Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da fullopen »

E de che. se ci si puo' aiutare e scambiare le esperienze, meglio per tutti. dammi retta.... fallo che alla mia sembra abbiano aggiunto 20 cv, se non di piu.... altro che chip (:P)
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Questa mattina ero in giro in una ferramenta... e l'occhio mi è caduto sullo spray CRC per pulire i circuiti elettronici e contatti elettrici, avuto modo di provare subito con il radiocomando di un conoscente che era caduto in acqua... ha pulito tutte le tracce di "sporco" e poco dopo era bello e asciutto; per farla breve... ho smontato il famoso debimetro o come dir si voglia e dato una prima spruzzata senza tubicino sui vari elementi... dopo qualche minuto ho rifatto l'operazione con il tubicino "lavando" le sonde e con un fazzoletto ho pulito nel debimetro senza toccare i sensori... e uscito nero... ma pensavo peggio...; ho rimesso tutto a posto e... ancora non l'ho provata... comunque si è messa in moto 8-) appena posso in serata mi vado a fare un giro.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... provata... e devo dire che ora la sento più snella... in città si muove meglio e in 2a marcia adesso reagisce bene dove invece prima servia scendere alla 1a, su strada la 5a marcia ovviamente adesso "respira" meglio..., certo se la pulizia fosse stata fatta anche a intercooler e EGR sarebbe stato il massimo... ma devo dire che già ora sono contento del risultato ottenuto... anche se ho dimezzato la bomboletta di CRC... che costava 8,00 euro.

Grazie ancora a tutti voi per le vostre testimonianze.

Buone Feste.
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da fullopen »

dammi retta, parti bello determinato e fai il bagnetto anche all ' intercooler... cambia dal giorno alla notte...
Un motore sofisticato come il nostro, deve avere tutti i valori a posto. Se in camera di scoppio le temperature dell' aria in entrata sono alte, la centralina di conseguenza fa in modo i dare meno prestazioni per farle scendere.
In piu un intercooler quasi tappato, è come se non ci fosse. La superficie di scambio è infinitamente piu piccola, quasi come se non ci fosse... La mia è cambiata davvero tanto, a sensazione culometrica dico che almeno 25 cv li ha presi ...
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da Cedano »

fullopen Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia è cambiata davvero tanto, a
> sensazione culometrica dico che almeno 25 cv li ha
> presi ...


Esagerato:D ti avevo anticipato che "serviva" ma così vai oltre ogni ottimistica previsione:)
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ma la mia 170HP non ha di questi problemi, va come una scheggia .....che dite? Do un'occhiata anch'io? O combino disastri?
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da eliazeno »

Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma la mia 170HP non ha di questi problemi, va come
> una scheggia .....che dite? Do un'occhiata
> anch'io? O combino disastri?


Dipende molto da quanti chilometri ha, potrebbe essere ininfluente se non è molto sporco.

Non è una questione di centralina che toglie potenza per il calore, l'intercooler raffredda l'aria, ne aumenta la densità, quindi aumenta la quantità d'aria che entra nel motore, quindi maggiore combustibile iniettato e quindi potenza.
Inoltre il compressore richiede meno energia dalla turbina, ne consegue un minore disturbo al passaggio del gas di scarico
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da Leo1270br »

...La mia Ulysse 2.0 Jtd ha circa 165.000 km... e con la sola pulizia del debimetro ho notato che è più reattiva in città al di sotto dei 2000 giri..., comunque l'unica cosa difficile in questo intervento è trovare il prodotto per la pulizia :) e in una mezz'oretta si fa tutto... compresa evaporazione del prodotto.
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da micio »

Fatto anche io .
Purtroppo la neve non mi ha permesso di provarla a fondo e nemmeno l'avaria antinquinamento ed il relativo recovery subito dopo l'intervento :X

Ho ricontrollato i fili e sono tutti a posto . Sarà che ho pulito il bebimetro con il diluente ?
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!

Messaggio da leggere da fullopen »

Ma hai staccato la batteria mentre lo facevi ? in alternativa fallo ora..
Il diluente non credo che abbia potuto fare danni.... a meno che tu non abbia dato dei colpi forti all' aggeggio, o soffiato troppo forte...
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”