Problemi con isc
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04 apr 2010, 21:03
Problemi con isc
La richiesta di consigli risale a qualche mese addietro. In pratica ho delle fastidiose vibrazioni ai tasti dell'ICS No Navi. Il prezioso Elettico mi ha suggerito delle possibili soluzioni che per mancanza di tempo non ho potuto mettere in pratica. C'è qualche amico del forum che ha smontato la mascherina dell'ICS magari con foto in modo da poter "copiare" i vari passaggi?
Grazie per la disponibilità e correttezza che da sempre traspare dagli amici del Forum.
Auguri. Francesco
Grazie per la disponibilità e correttezza che da sempre traspare dagli amici del Forum.
Auguri. Francesco
Re: Problemi con isc
Francesco , purtroppo al momento non ho foto da mandarti ma ti garantisco che è molto semplice.
Una volta estratto dalla sua sede l'ICS , vedrai che dietro il frontale ci sono alcune viti a stella : una volta svitate si separerà il frontale dal "cubo" dell'ICS , trattenuto solo da alcune piattine che dovrai scollegare (sono ad innesto)
Una volta separato il frontale , vedrai che ci sono altre vitine che tengono la mascherina , svitale e questa si separerà dal corpo del frontalino .
Attento che a questo punto i pulsanti sono liberi di cadere......
intorno ai pulsanti troverai una spugnetta (o quello che ne rimane) che se rovinata fa si che i pulsanti vibrino nelle loro sedi.
Fai molta attenzione quando rimonti il tutto , le sedi delle viti sono in plastica e si rompono con estrema facilità se stringi troppo le viti.
Una volta estratto dalla sua sede l'ICS , vedrai che dietro il frontale ci sono alcune viti a stella : una volta svitate si separerà il frontale dal "cubo" dell'ICS , trattenuto solo da alcune piattine che dovrai scollegare (sono ad innesto)
Una volta separato il frontale , vedrai che ci sono altre vitine che tengono la mascherina , svitale e questa si separerà dal corpo del frontalino .
Attento che a questo punto i pulsanti sono liberi di cadere......
intorno ai pulsanti troverai una spugnetta (o quello che ne rimane) che se rovinata fa si che i pulsanti vibrino nelle loro sedi.
Fai molta attenzione quando rimonti il tutto , le sedi delle viti sono in plastica e si rompono con estrema facilità se stringi troppo le viti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04 apr 2010, 21:03
Re: Problemi con isc
Grazie Italo, prezioso come sempre (anche se qualcuno "rosica" a proposito degli apprezzamenti in tuo favore). Naturalmente scherzo con l'amico Delta HPE!
Mi ritaglierò un'oretta di tempo per provare la manovra.
Mi ritaglierò un'oretta di tempo per provare la manovra.
Re: Problemi con isc
intanto giusto per renderti conto su come sfilare l'ICS : http://www.youtube.com/watch?v=xUMPCnLmqms
Lancia Lybra 2.4jtd sw executive.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04 apr 2010, 21:03
Re: Problemi con isc
Ciao Italo, MISSIONE COMPIUTA!!!!!
Grazie alle tue dritte, sono riuscito a portare a termine il lavoro, eliminando le vibrazioni ai pulsanti dell'ICS. Effettivamente non è stato complicato (circa 1 ora di tempo). Non è stato necessario rimuovere i cavi flat (piattine) che collegano il frontale al corpo autoradio. E' stato sufficiente togliere complessivamente 10 viti con testa a croce (quattro immediatamente dietro il blocco frontalino e sei adiacenti alle prime quattro). Lo spettacolo che mi si è presentato è stato a dir poco desolante: un sottilissimo rettangolino sagomato di spugna spesso non più di 1 mm praticamente evaporato!
L'ho sostituito con del materiale usato per imballaggi, tipo polistirolo in fogli che avvolge solitamente gli apparecchi elettrici, dopo averlo opportunamente sagomato. Unico rammarico non aver potuto fare delle foto delle fasi di lavorazione in quanto la macchina fotografica mi si è incartata!
Posso comunque garantire che è stato un lavoro abbastanza semplice che, con un pò di pazienza, riuscirebbe a fare chiunque.
Di nuovo grazie Italo.
Francesco
Grazie alle tue dritte, sono riuscito a portare a termine il lavoro, eliminando le vibrazioni ai pulsanti dell'ICS. Effettivamente non è stato complicato (circa 1 ora di tempo). Non è stato necessario rimuovere i cavi flat (piattine) che collegano il frontale al corpo autoradio. E' stato sufficiente togliere complessivamente 10 viti con testa a croce (quattro immediatamente dietro il blocco frontalino e sei adiacenti alle prime quattro). Lo spettacolo che mi si è presentato è stato a dir poco desolante: un sottilissimo rettangolino sagomato di spugna spesso non più di 1 mm praticamente evaporato!
L'ho sostituito con del materiale usato per imballaggi, tipo polistirolo in fogli che avvolge solitamente gli apparecchi elettrici, dopo averlo opportunamente sagomato. Unico rammarico non aver potuto fare delle foto delle fasi di lavorazione in quanto la macchina fotografica mi si è incartata!
Posso comunque garantire che è stato un lavoro abbastanza semplice che, con un pò di pazienza, riuscirebbe a fare chiunque.
Di nuovo grazie Italo.
Francesco
Re: Problemi con isc
Non c'è di che , lieto di esserti stato utile.
Se poi hai voglia puoi sempre ricambiare facendo lo stesso lavoro al mio...
Se poi hai voglia puoi sempre ricambiare facendo lo stesso lavoro al mio...

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04 apr 2010, 21:03
Re: Problemi con isc
DNe sarei ben lieto! Sono in Puglia, provincia BT. Se capiti da queste parti....
-D

Re: Problemi con isc
Chi lo sa , magari in estate.....


Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04 apr 2010, 21:03
Re: Problemi con isc
Ok per me va bene, così avrò modo di farti conoscere qualcosa della mia terra, ammesso che tu non la conosca già!(tu)
Re: Problemi con isc
la puglia e veramente bella da visitare specialmente le grotte di castellana ,
altro che andare all'estero tutti ci invidiano e noi non ci accorgiamo
di quanto e bella la nostra italia........(tu)>:D<:D
altro che andare all'estero tutti ci invidiano e noi non ci accorgiamo
di quanto e bella la nostra italia........(tu)>:D<:D