"Preferenze'

Fulvia
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Accanto alla Fulvia?
Semplice ..... io ho un'altra Fulvia!!!!
Anche se, purtroppo, non certo all'altezza di quelle di Gerardo, accaeffe e Lucioemilio, sono comunque due belle bestiole :)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

La mia passione per la fulvia è incominciata nel 1974, quando il fratello più grande di un mio amico,comprò un fanalone di seconda mano quella macchina andava veramente forte, originale ma nadava forte! Dava continuamente batoste all'alfetta 1800 del cognato, in accelerazione,in ripresa, ed anche di velocità massima era una 10/16. Avevo 14 anni, un giorno gli chiesi di farmi fare un giro, mi mise subito le chiavi in mano....Non potevo crederci! Feci alcuni chilometri in seconda la terza non avevo abbastanza strada per inserirlaera veramente impressionante, dopo qell'esperienza la fulvia HF diventò il mio sogno, consapevole di non poterla comprare.Sono passati molti anni prima che potessi permettermi quella che ho.
Lorenzo le tue fulvia sono da" rispettare"come qualsiasi altra fulvia blasonata, perchè sono quelle che piacciono a tè, ho aperto questo post per pura curiosità; quali sono le altre macchine d'epoca che hanno o sognano i frequentatori del forum?
Ciao
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: :)-DRe:

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Pronti: ecco colei che divide il garage con la FSZ.
Giulia Sprint GT 1600 del 1964, con alcune parti GTA, motore preparato Facetti, assetto Ferraris. Divertentissima.... :)

Immagine
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

Non sono un appassionato del marchio,ma........tanto di cappello!
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

Bella la sprint gt ( Verde muschio) è l'antenata della GTA . Antonio conservi ancora i paraurti originali? Accanto alla Fulvia ho anche io un'Alfa, una gt1300 junior verde pino, la proprietaria precedente, in Italia la usava poco,è "conservata"KM percorsi fino ad oggi 69.000 aveva montato la radio con mangiacassette 8 piste ma fortunatamente non hanno montato l'antenna.Quando la comprai trovai nel vano portaoggetti, una cassetta di Mina.Il mio sogno da bambino, erano le ferrari. Negli anni settanta sognavo della 308 gtb carburatori( Rossa) Qualche anno fà ne comprai una gtsi bianca,alla fiera di Padova trovai dei cerchi scomponibili Nori montati in precedenza su una strato's contattai il titolare dell'azienda Nori che si ipegnò a cambiare i canali posteriori ed a restaurarli, il risultato; Perfetti.Nel 1990 comprai nuova un'Alfa spider che attualmente ha percorso 28.000KM
Avevo già in precedenza avuto delle spider. La mia passione per le classiche è multimarca.
Ciao
Allegati
dsc_0257.jpg
dsc_0257.jpg (173.57 KiB) Visto 389 volte
p1010459.jpg
p1010459.jpg (106.64 KiB) Visto 389 volte
dsc_0263.jpg
dsc_0263.jpg (188.8 KiB) Visto 389 volte
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Complimenti per il tuo garage, Gerardo.
Sì, ho ancora i paraurti originali (quelli in ferro in un pezzo solo, anteriori e posteriori), come pure la griglia anteriore cromata in quattro pezzi, lo scudetto a sei barre, i fari posteriori in zama. Tutte chicche introvabili, esclusive della Sprint GT prima serie, che conservo gelosamente... :)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

Complimenti anche a te,Gerardo.A parte la Ferrari,per me un pianeta irraggiungibile,hai anche tu una gran bella Alfa. Io,però,come dicevo,non sono un appassionato della Marca. Appartengo ad una generazione che sentiva moltissimo il dualismo Alfa/Lancia.Specie in piccole città,come era Cagliari all'epoca,c'era una grande rivalità fra Lancisti e Alfisti.Ci si guardava letteralmente in cagnesco ed erano discussioni infinite nei bar e nelle officine,e talvolta i toni salivano alquanto. Si perdeva anche obiettività,nel giudicare la macchina "nemica",attribuendole magari difetti che proprio non c'erano.Sono passati ben 40 anni,circa,Lancia e Alfa ormai non esistono più. ma certi retaggi del passato purtoppo rimangono. Però devo dire che quando una cosa è bella,e conservata splendidamente come le vostre,non si può che ammirarla,anche se io personalmente,non la prenderei mai.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si Luciano c'èra rivalità, se non ci fosse stata non ci sarebbe stata la pessione per queste macchine. la Fulvia andava forte nei rally, e l'Alfa era imbattibile in pista, anche se in pista la Fulvia non sfigurava,oggi grazie ai singoli proprietari queste macchine sono tenute con passione.Purtroppo le leggi limitano e complicano la già difficile esistenza di queste.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

A proposito di Fulvia e pista,godetevi questo filmato. Specie nel gruppo 4 classe 1600.

http://youtu.be/cP7oaTJoiL4
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

Forte l'HF!
Bel filmato.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”