copristelo in gomma degli ammortizzatori anteriori usciva un trafilamento di liquido che ha lasciato un untuosità tutto intorno.,verificando bene poi.,ho notato che vi sono anche tracce sui tiranti dei mozzi anteriori,certamente caduti da sopra passando per i buchi di scarico presenti nei piattelli portamolla.,inoltre accuso uno sfregamento delle ganasce dei freni posteriori contro il tamburo.,più accentuato nella parte sx.,ma presente anche nel lato dx.,tale veicolo è stato immatricolato nel 2011 e presenta un kmetraggio di 20.000 effettivi.,mi sà che saranno rogne non indifferenti..,ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare su come muovermi., formulando anche ipotesi sui motivi di tale cedimenti e malfunzionamenti sulla mia vettura di famiglia con poco più di un anno di vita..,maxxis 28-)8-)
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: [ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da giu »

dovresti essere ancora in garanzia (tu)io andrei subito all fiat e gli farei fare subito gli interventi
sia sui ammortizzatori che sulle ganasce posteriori .........
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: [ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Gli ammortizzatori sono scoppiati......strano con solo 20000km!!!
Per le ganasce che sfregano due sono le ipotesi:
- uno o più pistoncini non rientrano a dovere. Te ne accorgi se c'è un'usura anomala da un lato oppure se il tamburo è caldo se si gira per un po' senza usare eccessivamente i freni.
- più probabile che il tamburo avrà tracce di ruggine e polvere dei ferodi ed allora occorre semplicemente aprirlo e pulirlo prima con carta vetrata e poi con il compressore spruzzare aria.
Escludo l'ipotesi di un tubo dei freni otturato per morchia dato il bassissimo chilometraggio.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: [ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da warner »

Caro Maxxis,mi spiace che sfortuna continui....Fatti sentire ed esigi la sostituzione degli ammortizzatori,a 20.000 km non puo' che essere un problema di costruzione,a meno che tu non abbia percorso un gran kanyon con buche enormi,ma da come cure i mezzi non penso sia il tuo caso.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: [ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Ringrazio tutti i colleghi intervenuti e che ancora inteverranno in futuro.,ma cazzarola Warner.,non se ne imbrocca una nè.,la qualità dei componenti usati dal gruppo fiat fà veramente sc.....fo.,ma come può pretendere il caro amministratore delegato che le vendite in Italia vadano bene.......8-)8-).,ha già dimenticavo..,si vanta che la sua politica negli stati uniti và a gonfie vele.,e gli va ancora bene .,altrimenti avrebbe chiuso da un pezzo...,ma porca boia..,una vettura con 20.000km già con un sacco di rogne...,e tè credo che poi andiamo ha comprarci le tedesche!!!!!>:D:D<
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: [ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da giu »

be dai anche le tedesche anno di quelle rogne immaginabili a volte!!!!

penso che comunque il tuo caso e quello 5% del totale autovetture prodotte causa difetti ,
non penso che siano tutte cosi e con gli stessi problemi,poi in America se fossero cosi difettose
perderebbe il prestigio e non venderesti più nulla, loro sono esigenti specialmente sulle auto,
fai presente il tutto che non va vedrai che ti risolveranno ................
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: [ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Carissimi colleghi.,aggiorno il tutto.,gli incovenienti sono stati verificati e in parte risolti da un"officina autorizzata fiat cui mi sono rivolto essendo la mia vettura ancora in garanzia.,per i freni posteriori è stata predisposta una pulizia interna dei ceppi e tamburi che risultavano avere polvere non espulsa al suo interno.,(prima volta che mi succede questo fatto).,mi si rende necessaria anche la sostituzione del sensore temperatura esterna e del dispositivo di apertura del portellone scorrevole che non ne vogliono sapere di fare il suo dovere.,per il gruppo degli ammortizzatori anteriori mi è stato riferito che quel trasudamento che ho notato può essere di fatto del grasso che mettono da qualche parte nella testata degli stessi.,che con il calore scende di sotto.....,personalmente non è che ne sia proprio convinto del tutto..,mi sà che me la vogliono"raccontare"la "storiella"....,ma non ci credo...,8-)hanno lavato tutto per bene nella zona ammortizzatori anteriori dicendomi di tenere controllato se si verifica di nuovo questo trasudamento.,questo lo farò di certo perchè quando si vede dell"olio dalle parti delle sospensioni è un brutto segno....., di cedimenti ..,e non di grasso che cola!!!..,>:D:D<attendo vostre deduzioni e opinioni in merito del fatto quì esposto.,ovviamente con anticipati ringraziamenti...,maxxis2.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: [ot]trafilamento olio ammortizzatori ant.fiat qubo natural power

Messaggio da leggere da mastro »

L'unica accortezza che posso suggerire è la seguente: controlla quel che accade agli ammortizzatori, ma prima della scadenza della garanzia fai una raccomandata con ricevuta di ritorno al costruttore per segnalare il problema, per assicurarti la riparazione anche dopo la scadenza della garanzia.
Rispondi

Torna a “Lybra”