Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Mercatino
Gallery
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da 2valvole »

Domenica mattina farò il tagliando alla mia Thesis.
C'è qualche dritta sulla sostituzione del filtro aria, gasolio ed abitacolo?
Tutti i consigli sono ben accetti (:P)
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se hai ancore le fascette originali, procurati la pinza apposita, se no con una tenaglia le rompi, e metti quelle normali, il filtro abitacolo, se lo trovi con i bordi morbidi è meglio, perchè devi ruotarlo di 90° per infilarlo
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da capyuri »

Concordo con Giorgio, farlo da se è di gran lunga più economico ( mi pare il tagliando si aggiri sui 2/300€ una pazzia) , e ci vuole una mezz'ora in tutto. Confermo di sostituire le fascette con quelle normali a vite per i condotti aria, il filtro gasolio basta svitarlo e staccare il connettore inferiore per il sensore acqua.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da 2valvole »

L'anno scorso ho fatto tagliandare l'auto presso una officina autorizzata Lancia.
Tagliano routinario: olio e filtri.
Mi chiama il titolare, il giorno dopo, dicendo che erano "quasi" da sostituire le pastiglie anteriori.
"Quasi" perchè c'èra ancora materiale ma non per arrivare al tagliando successivo.
Acconsento e, la sera, al ritiro dell'auto....mi presenta una fattura di 600 (!!) euro.
Si...
Sarà anche un auto particolare ma non credo che un tagliando "normale" possa arrivare a tanto.
E quindi...come per le altre due auto che ho....tutto in casa.

Il filtro abitacolo non mi sembra morbidissimo...
Speriamo bene.

Grazie per i consigli.
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da ziozeb »

Se per inserirlo dovesse darti fastidio la copertura che sta sotto al motorino/ventilatore, per togliere tale copertura fai attenzione a non piegare le alette che la sostengono lato motore. Cioè svita quelle due vitone di plastica che lo tengono bloccato e poi tira questo cappello indietro, senza piegarlo verso il basso perché questo movimento piegherebbe le due alette che si trovano verso il motore e di conseguenza, questa copertura non si reggerebbe più ma ti cadrebbe. Spero di essermi spiegato.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da 2valvole »

Sei stato chiarissimo.
Grazie
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da 2valvole »

Quando ho tolto la protezione sotto-scocca ho trovato la sorpresa: tappo della coppa olio completamente rovinato.
Non solo la sede esagonale ma anche la periferia del tappo per cui impossibile da prendere con una giratubi.
Ho rimandato quindi il cambio olio e filtro all'arrivo del tappo nuovo, ordinato la mattina stessa.
Nel frattempo ho sostituito il filtro gasolo, quello aria e quello abitacolo.
Il sabato successivo, con tappo nuovo in mano, ho effettuato anche il cambio olio e filtro.
Per svitare il tappo rovinato ho dovuto saldarci un pezzo di ferro in modo da prenderlo con la giratubi.

Considerazioni.
1) Non credo che la Lancia, 20mila Km fà, mi abbia cambiato l'olio scaricandolo dalla coppa ma tirandolo direttamente con la sondina.
2) Non vedo perchè, però, non mi abbiano ne sostituito il tappo ne informato che fosse rovinato ed impossibile da togliere senza smadonnarci.
3) Il filtro abitacolo, quando l'ho tirato fuori, era rotto in diversi punti.
4) La copertura motorino/ventilatore, cui accennava ziozeb, aveva le alette distrutte (le ho rigenerate montandoci due piatrine in plastica di irrigidimento).
5) Il filtro del gasolo è stato smontato/montato senza togliere prima il connettore del sensore acqua per cui i cavi erano arrotolati e scoperti i due punti.

Se penso che il costo del tagliando in lancia (con pasticche freni anteriori) è stato di 600 (seicento!!!) euro eed il risultato è questo...
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da Giorgio »

Mio nonno diceva sempre, chi fa da sè fa per tre
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da ziozeb »

Anche sulla precedente Thesis che avevo (diesel 150 CV), la copertura motorino/ventilatore aveva le alette distrutte e che anche io avevo rigenerato con due piastrine in alluminio. Questo dimostra che le manutenzioni sono fatte da persone che non conoscono la nostra auto e che quando devono sfilare tale copertura, la piegano in basso, rompendo tali alette, invece di tirarla indietro verso il sedile passeggero.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Tagliando 2.4 Jtd 10 V

Messaggio da leggere da 2valvole »

Il tagliano l'ho eseguito (fidandomi) presso la lancia per mantenere la garanzia annuale che avevo, a valle di un grosso lavoro sulla distribuzione.
Ma, aldilà di quello, tutti i piccoli interventi sull'auto li ho eseguiti io, con passione.
Ti parlo di rigenerazione plastiche fari (tornati nuovi!!), sostituzione lente laser, ripristino mollette sportellini vari, eliminazione allarmi vari (skyhook, airbag, assetto fari, ecc...).
Tanti lavori svolti grazie all'esperienza di altri del forum.
Fatto stà che l'elettrauto ieri, consegnandomi l'auto, si è complimentato per come è tenuta.
Specialmente a livello di motore: tutto bello lindo e pulito.
Purtroppo vedere che l'auto non viene trattata come dovrebbe dalla Lancia...mi fa arrabbiare.
E mi fa perdere quel poco di fiducia che ancora avevo per una casa automobilistica dalle grandi tradizioni.
Rispondi

Torna a “Thesis”