qualità Lancia
qualità Lancia
Un piccolo esempio della qualità Lancia, purtroppo fermatasi alla prima serie. Bulloneria ramata, trattamento che impedisce, (Limita) La corrosione, ci sono comunque moltissimi esempi della qualità prima serie, potremmo aprire una discussione a riguardo?
- Allegati
-
- dscn1368.jpg (221.32 KiB) Visto 393 volte
Re: qualità Lancia
Ciao, Gerardo.:Era anche importante l'intaglio dei dadi, che conferiva una funzione autobloccante.Conosco poco la 2a serie. Indubbiamente queste sono macchine più affidabili,più "godibili" nell'uso quotidiano,vedansi freni e frizioni efficienti, impianti elettrici all'altezza della situazione e quant'altro. Non dimentichiamo,però,che gli anni passavano e la tecnologia aveva fatto passi da gigante,coinvolgendo tutta la produzione automobilistica,Lancia o non.Oltretutto certe raffinatezze di costruzione e l'impiego di componentistiche di qualità elevata,quindi costose,faceva lievitare i costi di produzione.Per esempio,l'immersione delle scocche nelle vasche di prodotti antiruggine aveva un costo.Questo trattamento non è certo paragonabile alla ceratura degli scatolati delle moderne,ma per l'epoca era il massimo,anche se il bagno non poteva raggiungere tutti i punti degli scatolati,perchè nell'immersione, vi si formavano inevitabilmente bolle d'aria all'interno. Vogliamo parlare del famoso "panno Lancia",delle guarnizioni in vellutino del vano porta delle berlina?,dei carteggiamenti finali prima della verniciatura, fatti a mano? La qualità era decisamente superiore, ma di pari passo anche i costi.Non mi intendo di economie e strategie di mercato,ma penso,da assoluto profano,che la Fiat,acquisendo la Lancia,avrebbe dovuto avere un occhio di maggior riguardo per la sua tradizione.
Re: qualità Lancia
Si l'intaglio dei dadi, non vorrei sbagliare ma questo particolale era comune anche sulle seconda serie.
La qualita; la Lancia si distingueva da molte altre marche appunto per la qualita, questa si paga si sa
Ho la possibilita di vedere e toccare con mano facendo la differenza tra la Lancia di "oggi Psa" e la Mercedes, non è difficile indovinare dov'è la qualità. Adesso, le macchine più vendute in Italia e non solo, sono appunto le tedesche
La qualita; la Lancia si distingueva da molte altre marche appunto per la qualita, questa si paga si sa
Ho la possibilita di vedere e toccare con mano facendo la differenza tra la Lancia di "oggi Psa" e la Mercedes, non è difficile indovinare dov'è la qualità. Adesso, le macchine più vendute in Italia e non solo, sono appunto le tedesche
Re: qualità Lancia
Ad essere obiettivi,anche le prima serie qualche difettuccio l'avevano. Per esempio le imbottiture di sedili e specialmente cruscotti nella parte bassa,nella prima serie tendeva a sbriciolarsi.Questo riempiva il pavimento di polvere giallastra e faceva afflosciare i rivestimenti in finta pelle. La perfezione assoluta non esiste,però in Lancia la ricerca continua della qualità,era una costante.Dici giustamente tu: La qualità si paga. Però penso che il Lancista vero,nel cambiare la macchina avrebbe sborsato volentieri qualche soldino in più,per avere un'auto di una certa classe.In fin dei conti,Mercedes,Audi, Volkswagen,BMW,per non parlare dei vari SUV,non le regalano di certo. Eppure hai notato quante se ne vedono in giro?
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: qualità Lancia
è fuor di dubbio che la qualità c'è e ci si accorge di questo quando ci metti le mani sopra e smonti e rimonti, un piccolo esempio, quando si smonta il coprifaro per cambiare una lampadina, sulla guarnizione in gomma del giro faro, c'è scritto dietro, per evitare di metterla al rovescio.
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: qualità Lancia
Anche sulla parte posteriore dei catadiottri è riportato in rilievo "D" e "S" ma di solito non lo nota nessuno.
Re: qualità Lancia
quando smontai la mia fulvia sport, fu un vero piacere vedere che le viti venivano via senza difficoltà essendo ancora del tipo ramato..nessuna corrosione e nessun bloccaggio
Re: qualità Lancia
Recentemente ho smontato la barra stabilizzatrice alla mia coupé "3", sotto lo sporco la bulloneria era ancora luccicante, perfino le spine di chiusura.
- Allegati
-
- dsc00714.jpg (75.25 KiB) Visto 393 volte
-
- dsc00715.jpg (48.47 KiB) Visto 393 volte
Re: qualità Lancia
Altra "chicca" che riguarda più che la qualità,la praticità negli interventi di manutenzione: Nelle altre auto,per verificare il livello dell'olio del cambio è necessario sollevare la macchina sul ponte,o sdraiarsi per terra per togliere il tappo di livello.Nella Fulvia il cambio ha un'astina che porta le tacche min. e max.,proprio come l'astina di livello dell'olio del motore.
Re: qualità Lancia
Questa particolarità è stata mantenuta anche sulle Beta e sulle Gamma...