"Preferenze'

Fulvia
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

"Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

Dopo la fulvia, qual'è la classica preferita dai forumisti? Magari è già in garage a fare compagnia alla Fulvia..
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Nel mio caso, a fare compagnia in box alla Fulvia c'è la sua eterna rivale/antagonista italiana: la Giulia GT Bertone... :)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

Io penso che le auto d'epoca siano un poco una "fregatura". Nel senso che risvegliano ricordi e nostalgie,specie in chi ha una certa età,per cui si è portati a dire: Ma si, la compro,non paga bollo,l'assicurazione costa due soldi,ho lo spazio,quindi perchè no? E allora che scatta la fregatura.Forse sono un poco esagerato io,ma le mie auto le curo come Dio comanda: messe a punto periodiche,cambi olio ogni anno,usarle spesso,anche per brevi tragitti. Insomma,alla fine diventa un lavoro e ci si accorge in ritardo di aver "messo troppa carne al fuoco" Io ho una HF 1,3,ricordo di una giovinezza ahimè lontana,una 2 C assolutamente intonsa che ho corteggiato per un decennio,ma quella che mi ha impegnato di più è stata una 500. Dato che la macchina è bianca,mi sono fatto una replica di Abarth 595. Una replica da "purista",quindi un lavoro pazzesco.Acquistati tutti i pezzi(si trova tutto) sono andato a montarli con foto dell'epoca ,depliant e sopratutto facendo frequenti viaggi in un paese quì vicino,dove un amico conserva quella del padre,assolutamente originale.quindi TUTTO,marmitta,coppa quadro 4 strumenti Jaeger,fregi vari,insomma una macchina come veniva consegnata all'epoca dal concessionario Abarth. .Ci ho applicato pure una targhetta "replica"'per non farla passare per il solito falso o tarocco.Insomma,un lavoro bestiale.Ho pure un altro giocattolo:una Pandina 750 Joung a cui ho applicato un motore Abarth 70 HP..A questo punto sono sempre a lavorare in garage e non me ne godo in pieno neppure una!
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Amici io invece ho una seconda fulvia rally s che sto ' restaurando pian pianino, poi mi diverto con la prima che uso come muletto pensate che il motore ha solo 52800km, una Z3 road 1900,una Panda 750 CL che usa mia figlia.Saluti da Maimone.
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

:)-DRe:

Messaggio da leggere da areton »

Io accanto alla mia fulvietta ho una fiat cinquecento Giannini di quando avevo 20 anni....inseguo da un pò un sogno per un Porsche 912 ma i sogni son belli in quanto tali.......... La mia mitica non la cambierei per nessuna altra auto al mondo, me la godo appieno (tu) Primo perchè la utilizzo tutti i giorni, mi rifiuto di utilizzare la bella e moderna Mini di mia moglie, mi piace così tanto il rombo del motore che le auto moderne sembrano dei giocattoli, a tal fine ho eliminato ll terminale della marmitta (il Barilotto ) sostituendolo con un bel tubo di acciaio, non vi dico che suono ragazzi........X(
(tu) Secondo mi fido così tanto della mia fulvia che (nonostante tutti mi abbiano chiamato folle) ho appena affrontato senza nessun timore un viaggio di 2400 Km.. Sorrento-Lugano e ritorno e non vi dico il tempaccio, ma la mitica non ha dato il minimo segno di cedimento riprova della grande qualità delle nostre insostituibili amate....:)-D
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

Se postiamo alcune foto delle classiche fulvia conprese..?
lo farò anche io in seguito
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

E' una cosa che mi riproponevo di fare da tempo.Aspetterò una bella giornata e,dato che non ne sono capace,mi farò aiutare per postare le foto della mia ferraglia.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da gerardoc »

le mie preferite ed iprendibili, quindi da sogno sono; Alfa 33 stradale,lancia strato's, Ferrari 246 gt, Alfa romeo 1600 GTA.
Mi ritengo comunque fortunato con le classiche ho adesso.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: "Preferenze'

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Amici io invece ho una seconda fulvia rally s che sto ' restaurando pian pianino, poi mi diverto con la prima che uso come muletto pensate che il motore ha solo 52800km, una Z3 road 1900,una Panda 750 CL che usa mia figlia.Saluti da Maimone.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: :)-DRe: "Preferenze'

Messaggio da leggere da acca effe »

Invece per me è diverso. Una macchina mi deve emozionare. Mi deve risvegliare ricordi di gioventù. E' un poco come l'odore del riscaldamento della Fulvia 1a serie per Dario. Per qualcuno può essere solo puzza,per certi altri profumo.Per esempio,mi emoziona la guida della 2C,con il suo cambio al volante.Eppure è tutt'altro che un'auto sportiva,ma quando potevo e dovevo uscire con la ragazza,lasciavo volentieri in garage la HF,e preferivo la 2C di mio padre (per ovvi motivi!)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”