"Preferenze'

Fulvia
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da massimofulviass »

buongiorno, possiedo una berlina 2 serie, e sempre 2 serie una coupè.
la berlina l'ho cercata per quasi un anno, volevo quel modello,l'ho trovata bronzo con gli interno bordeaux. era la macchina che mio padre usava sia per lavoro, sia per venirmi a prendere a scuola, con quella sono andato per la prima volta in montagna, a livigno, mi ricordo un piccolo particolare, noi avevamo delle catene un pò vecchiotte, e in un punto c'era il solito ed immancabile fil di ferro, in una salita erano tutti fermi , mio padre scese dall'auto, e si incamminò a piedi, vedevo che bussava in ogni macchina e diceva qualcosa, al ritorno, disse gli ho detto se stanno un attimo fermi, mise la seconda e partì, la macchina saliva come se avesse le 4 ruote motrici, man mano che superavamo gli altri rimanevo allibiti di come una macchina così saliva senza problemi. la berlina non la venderò mai.
la coupè è stato un pò uno sfizio, è del colore del lancio il beige mirabello, tanto criticato da tutti, in quanto mi dicono se fosse stata rossa ti avrei chiesto di venderla.mi ha dato tante soddisfazioni ed è una macchina eccezzionale, ma si sà io sono un tipo da berlina, tant'è che da poco ho mi sono comprato un thesis.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re:

Messaggio da leggere da Francesca »

Io ho una 500D da sistemare.
Poi il mio papà ha questa 208 GT4 immatricolata nello stesso anno della mia nascita e targata Modena.
Immagine
Immagine
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

Bella la 208,
otto cilindri che musica!
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

ho una certa simpatia per le 2+2;
prima di trovare la mia Zag il mio sogno era un' Alfa GT 2000 primi anni 70 con millerighe vetri verdi autobloccante . ma il destino ha voluto diversamente :D .
ho la possibilità di portare a passeggio un 928 di 30 anni fa che è un fantastico 2+2 da Gran Turismo
i miei sogni rimangono una dino coupe e , inarrivabile , una bella Espada
giovanni sportZ 1600
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

Particolare l'Espada, e bella anche la Dino,di porsche a me piace la 911 S 2,0 .
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

Le "preferenze" sono molto variegate.Per quanto riguarda me,se avessi ancora spazio in garage e tempo da dedicare ad un'altra macchina,non avrei dubbi: prenderei una VW Golf GTI,rigorosamente prima serie.E' una macchina che mi è rimasta nel cuore.
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Siccome sognare non costa nulla ..... Aston Martin DB4 GT Zagato!
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

esagerato.... basterebbe una db4 o una db5 (con le mitragliette negli frecce davanti)
giovanni sportZ 1600
franatoinsafari
Messaggi: 122
Iscritto il: 16 giu 2011, 01:03

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da franatoinsafari »

Io ho avuto per un pò una Mini cooper 1300 del 1992, l'ho scambiata con una monte da restaurare...... la tentazione di avere una Monte ha vinto!
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

Altra curiosità sarebbe il sapere quale è la "moderna" di tutti i giorni,di noi forumisti. In questo caso,però il discorso è legato alle esigenze personali,come composizione del nucleo familiare,necessità di lunghi spostamenti ecc. Io abito n campagna e uso l'auto solo per raggiungere la città. Mi trovo benissimo con la 600. Ha un motorino abbastanza brillante (è un 1100 cmc in quasi 5 anni non mi ha dato il minimo fastidio,considerato che aproil cofano una volta l'anno per cambiare olio e filtro, parcheggia in un fazzoletto e, cosa importantissima di questi tempi, mi fa dimenticare che, ogni tanto, ha bisogno di un poco di benzina per poter camminare.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”